LONDRA, Regno Unito
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A BAR CONVENT LONDON 2025
Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n. 0013924/25 del 05/02/2025
Offerta ICE-Agenzia
REALIZZAZIONE DEL BAR ITALIA
La partecipazione dell'Agenzia ICE alla BCB London consisterà nella realizzazione di un open bar denominato BAR ITALIA realizzato in open space allestito e attrezzato, dove bartender specializzati serviranno cocktail realizzati con i prodotti delle aziende partecipanti.
Le aziende interessate potranno partecipare con uno o al max 2 prodotti. La disponibilità e spedizione della campionatura richiesta è di n. 4 bottiglie per singolo prodotto. I prodotti potranno essere serviti anche in purezza.
L'iniziativa prevede una partecipazione "indiretta", attraverso il solo invio della campionatura e non tramite partecipazione collettiva con presenza fisica delle aziende.Tuttavia, su base volontaria e facendone comunicazione ai ns uffici, l'azienda potrà essere presente alla manifestazione, inviando proprio personale in rappresentanza con spese di viaggio e soggiorno a carico dell'azienda stessa.
ATTENZIONE: a partire dal 2 aprile 2025 per i viaggi di breve durata nel Regno Unito sarà necessario richiedere l'ETA. Per ogni maggiore informazione è possibile visitare la relativa pagina del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale raggiungibile qui.
I cocktail realizzati e serviti durante la manifestazione dai bartender e saranno raccolti in un ricettario che verrà distribuito in fiera.
Nella QUOTA DI PARTECIPAZIONE sono inclusi i seguenti servizi:
- allestimento e organizzazione del Bar Italia;
- presenza di bartender e personale specializzato;
- utilizzo di ingredienti e accessori idonei alla somministrazione dei prodotti in forma di cocktail e/o in purezza;
- realizzazione e distribuzione del ricettario/catalogo delle aziende partecipanti;
- azioni di comunicazione in fiera;
- campagna di comunicazione sui canali social dell'Agenzia ICE - Ufficio di Londra, dirette Instagram, eventuale coinvolgimento influencer;
- campagna stampa e digital sulle maggiori riviste di settore;
- iscrizione al Catalogo Ufficiale della Fiera;
- inviti agli operatori;
- badge ingresso fiera nel caso di presenza dei rappresentanti aziendali;
- assistenza alle aziende da parte del personale dell'Agenzia ICE, coadiuvato da personale locale che svolgerà, tra le altre, funzioni di interpretariato generale (previste 1-2 hostess che saranno a disposizione di tutte le aziende), laddove fossero presenti uno o piu’ rappresentanti.
Per la spedizione del campionario sarà organizzato un groupage ed ICE coprirà i costi dal magazzino del proprio spedizioniere in Italia fino alla consegna sul luogo dell'evento a Londra. I costi di spedizione fino al magazzino di raccolta e la verifica della documentazione saranno a carico dell'azienda stessa.
Ulteriori dettagli organizzativi saranno resi noti nella CIRCOLARE ORGANIZZATIVA che sarà inviata successivamente alle aziende ammesse a partecipare.
L'Agenzia ICE si riserva la facoltà di annullare l'iniziativa o di modificarne le modalità di attuazione in qualsiasi stadio di organizzazione.
CRITERI DI SCELTA DEL PRODOTTO
I prodotti saranno ammessi secondo l'ordine cronologico di arrivo delle domande VIA PEC da parte delle aziende interessate. Nell'ipotesi di un numero maggiore di domande verrà rispettato l'ordine cronologico di arrivo delle stesse.
L'Agenzia ICE si riserva la facoltà di operare, laddove necessario, selezioni tra le domande di partecipazione finalizzate a garantire una bilanciata rappresentatività di prodotto.
NON SONO CONSENTITE CONDIVISIONI DELLE POSTAZIONI, I PRODOTTI IN ESPOSIZIONE DOVRANNO ESCLUSIVAMENTE ESSERE DI ORIGINE ITALIANA *
Le aziende interessate ad una seconda postazione, al costo di una ulteriore quota di partecipazione, potranno spedificare il loro interesse nella PEC con la "Scheda di adesione".
Si fa presente che questo interesse sarà preso in considerazione solamente dopo aver assegnato le prime postazioni a tutte le aziende aderenti entro i termini, in modo da favorire la massima partecipazione.
CATEGORIE MERCEOLOGICHE AMMESSE
- Superalcolici: bevande con una gradazione alcolica superiore al 21% vol, prodotte o commercializzate secondo le normative vigenti;
- Low Alcol: bevande con una gradazione alcolica compresa tra 1% e 20% vol.
- Zero Alcol: versioni analcoliche di superalcolici, caratterizzate da una gradazione alcolica pari a 0,0% vol, ottenute attraverso processi di dealcolizzazione o metodi equivalenti che garantiscano il mantenimento delle caratteristiche organolettiche originarie.