03/02/2025    -    04/02/2025

Tunisi, Tunisia

Seminario Workshop con B2B e Visite Aziendali in Tunisia - Settore Macchine Agricole

Giornate tecnologiche, seminari, convegni
Prot. n. 0135334/24 del 28/11/2024


Offerta Agenzia ICE


L'offerta di Agenzia ICE include:

3 febbraio 2025

Mattina: Partecipazione presso HOTEL NOVOTEL LAC al seminario tecnico organizzato da AGENZIA ICE - FEDERUNACOMA: nel corso del seminario i partecipanti avranno modo di aggiornarsi sulle ultime novità in tema di meccanizzazione agricola (intervento a cura di FEDERUNACOMA) mercato tunisino produzioni, punti di forza e opportunità e strumenti a sostegno a cura delle Istituzioni italiane. Tra gli interventi in corso di predisposizione: AICS, Ministero dell'Agricoltura, INAT - Institut National Agronomique de Tunis, APIA - Agence de Promotion des Investissement Agricoles, UTAP - Union tunisienne de l'agriculture et de la pêche, testimonianze di operatori locali del settore, etc.

Pomeriggio: incontri B2B con aziende tunisine del settore. Concluso il seminario introduttivo quindi le aziende partecipanti avranno la possibilità di incontrare le controparti locali in meeting one to one secondo un'agenda personalizzata.

Nota Bene: Gli orari saranno indicati in seguito.

4 febbraio 2025
visite aziendali presso diverse aziende del settore (il calendario é in fase di definizione).

E' in fase di definizione un evento serale di networking, compatibilmente con gli spostamenti sul territorio e la tempistica delle visite aziendali.

L'Agenzia ICE provvederà: alla realizzazione del materiale promozionale dell'evento, di una brochure con i profili e dati dei partecipanti e delle consuete attività di comunicazione-informazione su stampa e mailing settore, precedenti l'iniziativa e di follow up all'evento.

I lavori (seminario, BtoB e visite) si svolgeranno in lingua francese con traduzione simultanea (seminario) e consecutiva (BtoB).

Agenzia ICE provvederà inoltre ad organizzare i trasporti collettivi per le visite aziendali.

Per la partecipazione all'iniziativa si richiede un contributo di euro 500+IVA.

Agenzia ICE si farà carico delle spese di organizzazione dell'evento e delle spese di trasporto per la trasferta del 4 febbraio (in Tunisia). Le spese di viaggio e alloggio resteranno a carico delle aziende partecipanti.

Una volta terminata la campagna di adesione le aziende italiane ammesse a partecipare riceveranno una circolare tecnico-organizzativa contenente i dettagli della missione.




Immagine Offerta