09/06/2025    -    09/06/2025

HELSINKI, Finlandia

BORSA VINI ITALIANI IN FINLANDIA 2025

Mostre autonome
Prot. n. 0020597/25 del 19 febbraio 2025


Offerta ICE-Agenzia


Nella quota di partecipazione sono inclusi i seguenti servizi:

  • assegnazione di un tavolo/postazione completamente attrezzato con tovaglia, cartello nominativo dell'azienda, ricambio bicchieri, secchiello per il ghiaccio, pane o crackers;
  • invito ufficiale che verrà inviato agli operatori specializzati del settore tra cui importatori, distributori, ristoratori e giornalisti locali;
  • piano di comunicazione su social media e stampa specializzata;
  • realizzazione di un catalogo digitale;
  • organizzazione di seminari tematici/masterclass.

Ulteriori servizi saranno resi noti nella CIRCOLARE TECNICA riepilogativa, che sarà inviata successivamente alle aziende partecipanti.

  • Numero massimo di espositori: 30 aziende;
  • Settori: Vino, distillati, liquori;
  • Tipologia prodotti (vini e spirits): bottiglie da 75 cl o inferiori;

NON SONO CONSENTITE CONDIVISIONI DI POSTAZIONE.
AD OGNI AZIENDA SARA’ ASSEGNATO UN TAVOLO.

LOGISTICA
L'ICE si fara' carico del pagamento delle accise dei vini spediti, mentre i costi di spedizione sono a carico dell'azienda che dovra' spedire all'indirizzo che indicheremo in comunicazione successivamente con la circolare tecnica.

È richiesta la presenza del titolare o di un delegato aziendale, che possa condurre trattative commerciali in lingua inglese.

CONSORZI / ENTI AGGREGATORI / AZIENDE COMMERCIALI
I consorzi e gli enti aggregatori possono richiedere un massimo di n° 3 postazioni.
Massimo n° 3 aziende potranno essere rappresentate per ogni postazione. Dovranno fornire all'Agenzia ICE il MANDATO a rappresentare le aziende partecipanti per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it. Il totale di bottiglie ammesse è di massimo 30 per postazione. I nominativi delle aziende rappresentate dovranno essere comunicati entro 10 giorni dalla ricezione della lettera di ammissione.

I consorzi che vogliano prendersi in carico il pagamento della quota di partecipazione, dovranno fornire la LETTERA DI ACCOLLO, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it, indicando oltre alla ragione sociale dell'azienda ammessa, anche l'iniziativa (es. Borsa Vini Finlandia 2025) e i riferimenti necessari per la fatturazione.

Aziende con rappresentanza commerciale possono richiedere n° 1 postazione in cui rappresentare più produttori. In tal caso dovranno fornire una LIBERATORIA per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it. L’invio della liberatoria deve essere effettuato tassativamente entro 10gg dalla ricezione della lettera di ammissione. Il totale di bottiglie ammesse è di massimo 30 per postazione.
I produttori rappresentati non verranno considerati partecipanti e pertanto la fatturazione, il nominativo nella postazione e nel catalogo ICE e la pubblicità si riferiranno al solo consorzio / ente aggregatore / azienda commerciale che ha inviato la domanda di adesione.



SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE

Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane
visitare:
https://www.ice.it/it/servizi-digitali

Per informazioni sui nostri progetti ecommerce nel mondo visitare:
https://www.ice.it/it/settori/gdo-eecommerce/ecommerce

Per conoscere ed aderire al progetto TrackIT BLOCKCHAIN visitare:
https://www.ice.it/it/blockchain