Londra, Regno Unito
BORSA VINI NEL REGNO UNITO 2026 - Londra, 21 gennaio 2026 - PROROGA SCADENZA ADESIONI AL 5/9/2025
Mostre autonome
Offerta ICE-Agenzia
L’evento si svolgerà nell’arco di una giornata secondo la modalità del walk around tastings.
L’offerta ICE prevede i seguenti servizi:
- assegnazione di una postazione completamente attrezzata con cartello nominativo dell’azienda, ricambio bicchieri, secchiello per il ghiaccio, sputacchiera, pane o crackers;
- predisposizione di un invito ufficiale che verrà inviato agli operatori del settore presenti nel Regno Unito: importatori, distributori, ristoratori e giornalisti locali;
- masterclass con vini dei partecipanti selezionati da un esperto;
- realizzazione di un piano di comunicazione sui social media e stampa specializzata;
- realizzazione di un catalogo digitale e/o cartaceo che sarà distribuito agli operatori partecipanti;
- prima assistenza commerciale sul mercato.
Maggiori dettagli sui servizi resi saranno comunicati alle aziende ammesse con la circolare organizzativa.
Rimarranno a carico degli espositori:
- le spese relative al trasporto e alla movimentazione del campionario;
- le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in fiera;
- tutte le spese non espressamente indicate nell'offerta ICE.
ATTENZIONE: a partire dal 2 aprile 2025 per i viaggi di breve durata nel Regno Unito sarà necessario richiedere l'ETA. Per ogni maggiore informazione è possibile visitare la relativa pagina del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale raggiungibile qui.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Al fine di garantire un evento di alto livello e un’esperienza positiva per tutti i partecipanti, si definiscono le seguenti condizioni di ammissione:
- numero massimo di espositori: 40 aziende;
- settori: Vino, distillati, liquori;
- tipologia prodotti (vini e spirits): bottiglie da 75 cl o inferiori;
- numero referenze inserite nel catalogo ICE: 5. Le aziende che lo desiderano sono comunque libere di portare un numero maggiore di referenze.
Le aziende i cui vini saranno selezionati per partecipare alla Masterclass dovranno prevedere la spedizione di un quantitativo aggiuntivo di bottiglie. Maggiori informazioni verranno fornite nella circolare organizzativa.
Si ricorda infine che ogni azienda disporrà di una postazione individuale e che non è consentita la condivisione della stessa.
ENTI AGGREGATORI / CONSORZI / AZIENDE COMMERCIALI
I Consorzi e gli enti aggregatori possono richiedere un massimo di n° 3 postazioni. Ogni postazione può ospitare la rappresentanza di massimo 3 aziende. Per ogni azienda rappresentata, è obblicatorio fornire all'Agenzia ICE un MANDATO a rappresentare. Questo documento deve essere inviato tramite PEC all'indirizzo vini@cert.ice.it.
Le Aziende con rappresentanza commerciale possono richiedere n° 1 postazione, dove è possibile rappresentare più produttori. In questo caso, per ogni azienda rappresentata, è necessario inviare una LIBERATORIA tramite PEC all'ijndirizzo vini@cert.ice.it.
L’invio del mandato e della liberatoria è tassativo entro 5 giorni dalla ricezione della lettera di ammissione.
Pagamento della Quota di Partecipazione (accollo)
Se un consorzio o un'aziende commerciale intende farsi carico del pagamento della quota di partecipazione per le aziende rappresentate, deve fornire una LETTERA DI ACCOLLO. Questa lettera deve essere inviare tramite PEC all'indirizzo vini@cert.ice.it, e deve contenere le seguenti informazioni: ragione sociale dell'azienda ammessa, il nome dell'iniziativa (BORSA VINI NEL REGNO UNITO 2026) e i riferimenti necessari per la fatturazione.
ATTENZIONE: I produttori rappresentati non verranno considerati partecipanti e pertanto la fatturazione, il nominativo nella postazione e nel catalogo ICE e la pubblicità si riferiranno al solo consorzio / ente aggregatore / azienda commerciale che ha inviato la domanda di adesione.
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali
Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain: visita la pagina www.ice.it/blockchain
Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce: visita la pagina www.ice.it/ecommerce