04/03/2025    -    06/03/2025

Parigi, Francia

JEC WORLD 2025

Partecipazione collettiva a fiere
Materiali compositi


Modalità di adesione


€350,00 + IVA AL MQ
MODULO DA 9 MQ (3X3)
€ 3.150 + IVA
MODULO DA 12 MQ (3X4)
€ 4.200 + IVA
MODULO DA 15 MQ (3X5)
€ 5.250 + IVA

Sono ammesse a partecipare esclusivamente le aziende produttrici nei settori indicati i cui articoli siano prodotti in Italia ai sensi della normativa "Made in Italy".

Le iscrizioni verranno aperte il giorno 11 ottobre 2024 alle ore 10:00. Le aziende interessate a partecipare dovranno, entro e non oltre le ore 18:00 del 29 ottobre 2024:

A. iscriversi tramite il modulo online (cliccando sul pulsante blu "PER ADERIRE CLICCA QUI" attivo dall' 11/10/2024) dove sarà possibile inserire i propri dati aziendali e scaricare al termine la Scheda di Adesione su cui verranno riportati i dati;

B. inviare, esclusivamente via PEC, all'indirizzo startupeinnovazione@cert.ice.it, debitamente timbrati e firmati dal Legale Rappresentante, i seguenti documenti:

1. la Scheda di Adesione generata con i dati aziendali;

2. il Regolamento Generale di Partecipazione;

3. la Dichiarazione sostitutiva di atto notorio di produzione made in Italy.

Ai fini dell'ammissione, si terrà conto dell'ordine di arrivo via PEC delle domande di partecipazione fino a esaurimento dell'area a disposizione. Qualora vi siano richieste superiori alla disponibilità, anche se ricevute prima della scadenza dei termini, le stesse saranno messe in lista d'attesa. Le aziende interessate potranno richiedere un modulo da 9 mq., da 12 mq. oppure da 15 mq.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

I moduli espositivi saranno assegnati in base alle richieste fino ad esaurimento dello spazio disponibile complessivo.

Per favorire la massima partecipazione, l'Agenzia ICE si riserva, laddove il numero di domande sia più alto della disponibilità, di ridurre lo spazio di metratura superiore allo standard di 9 mq. richiesto, adeguando conformemente la fattura.

L'assegnazione dei moduli avviene in base all'ordine cronologico di arrivo via PEC delle domande complete della documentazione ivi menzionata, fino a esaurimento degli spazi disponibili e in funzione dell’area espositiva assegnata all’azienda. Una volta scaduto il termine di adesione, le aziende dovranno attendere la formale ammissione da parte dell'Agenzia ICE, che invierà alle aziende selezionate apposita lettera di ammissione via PEC. A tale lettera seguirà una circolare con dettagli tecnico-organizzativi sulla partecipazione. Nel caso in cui l'area espositiva della partecipazione collettiva non venga totalmente occupata e sia pertanto possibile assegnare ulteriori moduli, chi avrà fatto richiesta di un modulo più grande riceverà successivamente alla lettera di ammissione, trascorsi i termini per la rinuncia e dopo aver provveduto al pagamento del modulo di metratura minore, a seguito di prima fattura ICE - la fattura per il saldo della metratura mancante.


Le aziende ammesse alla manifestazione riceveranno lettera di ammissione via PEC; a partire dalla data di tale lettera le aziende avranno a disposizione 10 giorni di calendario di tempo per comunicare a mezzo PEC l'eventuale rinuncia alla partecipazione senza incorrere in alcuna penale.
Nel caso di RINUNCIA a partecipare oltre il limite dei 10 giorni dalla formale ammissione, l’azienda sarà tenuta al pagamento dell'intero ammontare dovuto in base allo spazio assegnato. In caso di riassegnazione del booth ad altra azienda espositrice, la penale applicata all'azienda rinunciataria sarà pari al 15% del valore della penale piena.

INFO AGGIUNTIVE

Per conoscere i servizi di assistenza che l'Agenzia ICE offre alle aziende italiane tramite i suoi uffici esteri, consulta la pagina Servizi.

Per conoscere le iniziative formative che l'Agenzia ICE mette a disposizione delle aziende italiane tramite i suoi uffici esteri, consulta la pagina Formazione.

Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina Servizi Digitali.