Vancouver, Canada
Partecipazione collettiva a Web Summit Vancouver (Collision) 2025
Partecipazione collettiva a fiere
Tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni ICT
Offerta ICE-Agenzia
L'offerta di ICE-Agenzia alle startup e PMI innovative partecipanti comprende:
- Partecipazione all’interno del padiglione ICE-Agenzia con postazione individuale, personalizzata con grafica aziendale, monitor, connessione elettrica, connessione wi-fi
- 2 pass di ingresso espositore validi per i quattro giorni della manifestazione
- Accesso all’app ufficiale della manifestazione per fissare appuntamenti, registrarsi a presentazioni, workshop, seminari ed eventi di networking;
- Webinar formativi e altre risorse pre-evento di cui sarà data opportuna comunicazione;
- Assistenza di ICE AGENZIA presso l’evento tramite personale dedicato di supporto che fornirà assistenza e faciliterà gli eventi di networking
- Partecipazione a eventuali iniziative collaterali che verranno messe in atto con partner locali
- Promozione della partecipazione collettiva italiana anche tramite campagne social e marketing diretto.
- Sono disponibili N. 10 postazioni. Nel caso in cui le adesioni ammissibili fossero in sovrannumero rispetto alle postazioni disponibili ci si riserva di valutare la possibilità di assegnarle in condivisione, secondo turnazioni.
La partecipazione all’evento è gratuita.
Restano a carico dei partecipanti le spese di viaggio e soggiorno a Vancouver, le spese di spedizione di eventuali campionature/materiali promozionali presso lo spazio espositivo ICE AGENZIA (inclusi spese di sdoganamento ed eventuali dazi doganali) e ogni altra spesa non espressamente indicata come compresa nell'Offerta ICE Agenzia in questo documento.
PROGRAMMA DI SUPPORTO ALLE STARTUP "ALPHA, BETA, GROWTH"
WEB SUMMIT prevede un programma di supporto alle startup denominato ALPHA, BETA, GROWTH Tracks, che tramite l'accordo con ICE Agenzia, viene messo a disposizione, a titolo gratuito, alle imprese italiane.
L'ammissione al programma ALPHA, BETA, GROWTH avviene a insindacabile giudizio degli organizzatori, sulla base dei seguenti requisiti da possedere già al momento della candidatura:
- La startup deve esistere da non più di 5 anni
- Deve avere il proprio sito web funzionante in inglese
- Deve possedere un prodotto o una soluzione software proprietari oppure un dispositivo hardware proprietario. Saranno esclusi utilizzatori o provider di soluzioni ideate o sviluppate da terzi
- La startup deve essere una impresa indipendente e non una sussidiaria di una organizzazione più grande
- Deve aver raccolto finanziamenti fino ad un massimo di 1 milione di US$, per startup di livello ALPHA e fino a 5 milioni di US$, per startup di livello BETA ed oltre i 5 milione per GROWTH
Le startup selezionate per il programma ALPHA, BETA, GROWTH avranno accesso ai seguenti benefici, oltre a quelli previsti da ICE Agenzia:
- mini-stand personalizzato per un giorno nella verticale di riferimento (al di fuori del padiglione ICE Agenzia)
- 3 pass validi per tutti i giorni dell'evento
- presenza nel sito dell'evento (startup search profile e featured startup page)
- accesso al servizio Startup Mentor di supporto alla logistica pre-evento
- accesso alla app Event Networking
- opportunità di aderire agli eventi riservati Mentor Hours e PITCH, e di accedere agli Investors Meeting and Masterclasses.
Ad ogni startup selezionata per il programma ALPHA, BETA, GROWTH verrà assegnato uno Startup Success Manager, che la guiderà nella preparazione e nella logistica attraverso newsletter personalizzate e webinar.
Secondo i dati dell’agenzia provinciale Trade and Invest British Columbia, il settore ICT nella Columbia Britannica comprende più di 11.000 aziende e supporta quasi 96.000 posti di lavoro nei settori software, cloud computing, tecnologia dell'informazione, Internet delle cose (IoT), telecomunicazioni e produzione di componenti e apparati elettronici, realtà virtuale e realtà aumentata, sicurezza digitale e intelligenza artificiale.
Alcune delle più grandi aziende ICT con sedi di rilievo in Columbia Britannica includono
Absolute Software, ACL, Amazon, Avigilon, Fortinet, Fujitsu, Global Relay, Hootsuite, IBM e Intel. Vancouver è il secondo più importante ecosistema per startup ICT in Canada secondo l’osservatorio Startup Genome (2023) e prima città per tasso di crescita della forza lavoro nel comparto ICT in Nord America (dati CBRE - 2023). La prossimità di Vancouver a Seattle e alla Silicon Valley e la vicinanza relativa con i paesi dell’Asia Orientale fanno della metropoli canadese un hub strategico per tutto il paese.