14/04/2025    -    16/04/2025

SEOUL, Corea del Sud

WORKSHOP COSMETICA "ITALIAN BEAUTY DAYS" A SEOUL

Azioni di comunicazione
COSMETICA E PROFUMERIA


L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con Cosmetica Italia - associazione nazionale imprese cosmetiche, prosegue l'organizzazione del progetto I BEAUTY, volto alla valorizzazione del settore cosmetica e profumeria in mercati emergenti e strategici per la crescita del comparto.

Dal 14 al 16 aprile 2025 l’Agenzia ICE, d'intesa con l'associazione di categoria Cosmetica Italia, ha in programma di realizzare il workshop "ITALIAN BEAUTY DAYS - SEOUL" al fine di favorire la visibilità dei prodotti italiani e lo sviluppo di relazioni commerciali con controparti locali.

Perchè partecipare

Il settore della cosmetica in Corea del Sud è uno dei più avanzati, innovativi e dinamici al mondo. Il Paese è da anni leader globale nella produzione e nel consumo di prodotti cosmetici, ed è conosciuta per essere la culla di molte tendenze beauty globali, come la skincare coreana (K-beauty). La Corea del Sud è famosa per l'innovazione nelle formule e nelle tecnologie cosmetiche e le aziende coreane investono enormemente in ricerca e sviluppo per creare prodotti efficaci, innovativi e adatti a diversi tipi di pelle.


La Corea del Sud è tra i più grandi consumatori di cosmetici in Asia. Le persone sono molto attente alla cura della pelle e alla qualità dei cosmetici e ricercano prodotti sostenibili, formulati con ingredienti naturali pregiati.
Nel 2024 il fatturato del mercato dei cosmetici in Corea del Sud ha raggiunto l'1,76 miliardi di dollari, registrando un tasso di crescita annuale del 2,18% (CAGR 2024-2029). Il 75% delle vendite nel mercato dei cosmetici è attribuito al settore non di lusso.


La Corea del Sud è il sesto paese per rilevanza strategica nel campo dell’internazionalizzazione dei prodotti cosmetici italiani e ha registrato un incremento del +2% per un valore di prodotti importati di circa 103 milioni di USD. Le esportazioni di cosmetici italiani sono cresciute negli ultimi anni +11,2% nel 2023 e +10,1% nel 2022, rispecchiando l'interesse crescente dei consumatori coreani verso prodotti di bellezza di alta qualità. Il successo dei prodotti italiani nel Paese è dovuto in gran parte alla percezione di eccellenza attribuita al made in Italy. Inoltre, molte aziende italiane hanno da tempo investito in una produzione a basso impatto ambientale e sono in grado di rispondere alla richiesta dei consumatori coreani.


Il mercato dei cosmetici in Corea del Sud è in forte espansione, con un focus particolare sui prodotti innovativi per la cura della pelle e marchi di bellezza naturali. In risposta alle attitudini della Generazione Z, i brand coreani hanno iniziato a sviluppare prodotti vegani e packaging alternativi con materiali riciclati, mostrando grande attenzione alla domanda dei consumatori futuri. L'innovatività del settore cosmetico coreano e l'eccellenza del made in Italy costituiscono il punto di partenza per le aziende che ambiscono alla crescita del proprio business a livello internazionale.

Informazioni utili

Rif. 176-2024
Settori interessati
PROFUMI E PRODOTTI PER TOILETTA

Paesi interessati
Corea del Sud

Siti utili


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO BENI DI CONSUMO
Dirigente: MATTEO MASINI
Riferimento evento: Maria Chiara Perla
Telefono: +39 06 5992 6115
Email: cosmetica.profumeria@ice.it
Pec: cosmetica.profumeria@cert.ice.it


SEOUL
ITALIAN TRADE COMMISSION
15F. CHEONGGYE HANKOOK BLDG, 11 CHEONGGYECHEON-RO JONGRO-GU
Direttore: FERDINANDO GUELI
Telefono: 00822 7790811
Fax: 00822 7572927
Email: seoul@ice.it