TOKYO, Giappone
FOODEX JAPAN 2025 - PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A PADIGLIONE NAZIONALE ITALIANO
Partecipazione collettiva a fiere
Modalità di adesione
La domanda di adesione va effettuata compilando il Modulo di Adesione Online cui si accede dalla pagina dedicata dell'iniziativa presente sul sito ICE, cliccando sull'apposito tasto "PER ADERIRE CLICCA QUI!" che compare in alto a destra della pagina. Il modulo sarà attivo fino al 19 luglio 2024. A conclusione della compilazione, riceverà in automatico una e-mail di conferma con la Scheda di Adesione pre-compilata e i relativi allegati.
La Scheda dovrà essere stampata, timbrata e firmata dal Legale Rappresentante dell'azienda e inviata via PEC, unitamente agli allegati, alla e-mail PEC agroindustria@cert.ice.it, specificando nell'oggetto "FOODEX 2025 - Ragione Sociale della Vs Azienda", entro il 19 luglio 2024.
La PEC dovrà pertanto contenere i seguenti documenti, uniti in un unico file pdf:
- la Scheda di Adesione timbrata e firmata a cura del Legale Rappresentante;
- il Regolamento Generale dell'Agenzia ICE timbrato e firmato per accettazione a cura del Legale Rappresentante;
- la Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà per la promozione/esposizione dei prodotti in conformità alla normativa prevista per i prodotti Made in Italy compilata, timbrata e firmata a cura del Legale Rappresentante.
Non sarà possibile processare domande di adesione con allegati multipli o in formati diversi dal PDF.
Le Schede di adesione potranno non essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato; non saranno accolte domande di adesione pervenute da aziende morose nei confronti dell'Agenzia ICE.
La sola registrazione non equivale a domanda di ammissione o inserimento in graduatoria.
Coloro che dispongo già di un importatore/distributore locale sono pregati di farne cominicazione indicandone il nome all'indirizzo mail foodex2025@ice.it
PARTECIPAZIONE IN FORMA AUTONOMA
E' possibile esporre alla FOODEX JAPAN in forma autonoma, al di fuori del padiglione italiano. Oltre alla zona con i padiglioni nazionali lo spazio espositivo sarà suddiviso per aree tematiche/merceologiche, dove saranno presenti i singoli espositori. Le aree merceologiche sono: Frozen; Plant Based-Alternative Food; Organic & Wellness; Condiments/Seasoning; Drinks,Alcohol & Wine; Sweets & Snacks; Processed Food; Agricultural Food; Meat; Seafood; Publication/Consultant. La domanda di adesione va inviata direttamente all'organizzatore della fiera - JMA - tramite il form online. Tutti i dettagli per la partecipazione in forma autonoma (condizioni, costi, etc.) sono disponibili sul sito della fiera https://www.jma.or.jp/foodex/en/exhibit/index.html. Il modulo base da ca. 9 mq include: area nuda, pareti divisorie, allaccio elettrico (presa e consumo non incluso). Non sono inclusi arredi e grafica. Si precisa inoltre che nella partecipazione in forma autonoma non sono previsti i servizi e l'assistenza ICE elencati al paragrafo "Offerta ICE" della presente circolare. In caso di partecipazione in forma autonoma si chiede di inserire nel campo "note" del form di adesione dell'Ente fiera la dicitura: "Sono a conoscenza della presenza del Padiglione Italiano organizzato dall'Agenzia-ICE. Intendo partecipare autonomamente alla fiera".
L'ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento dei moduli disponibili, e l'eventuale lista d'attesa, saranno determinati dalla data e dall'ora di ricezione della PEC.
Qualora in possesso dei requisiti per la partecipazione all'iniziativa e se in posizione utile in graduatoria, all'azienda sarà trasmessa via PEC la Lettera di Ammissione, recante conferma ufficiale della partecipazione.
RINUNCE E PENALI
Successivamente all'invio delle Lettere di Ammissione da parte dell'Agenzia ICE, l'eventuale rinuncia potrà essere comunicata VIA PEC, a firma del Legale Rappresentante dell'azienda, all'indirizzo agroindustria@cert.ice.it.
Come specificato dall'Art.13 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative dell'Agenzia ICE, nulla è dovuto dall'azienda nel caso in cui le rinunce vengano notificate entro 10 giorni dalla data indicata nella lettera di ammissione all'iniziativa.
Se la rinuncia viene comunicata oltre i 10 giorni dalla ricezione della lettera di ammissione:
- l'azienda è tenuta al pagamento di una penale pari al costo di 1 postazione (€ 2.250,00 + IVA, se dovuta) se non sarà possibile riassegnare in tempo utile lo spazio espositivo ad altra azienda in lista d'attesa;
- l'azienda sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% dell'ammontare del costo di una postazione (pari a € 337,50 + IVA, se dovuta) nel caso in cui lo spazio espositivo venga riassegnato in tempo utile ad altra azienda in lista d'attesa.
La penale sarà dovuta anche nel caso di stand non presidiato (c.d. "no show") in fiera, una volta che l'azienda sarà stata ammessa a partecipare alla manifestazione fieristica.
ENTI AGGREGATORI E DOPPI STAND
Gli Enti / Associazioni / Consorzi / Reti di impresa / Regioni potranno richiedere fino ad un massimo di nr. 14 stand (tassativamente nr. 1 azienda per ciascuno stand). Il costo per ciascun modulo espositivo è pari a € 2.250,00 + IVA. Il numero esatto di stand richiesti dall'Ente andrà specificato in calce alla Scheda di Adesione, mentre i nomi delle aziende occupanti i singoli stand andranno comunicati, entro 10 gg. dal ricevimento della Lettera di Ammissione, all'indirizzo e-mail foodex2025@ice.it.
Le aziende singole interessate potranno richiedere fino a nr. 2 stand. Tuttavia, al fine di favorire la massima partecipazione, la richiesta di stand aggiuntivi al primo da parte di singole imprese sarà presa in considerazione solo dopo aver assegnato i primi stand a tutte le aziende aderenti entro i termini.
SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali
Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain
Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce visita la pagina www.ice.it/ecommerce
EXPORT.GOV.IT
È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti
formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.