25/04/2025    -    27/04/2025

BARCELLONA, Spagna

BARCELONA BRIDAL FASHION WEEK 2025

Partecipazione collettiva a fiere
ABBIGLIAMENTO - MODA NUZIALE


Modalità di adesione


Abbigliamento (modulo ca. 40 mq.)
5.200 € + IVA
Calzature e accessori (modulo ca. 25 mq.)
3.250 € + IVA

La SCHEDA DI ADESIONE dovrà essere compilata online cliccando sul seguente link.

A conclusione della registrazione ONLINE, l'Agenzia ICE invierà una e-mail di conferma con allegata la Scheda di Adesione precompilata, il Regolamento ICE e la Dichiarazione sostitutiva atto notorio di produzione Made in Italy, che dovranno essere STAMPATI, TIMBRATI, FIRMATI dal Legale rappresentante dell'azienda aderente e INVIATI esclusivamente via PEC all'indirizzo indicato sulla Scheda di Adesione abbigliamento@cert.ice.it entro e non oltre il 12 dicembre 2024. La sola registrazione online NON perfeziona la richiesta di partecipazione.

Si chiede inoltre di allegare alla PEC la seguente documentazione:

  • Copia aggiornata della visura camerale (non anteriore a 6 mesi)
  • Copia del documento d'identità del legale rappresentante.

La partecipazione all'iniziativa è soggetta al superamento della selezione da parte dell'Ente Fiera.

Non è prevista la condivisione dello stand assegnato con altra azienda. Non saranno ammesse sostituzioni tra aziende od ospitalità di aziende nello stand.

In caso di fatturazione ad altro soggetto, occorre allegare la relativa Dichiarazione di accollo entro il 12 dicembre 2024, in mancanza della quale la fattura sarà intestata direttamente all'azienda ammessa a partecipare.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

Sono ammesse a partecipare esclusivamente collezioni etichettate "Made in Italy". A tal proposito, l'Agenzia ICE potrà effettuare controlli a campione negli stand.

Le domande saranno accolte secondo l'ordine cronologico di arrivo (data della PEC) e fino a esaurimento disponibilità. Qualora vi siano richieste superiori alla disponibilità, anche se ricevute prima della scadenza dei termini, le stesse saranno messe in lista d'attesa. L’ammissione all’iniziativa è riservata ad aziende produttrici di Abbigliamento corrispondenti al codice ATECO 14 e di Calzature e Accessori corrispondenti al codice ATECO 15, con regolare iscrizione alla Camera di Commercio.

L'adesione delle aziende è soggetta all'allegato Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative dell’Agenzia ICE. Non saranno accolte le richieste di adesione non inviate via PEC, incomplete (prive di allegati o timbro e firma, ecc.), illeggibili, pervenute su moduli diversi da quello dell'Agenzia ICE, da parte di aziende morose nei confronti dell'Agenzia ICE anche se presentate da organismi associativi.

Ricordiamo che:

  • ART. 3 Regolamento ICE-Agenzia : sono ammessi a partecipare esclusivamente produttori di prodotti "Made in Italy", come da Regolamento CEE n.2454/1993 e L. n.350/2003, integrata da L. 80/2005 e L. 166/2009 e L. 55/2020 e s.m.i.
  • ART. 8 Regolamento Agenzia ICE: qualora l'azienda non abbia provveduto al pagamento della quota di partecipazione nei termini indicati in fattura, decade da ogni diritto di partecipazione e non potrà prendere possesso dello stand assegnato. A decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine di pagamento decorrono gli interessi legali di mora.

L'Agenzia ICE provvederà a inviare lettera di ammissione alle aziende selezionate, che avranno 10 giorni di calendario per presentare eventuale rinuncia. Con successiva circolare tecnica verrà specificata la collocazione delle aziende in fiera. È prevista una grafica comune per distinguere i singoli moduli come partecipanti con il sostegno dell’Agenzia ICE.

CRITERI DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SETTIMANA DELLA MODA NUZIALE DI BARCELLONA (BBFW)

La partecipazione è soggetta al superamento della selezione da parte dell'Ente Fiera sul cui esito l'Agenzia ICE non può in alcun modo intervenire. I marchi italiani interessati a partecipare dovranno soddisfare i seguenti criteri:

1. Rete di distribuzione consolidata

  • Le aziende devono avere un'esperienza dimostrabile nella vendita all'ingrosso, nella gestione di accordi con distributori e punti vendita multimarca.
  • Devono avere una struttura produttiva e logistica adeguata agli standard internazionali.

2. Presenza digitale in inglese

  • Un sito web professionale anche in lingua inglese o una presenza digitale che includa:
    • Informazioni sulla storia, i valori e l'identità del marchio.
    • Catalogo aggiornato delle collezioni disponibili (sposa, sposo, festa, accessori, ecc.).
    • Sezione contatti con informazioni chiare per i distributori e i clienti internazionali.

3. Qualità ed esclusività del prodotto

4. Innovazione e sostenibilità

  • Sarà valutata positivamente l'incorporazione di processi innovativi nel design e nella produzione, nonché di pratiche sostenibili che rispettino l'ambiente.

5. Riconoscimento del marchio e proiezione internazionale

  • Precedenti presenze a fiere o eventi internazionali rinomati.
  • Collaborazioni o pubblicazioni di spicco su media specializzati che rafforzino la reputazione del marchio.

L'Ente Fiera si baserà, per la verifica dei requisiti, principalmente sull'analisi del sito web aziendale, per cui si invita a tenerlo aggiornato con le ultime collezioni disponibili e con le informazioni previste dai criteri di selezione.

RINUNCE
Successivamente all'invio delle lettere di ammissione da parte dell'Agenzia ICE, l'eventuale rinuncia potrà essere comunicata via PEC entro 10 (dieci) giorni di calendario all’indirizzo abbigliamento@cert.ice.it a firma del legale rappresentante dell'azienda.
Nulla è dovuto dall'azienda nel caso in cui le rinunce vengano notificate entro 10 (dieci) giorni di calendario dalla data della lettera di ammissione all'iniziativa.


PENALI
Se la rinuncia viene comunicata oltre i 10 (dieci) giorni di calendario, l’azienda è tenuta al pagamento di una penale pari a € 5.200,00 in caso di aziende di abbigliamento o pari a € 3.250,00 in caso di aziende di accessori o calzature.
Ove lo spazio espositivo inizialmente assegnato all’azienda rinunciataria, venga successivamente riassegnato in tempo utile a un'altra azienda, la prima sarà tenuta al pagamento di una penale pari al 15% dell’ammontare dovuto.
ll mancato presidio dello spazio assegnato e la mancata partecipazione alle attività previste equivarranno a rinuncia oltre i termini ai fini dell'applicazione della penale.


MODALITA' DI PAGAMENTO
Si chiede di inviare copia della ricevuta di pagamento a mezzo PagoPA entro la data di scadenza della fattura. Le fatture vanno comunque saldate entro e non oltre il 13 aprile 2025. La conferma dell'ammissione e l'assegnazione dello spazio sono condizionate alla verifica dell'effettivo incasso della quota. In mancanza, si provvederà a inviare formale comunicazione via PEC di decadenza dall'ammissione e dall'assegnazione dello spazio.

INFO AGGIUNTIVE

ACCOLLO
La presente circolare viene diffusa anche ad Associazioni, Consorzi, Camere di Commercio e altri Organismi invitati a diffondere l'iniziativa sul territorio, utilizzando esclusivamente la presente circolare ed evidenziando che trattasi di iniziativa del Programma Promozionale dell'Agenzia ICE. Nel caso in cui tali organismi intendano accollarsi il costo di partecipazione: sarà necessario trasmettere la "Dichiarazione di accollo" contestualmente alla domanda di adesione; non saranno accettate dichiarazioni di accollo pervenute oltre il termine di adesione.


SERVIZI ICE
Gli Uffici ICE all'estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza marketing e di informazione, che potranno integrare quelli compresi in questa iniziativa, per rispondere alle esigenze di penetrazione sul mercato locale. Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio ICE di MADRID: madrid@ice.it, oppure l'Ufficio Servizi alle Imprese - URP: urp@ice.it, n. verde 800 98 98 00 (lun - ven 10.00 - 12.30), o consultare il sito www.ice.it/it/servizi.


SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce visita la pagina www.ice.it/e-commerce.


SERVIZIO VETRINA ONLINE
ll servizio gratuito di vetrina online consente alle aziende italiane di acquisire visibilità su tutti i principali mercati del mondo e di pubblicare proposte di business. La pubblicazione della vetrina aumenta la visibilità della propria impresa e favorisce i contatti generati dalla rete. L'adesione al servizio è gratuita e consente la creazione autonoma di una vetrina, con la presentazione aziendale, i prodotti, il logo e brand, immagini e video, documenti e catalogo, proposte d'affari, sito e canali social, ecc. Tutte le informazioni devono essere pubblicate in inglese per essere consultabili dagli operatori esteri interessati alle imprese italiane e alle loro attività (prodotti e servizi Made in Italy).

INFORMAZIONI SU VIAGGI ALL'ESTERO (NORME E RESTRIZIONI)

https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio