ATENE, Grecia
PADIGLIONE NAZIONALE A FOOD EXPO GREECE 2026
Partecipazione collettiva a fiere
AGROALIMENTARE E BEVANDE
L'Agenzia ICE per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione italiana alla fiera Food Expo Greece 2026 che si terrà ad Atene dal 14 al 16 marzo 2026 presso il quartiere fieristico Metropolitan Expo di Atene.
Dal 2020 al 2024 la crescita delle esportazioni italiane in Grecia ha fatto registrare un balzo di oltre il 60%, raggiungendo un valore complessivo di 7,19 miliardi di euro, con un aumento del 4% rispetto all’anno precedente.
Tra i comparti di punta dell'export italiano in Grecia spicca l'agroalimentare che, grazie alla sua reputazione di qualità, ha totalizzato 930 milioni di euro nel 2024, con una crescita diffusa nei principali segmenti delle carni lavorate (154 milioni di euro nel 2024), del caffè (135 milioni), e dei prodotti lattiero-caseari (94 milioni). Notevole anche la crescita dei prodotti da forno e farinacei (57 milioni), delle conserve ortofrutticole (49 milioni), dei prodotti a base di cacao e delle caramelle (37 milioni) e dei pasti pronti (49 milioni), confermando l’interesse greco per la qualità e la praticità della proposta italiana.
Accanto al retail, cresce la domanda del canale HORECA, sostenuta dalla ripresa economica, dall’evoluzione dei consumi e dal rilancio del turismo. Alcuni comparti, come oli vegetali e pesce trasformato, crescono più lentamente ma restano accessibili con proposte premium. La penetrazione delle importazioni di vino (che rappresentano circa il 7-8% della domanda nazionale) rimane bassa dato che il settore vinicolo in Grecia è caratterizzato da un'elevata autosufficienza. Tuttavia negli ultimi anni le importazioni mostrano segnali di crescita. La Grecia si conferma un mercato maturo, ricettivo e strategico per il Made in Italy agroalimentare.
Food Expo Greece, giunta alla sua 12esima edizione, è la principale fiera del settore agroalimentare e bevande dell’Europa sud - orientale, essa rappresenta un momento di incontro per oltre 75.000 professionisti del settore dell’industria alimentare internazionale interessati ai prodotti del Mediterraneo. La manifestazione riunisce operatori della GDO, del commercio all’ingrosso e della ristorazione collettiva. L’organizzazione del padiglione italiano è finalizzata a consolidare la presenza delle imprese già attive sul mercato, porre i presupposti per l’ingresso di nuove aziende e promuovere l’immagine di qualità e unicità dell’offerta agroalimentare Made in Italy.
Informazioni utili
Rif. 025/S1-2023
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO AGROALIMENTARE
Direttore: BRUNELLA SACCONE
Riferimento evento: Flavia De Falco
Telefono: 06 59926301
Email: foodexpogreece2026@ice.it
UFFICIO AGROALIMENTARE
Direttore: BRUNELLA SACCONE
Riferimento evento: Flavia De Falco
Telefono: 06 59926301
Email: f.defalco@ice.it
ATENE
ICE ATENE
Didotou, 9
Direttore: FABRIZIO CAMASTRA
Telefono: +30 2100090663
Email: atene@ice.it