14/03/2026    -    16/03/2026

ATENE, Grecia

PADIGLIONE NAZIONALE A FOOD EXPO GREECE 2026

Partecipazione collettiva a fiere
AGROALIMENTARE E BEVANDE


Offerta ICE-Agenzia


La collettiva organizzata dall' Agenzia ICE si svilupperà su una superficie di 195 mq con 19 moduli riservati alle aziende italiane partecipanti ed uno spazio dedicato al desk accoglienza istituzionale presso la Hall 1.

I servizi inclusi nella quota di partecipazione, di € 2.070,00 + IVA (se dovuta), sono:

  • area espositiva allestita e arredata di 9 mq;
  • allacci e consumi elettrici;
  • inserimento nel catalogo ufficiale della fiera;
  • inserimento nella brochure della collettiva italiana;
  • servizio di interpretariato non esclusivo;
  • assistenza commerciale in fiera da parte del Personale ICE;
  • centro servizi ICE;
  • attività di comunicazione per pubblicizzare la presenza italiana in fiera.

Restano a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in Fiera ed ogni servizio non previsto nella presente circolare. Ulteriori dettagli saranno resi noti nella circolare organizzativa che sarà inviata successivamente alle aziende ammesse.

L'Agenzia ICE si riserva la facoltà di annullare l'iniziativa o di modificarne le modalità di attuazione a qualsiasi stadio di organizzazione.

PRODOTTI AMMESSI: sono ammessi tutti i prodotti agroalimentari e le bevande. Si fa presente che, pur non essendo esclusa la partecipazione delle aziende di vino, in fiera è disponibile un’area interamente dedicata al vino, dove Agenzia ICE non sarà presente.

NOTA BENE:

  • NON SONO CONSENTITE CONDIVISIONI DELLA POSTAZIONE
  • NON E' CONSENTA L'ESPOSIZIONE DI PRODOTTI DI ALTRE AZIENDE NON PARTECIPANTI ALLA FIERA (COESPOSITORI);
  • AD OGNI AZIENDA AMMESSA SARA' ASSEGNATA n° 1 POSTAZIONE(*);
  • I PRODOTTI IN ESPOSIZIONE DOVRANNO ESSERE ESCLUSIVAMENTE DI ORIGINE ITALIANA, AI SENSI DEL CODICE DOGANALE DELL’UNIONE;
  • LO STAND DEVE ESSERE PRESIDIATO PER L’INTERA DURATA DELLA FIERA COME SPECIFICATO DAL REGOLAMENTO FIERISTICO.

(*) Le aziende interessate ad una seconda postazione, al costo di una ulteriore quota di partecipazione, potranno inviare il loro interesse nella PEC con la SCHEDA DI ADESIONE. Si fa presente che questo interesse sarà preso in considerazione solamente dopo aver assegnato le prime postazioni a tutte le aziende aderenti entro i termini, in modo da favorire la massima partecipazione.

Richiamando l'art 16 del nostro Regolamento, ricordiamo che l'espositore è l'unico responsabile della composizione e dell'invio di campionature idonee al mercato di destino e all'evento promozionale. ICE-Agenzia non risponde a nessun titolo di problematiche logistiche di ingresso dovute a incompatibilità di tali campionature con normative locali, regolamenti fieristici o di disservizi tecnici causati dallo spedizioniere incaricato.

ENTI AGGREGATORI / AZIENDE CON RAPPRESENTANZA COMMERCIALE

Enti aggregatori: possono richiedere un massimo di n° 3 postazioni e su ogni postazione potrà essere rappresentata una singola azienda. E' necessario specificare il numero di stand richiesti nel corpo della PEC di adesione inviata. Dovranno inoltre fornire all'Agenzia ICE il MANDATO a rappresentare le aziende partecipanti per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC a agroindustria@cert.ice.it;

Aziende con rappresentanza commerciale: possono richiedere n° 1 postazione in cui rappresentare fino ad un massimo di 5 produttori. In tal caso dovranno fornire una LIBERATORIA per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC a agroindustria@cert.ice.it L’invio della liberatoria deve essere effettuato tassativamente entro 5 giorni dalla ricezione della lettera di ammissione.

Gli enti aggregatori o le aziende commerciali che vogliano prendersi in carico il pagamento della quota di partecipazione, dovranno fornire la LETTERA DI ACCOLLO, da inviare tramite PEC a agroindustria@cert.ice.it, indicando oltre alla ragione sociale dell'azienda ammessa, anche l'iniziativa (PADIGLIONE NAZIONALE A FOOD EXPO GREECE 2026) e i riferimenti necessari per la fatturazione.