15/10/2024    -    31/05/2025

SHANGHAI, Cina RP

ITALIAN DESIGN MASTERCLASS IN CINA - quinta edizione

Giornate tecnologiche, seminari, convegni
DESIGN - SISTEMA ABITARE


L'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane propone, anche quest'anno, l’iniziativa Italian Design Masterclass (IDM). Quest'ultima prevede un programma di formazione organizzato dall’Ufficio ICE di Shanghai e dallo Shanghai Promotion Center for City of Design (SPCCD), rivolto a giovani designer e professionisti cinesi; il programma offre inoltre l'opportunità, con il coinvolgimento delle aziende italiane partecipanti, di esplorare i prodotti Made in Italy attraverso numerose attivita' dedicate all'interior design.

Lo scopo principale è diffondere la consapevolezza della capacità italiana di coniugare tradizione e innovazione, bellezza, qualità e utilità, al fine di creare una maggiore collaborazione tra il mondo del design italiano e quello cinese. Rispetto alle edizioni precedenti, più improntate sull'aspetto comunicativo e formativo, coinvolgendo gli studenti di design, l’edizione di quest'anno si focalizza maggiormente sull'aspetto commerciale, proponendosi come mezzo di contatto tra le aziende italiane e i designer cinesi.

Nonostante le difficoltà del settore del design d'interni in Cina dovute alla crisi immobiliare, l'Italia nel 2023 ha mantenuto comunque un market share di circa il 25%, posizionandosi come primo stato per esportazioni verso il paese, a testimonianza di quanto il pubblico cinese apprezzi il design italiano e lo riconosca come vera e propria eccellenza mondiale. Riteniamo, pertanto, di fondamentale importanza presidiare questo vantaggio competitivo attraverso la presente iniziativa rivolta a designer e architetti cinesi, al fine di consolidare l'interesse e la consapevolezza tra i professionisti attivi in Cina.

La Cina è il mercato più vasto e attrattivo per i prodotti “belli e ben fatti”: è in continua espansione e ammodernamento, ed e’ sempre piu’ prossimo agli standard qualitativi occidentali. Il consumatore è sempre più sofisticato e apprezza il design, lo stile e l’innovazione dei prodotti Made in Italy, è molto attento alla qualità e tende a prestare attenzione alla riconoscibilità e fama del singolo marchio. Una strategia di penetrazione commerciale richiede tempo e investimenti in comunicazione per rendere riconoscibile il proprio marchio.

Perchè partecipare

I settori principalmente coinvolti sono quelli facenti parte del sistema abitare (arredo, complementi d’arredo, illuminazione, rivestimenti, materiali da costruzione, inclusi pietre, marmi e piastrelle).

Il programma, ormai alla sua quinta edizione, ha raggiunto un numero di 84 partecipanti. Per l’edizione 2024/25 l’Agenzia ICE offrirà questa opportunità a 20 aziende italiane, che potranno raccontare il proprio marchio e la propria capacità tecnica a un pubblico di esperti e consumatori cinesi. L’iniziativa si rivolge sia ad aziende italiane intenzionate a entrare sul mercato cinese, sia ad aziende italiane già presenti in Cina e interessate a realizzare azioni di rafforzamento.

Il racconto del proprio prodotto avverrà principalmente tramite diverse attività di comunicazione dedicate ai professionisti del settore principalmente tramite la piattaforma WeChat, il principale canale social dell'ecosistema digitale cinese.

Il progetto è sviluppato in collaborazione con enti e associazioni di categoria cinesi. Lo Shanghai Promotion Center for City of Design (SPCCD) è il principale partner del progetto e supporta la promozione degli incontri presso Università, School of Design, Shanghai WDCC (World design Cities Conference), Chengdu Design Week, centri commerciali, dettaglianti, ecc.

L'organizzazione della quinta edizione dell’iniziativa prenderà il via ad ottobre 2024 per proseguire fino a maggio 2025, con modalità di realizzazione digitale (modalità online) e alcune fasi realizzate in modalità offline.

Informazioni utili

Rif. 137-2024
Settori interessati
VETRO E PRODOTTI IN VETRO
PRODOTTI IN CERAMICA PER USI DOMESTICI E ORNAMENTALI
PIASTRELLE E LASTRE IN CERAMICA PER PAVIMENTI E RIVESTIMENTI
PIETRE E MARMI
APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE E LAMPADE ELETTRICHE
MOBILI, ALTRE INDUSTRIE MANIFATTURIERE
MOBILI
MOBILI PER UFFICI E NEGOZI

Paesi interessati
Cina RP



Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO BENI DI CONSUMO
Dirigente: MATTEO MASINI
Riferimento evento: Fontanta/Giuliani
Telefono: 06 5992 9866/6367
Email: arredamento.oggettistica@ice.it
Pec: arredamento.artigianato@cert.ice.it


SHANGHAI
ITALIAN TRADE COMMISSION
ROOM 1902-1903 - THE CENTER - 989, CHANG LE ROAD
Direttore: AUGUSTO DI GIACINTO
Telefono: 008621 62488600
Fax: 008621 62482169
Email: shanghai@ice.it