BRASILIA - SAN PAOLO, Brasile
PROROGA DEL TERMINE DI ADESIONE AL 19 APRILE 2024 - MISSIONE IMPRENDITORIALE IN BRASILE DEDICATA AL SETTORE FERROVIARIO E ALLA MOBILITA' SOSTENIBILE
Missioni imprenditoriali
Prot. 0039686/24 del 04/04/2024
Offerta ICE-Agenzia
La partecipazione all'iniziativa è gratuita.
Sono a carico delle aziende partecipanti le spese di viaggio (inclusi i voli interni), le spese di alloggio del personale partecipante alla missione e ogni altro servizio non espressamente indicato nella circolare.
Sarà cura di ICE Agenzia fornire indicazioni e suggerimenti su hotel e voli interni, ove necessario.
N.B. L'organizzazione della missione è subordinata al raggiungimento di un numero adeguato di imprese partecipanti.
Il programma prevede:
5 maggio: partenza dall’Italia e arrivo a San Paolo con successivo trasferimento a Brasilia.
6 maggio: Panel e incontri istituzionali a Brasilia.
7 maggio: Trasferimento a San Paolo e incontri a San Paolo.
8 maggio: Seminario e incontri presso la FIESP/ABIFERR a San Paolo.
9 maggio: Incontri a San Paolo e partenza per l’Italia.
Il rientro in Italia è previsto per il 10 maggio.
Durante la tappa di Brasilia (6-7 maggio), si prevedono incontri istituzionali con il Ministero degli Esteri, il Ministero dello Sviluppo, Industria e Servizi, i vertici della Confederazione Nazionale dell’Industria e del Distretto Federale, diretti anche a conoscere i recenti ingenti piani governativi di investimento nel settore della mobilità sostenibile, e una sessione B2B tra imprese (TBC).
Nella tappa di San Paolo (7-8-9 maggio), si prevedono incontri con la Sezione infrastrutture dello Stato di San Paolo, con l’assessorato infrastrutture della prefettura, con la FIESP (Federazione Industrie dello Stato di San Paolo), con ABIFER (Associazione Industria ferroviaria brasiliana), con la GBC (Green Building Council Brasil), con la CAF (Banca per lo Sviluppo dell’America latina e dei Caraibi), con la TAV (treni ad alta velocità), con l’Ente Metro di San Paolo ed altri eventuali interlocutori istituzionali.
Gli incontri B2B prevedono la partecipazione di primarie aziende brasiliane dei settori di riferimento.
Il pacchetto dei servizi include:
1. incontri B2B;
2. promozione della presenza italiana presso i media locali, mail out e follow up inviti;
3. partecipazione agli eventi in loco con relativi trasferimenti.
Ciascuna azienda dovrà assicurare obbligatoriamente la presenza di un proprio rappresentante durante la missione. Le controparti locali che verranno invitate a prendere parte ai B2B saranno individuate tra le maggiori aziende brasiliane della mobilità sostenibile, dei trasporti ferroviari e costruzioni.