23/01/2025    -    23/01/2025

Dublino, Irlanda

BORSA VINI ITALIANI DUBLINO

Mostre autonome
VINI E SPIRITS


Offerta Agenzia ICE


Nella quota di partecipazione sono inclusi i seguenti servizi:

• assegnazione di un tavolo/postazione completamente attrezzato con tovaglia, cartello nominativo dell'azienda, ricambio bicchieri, secchiello per il ghiaccio, sputacchiera, pane o crackers;
• predisposizione di un invito ufficiale che verrà inviato agli operatori del settore presenti in Irlanda: importatori, distributori, sommelier, retailer, giornalisti e wine blogger;
• realizzazione di un piano di comunicazione su social media e stampa specializzata;
• realizzazione di un catalogo digitale e uno cartaceo che sarà distribuito agli operatori partecipanti;
• prima assistenza commerciale sul mercato irlandese.

Ulteriori servizi saranno resi noti nella circolare tecnica riepilogativa, che sarà inviata successivamente alle aziende partecipanti.

NUMERO MASSIMO DI AZIENDE AMMESSE ALL’EVENTO: 25

SETTORI AMMESSI: VINO, DISTILLATI E LIQUORI

NON SONO CONSENTITE CONDIVISIONI DI POSTAZIONE.

AD OGNI AZIENDA SARA’ ASSEGNATO UN TAVOLO.

NOTA BENE

Sono ammessi solo:

  • vini in bottiglia di vetro di capacità uguale o minore a 0,75 litri;
  • spirits in bottiglia di vetro di capacità uguale o minore a 0,75 litri.

I costi di spedizione del campionario saranno interamente a carico delle aziende partecipanti. Alle aziende ammesse sarà trasmessa successivamente una circolare tecnica con ulteriori indicazioni operative.

È richiesta la presenza del titolare o di un delegato aziendale, che possa condurre trattative commerciali in lingua inglese.

CONSORZI / ENTI AGGREGATORI / AZIENDE COMMERCIALI

I consorzi e gli enti aggregatori possono richiedere un massimo di n° 2 postazioni. Massimo n° 3 aziende potranno essere rappresentate per ogni postazione. Dovranno fornire all'Agenzia ICE il MANDATO a rappresentare le aziende partecipanti per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it. I nominativi delle aziende rappresentate dovranno essere comunicati entro 2 giorni dalla ricezione della lettera di ammissione.

I consorzi che vogliano prendersi in carico il pagamento della quota di partecipazione, dovranno fornire la LETTERA DI ACCOLLO, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it, indicando oltre alla ragione sociale dell'azienda ammessa, anche l'iniziativa (es. Borsa Vini Dublino 2025) e i riferimenti necessari per la fatturazione.

Aziende con rappresentanza commerciale possono richiedere n° 1 postazione in cui rappresentare più produttori. In tal caso dovranno fornire una LIBERATORIA per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it.L’invio della liberatoria deve essere effettuato tassativamente entro 10gg dalla ricezione della lettera di ammissione.

Si fa presente che la personalizzazione delle postazioni, la pubblicità sul catalogo ICE e la comunicazione riporteranno solo il nominativo del consorzio / ente aggregatore / azienda commerciale iscritto, in qualità di partecipante.



SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE

Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali.

Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain.

Per conoscere e aderire ai Progetti ecommerce visita la pagina www.ice.it/ecommerce.