
IL SETTORE
Alle porte del 2025 il settore cosmetico italiano si caratterizza come un mercato dinamico, diversificato e altamente adattivo, con un fatturato in cui si sommano una pluralità di canali: da quelli tradizionali (grande distribuzione, profumerie, farmacie) a quelli digitali (e-commerce, social commerce), fino a quelli professionali (saloni di bellezza). L’intero comparto coinvolge a livello nazionale circa 390.000 addetti e contribuisce positivamente all'economia del Paese, con notevole reattività nel primo semestre del 2024.
Il Made in Italy cosmetico cresce con successo su mercati nazionali dal 2023, con maggiore concentrazione di imprese in Nord Italia. Per il 73% del totale delle imprese del settore è localizzato in sole 4 regioni: Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte. Al contempo seppur con valori ancora contenuti, spiccano nuove piccole realtà produttive in diverse aree, spesso legate al territorio e a produzioni di nicchia, come in Puglia e Campania.
È soprattutto il mercato internazionale a restituire dati positivi, con ampio apprezzamento dei consumatori da Occidente a Oriente. L'export fortemente in crescita già dal 2021, da un importante contributo al fatturato del settore (circa il 50% del fatturato complessivo è dato dalle vendite all’estero), con una stima positiva a chiusura del 2024 del 15% rispetto all’anno precedente e grazie alla diversificazione dell’offerta si stima un’ulteriore crescita del 10% nel 2025, per un valore che si avvicinerà a 9 miliardi di euro. Tra i principali mercati di destinazione per il settore a livello globale troviamo Cina, Stati Uniti, Germania, Hong Kong e Regno Unito.
Con sguardo al settore profumeria, l’Italia è il 4° principale esportatore mondiale di profumi. Tra i principali mercati di destinazione per i profumi italiani troviamo ancora gli Stati Uniti, con circa 107 milioni di euro di fatturato export nel 2023 (oltre il doppio rispetto al 2022), Germania con 102 milioni di euro, Francia con 56 milioni di euro, ed Emirati Arabi Uniti con 51 milioni di euro.
Negli ultimi anni si riscontra una crescente aspettativa dei consumatori su trasparenza, sostenibilità e l'adozione di tecnologie che consentano la personalizzazione dei prodotti e delle esperienze di routine dei clienti. Nonostante le difficoltà riscontrate nello scenario macroeconomico degli ultimi anni l’Italia sta dimostrando una maggiore tenuta rispetto ai competitor grazie ad una maggiore sensibilità verso i temi etici e ambientali, l’integrazione dei principi dell’economia circolare nelle catene del valore e l’adozione di nuove tecnologie supportate da investimenti in ricerca e sviluppo. Le aziende del settore della bellezza devono continuare ad adattarsi a queste tendenze per crescere oltre le aspettative e avere successo nel futuro.
L’attività promozionale dell’Agenzia ICE mira al consolidamento della presenza italiana su mercati storici come USA e UE, ma anche allo sviluppo di strategie di internazionalizzazione rivolte a mercati ad alto potenziale quali Cina, Corea del Sud, India, Turchia e Messico. Le iniziative promozionali che l’Agenzia ICE realizza si traducono in partecipazioni di collettive italiane all’estero, mostre di cosmetica, missioni di operatori esteri alle principali fiere di settore in Italia, azioni con le GDO e con i principali player dell’e-commerce e attività di comunicazione sui principali media del comparto.
Fonti:
- Dati Istat e Istituti nazionali di statistica di settore (codici Ateco 20420)
- Dati Istat e Istituti nazionali di statistica di settore (codice del sistema armonizzato 33030010)
- Nota congiunturale settembre, Cosmetica Italia, 2024
- Rapporto annuale 2024, Cosmetica Italia; Rapporto n° 06/2024 Centro Studi Assolombarda
(aggiornato 26/02/2025)
NOTE DI SETTORE
Thailandia: Registrazione webinar e slide di presentazione
Canada: Registrazione del webinar - Slide di presentazione - Nota di settore: L'industria Cosmetica in Canada
Webinar prepazione all'incoming 11 settembre 2024
Iraq: Presentazione qui, per ulteriori informazioni scrivere a amman@ice.it
Corea Del Sud: Registrazione del webinar e slide di presentazione agg. 14/03/2025
Cina (China Beauty Expo 2024): Registrazione del webinar e slide di presentazione
Bulgaria: Registrazione del webinar, slide di presentazione e Ricerca di mercato
Di seguito le iniziative del primo semestre 2025 in programma per il settore cosmetica:
- COSMOPROF NORTH AMERICA MIAMI - 21 - 23 gennaio - Adesioni chiuse
- COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA - INCOMING OPERATORI ESTERI - 20 - 23 marzo 2025 - Area Start Up - adesioni chiuse
- ITALIAN BEAUTY DAYS IN KOREA - adesioni chiuse
- BEAUTY ISTANBUL - 8 -10 maggio - adesioni chiuse
- CHINA BEAUTY EXPO - 12 - 14 maggio - adesioni chiuse
- COSMOPROF CBE ASEAN - 25 - 27 giugno - adesioni chiuse
- Beauty Made in Italy - VII Edizione - Adesioni non ancora aperte
- ITALIAN BEAUTY DAYS IN EGITTO - data da definire
- ROADSHOW PROFUMERIA ARTISTICA NEGLI STATI UNITI - data da definire (Iniziativa rivolta alle sole aziende di profumeria di nicchia)
Di seguito le iniziative 2024 in programma per il settore cosmetica:
- ITALIAN BEAUTY DAYS - SEOUL, 17-19 aprile - Adesioni chiuse
- COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA - INCOMING OPERATORI ESTERI - 21 - 24 marzo 2024 - Area Start Up - Adesioni chiuse
- ITALIAN COSMETICS DAYS IN CANADA - TORONTO & VANCOUVER - 6-9 maggio 2024 - Adesioni chiuse
- CHINA BEAUTY EXPO 2024 - SHANGHAI, 22-24 maggio - Adesioni chiuse
- COSMOPROF CBE ASEAN - BANGKOK, 13-15 giugno - Adesioni chiuse
- SOUTH CHINA BEAUTY EXPO 2024 - SHENZHEN, 4-6 luglio - Adesioni chiuse
- COSMOPROF NORTH AMERICA 2024 - LAS VEGAS, 23-25 luglio - Adesioni chiuse
- BEAUTY ISTANBUL, 2-4 ottobre - Adesioni chiuse
- INCONTRI B2B E VISITE AZIENDALI PER BUYER CANADESI - Adesioni chiuse
- COSMOPROF ASIA HONG KONG - Adesioni chiuse
- COSMOPROF INDIA - MUMBAI - Adesioni chiuse
Di seguito le iniziative 2023 per il settore cosmetica:
- COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA - INCOMING OPERATORI ESTERI - 16 - 20 marzo 2023
- ESXENCE, MILANO - INCOMING OPERATORI ESTERI - 30 marzo - 2 aprile 2023
- CHINA BEAUTY EXPO, Shanghai, 12 - 14 maggio 2023
- ITALIAN BEAUTY DAYS IN KAZAKISTAN, Almaty, 21 - 23 giugno 2023 - video e slide di presentazione qui.
- COSMOPROF NORTH AMERICA, Las Vegas, 11 - 13 luglio 2023
- SOUTH CHINA BEAUTY EXPO, Shenzhen, 26 - 28 luglio 2023
- PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A COSMOPROF CBE ASEAN 23 -14 - 16 settembre 2023
- PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A BEAUTY ISTANBUL, 27 - 29 settembre 2023
- PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A BEAUTY FORUM SWISS 2023 - ZURIGO - 26 - 27 novembre 2023
- PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A COSMOPROF INDIA 2023 - 7-9 dicembre 2023
- PARTECIPAZIONE CON PUNTO ITALIA a BEAUTY & FASHION INTERNATIONAL EXHIBITION 2023 - Erbil - Iraq
Tra le iniziative concluse nel 2022 per il settore cosmetica:
- ITALIAN COSMETICS DAYS IN CANADA, I WEBINAR - 18 gennaio 2022 - II WEBINAR - 1 marzo 2022
- COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA - INCOMING OPERATORI ESTERI - 28 aprile- 2 maggio 2022
- ESXENCE, MILANO - INCOMING OPERATORI ESTERI - 15 - 18 giugno 2022
- COSMOPROF NORTH AMERICA, Las Vegas, 12 - 14 luglio 2022
- VIVANESS, Norimberga, 26 - 29 luglio 2022
- SOUTH CHINA BEAUTY EXPO, Shenzhen, 29 - 31 luglio 2022
- COSMOPROF CBE ASEAN, Bangkok, 15 - 17 settembre 2022
- COSMOPROF INDIA, Mumbai, 6 - 8 ottobre 2022
- BEAUTY ISTANBUL, Istanbul, 13 - 15 ottobre 2022
- INCOMING OPERATORI CANADESI, Milano, 7 - 10 novembre 2022
- COSMOPROF ASIA, Singapore, 16 - 18 novembre 2022
- CHINA BEAUTY EXPO - Shanghai, 14 - 16 dicembre 2022
- BEAUTY MADE IN ITALY US
GUIDE EXPORT
VENDERE PRODOTTI COSMETICI IN UK DAL 01/01/2021
Contatti:
MARIA CHIARA PERLA
tel: 06 5992 6115
e-mail: cosmetica.profumeria@ice.it
pec: cosmetica.profumeria@cert.ice.it