10/11/2025    -    11/11/2025

Il Cairo, Egitto

ATTIVITA' DI PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI IN EGITTO

Mostre autonome
prot. 0080223/25 del 10/07/2025


Offerta ICE


L'Agenzia ICE metterà a disposizione dei partecipanti max. 10 postazioni in open space.

Ogni azienda avrà diritto ad 1 sola postazione, che non potrà essere condivisa con altre aziende, salvo in caso di partecipazione di consorzi o aziende commerciali rappresentanti più produttori (vedi sotto).

Ciascuna postazione comprenderà:

  • 1 tavolo con sedute, corredato dal necessario per predisporre eventuali degustazioni;
  • wi-fi gratuito;
  • servizio di interpretariato ad uso non esclusivo;
  • predisposizione di un invito ufficiale destinato agli operatori del settore locali (importatori, distributori, GDO, Ho.Re.Ca., stampa specializzata etc.);
  • realizzazione di un piano di comunicazione a supporto dell’evento (pubblicazioni su riviste specializzate e campagna digitale);
  • visita guidata delle principali GDO del Cairo;
  • assistenza del personale dell'Ufficio ICE del Cairo.

N.B. Resterà a totale carico delle aziende partecipanti ogni altra spesa non espressamente indicata nell'elenco sopra riportato, ivi inclusi i costi di assicurazione, trasporto e movimentazione del campionario e quelli di viaggio, vitto e alloggio del personale aziendale.

Al riguardo, si ricorda che, ai sensi dell'art 16 del Regolamento, l'espositore è l'unico responsabile della composizione e dell'invio di campionature idonee al mercato di destino e all'evento promozionale. Pertanto, l'Agenzia ICE non risponderà a nessun titolo di problematiche logistiche di ingresso dovute a incompatibilità di tali campionature con normative locali, regolamenti fieristici o di disservizi tecnici causati dallo spedizioniere incaricato.

Ulteriori dettagli in merito verranno resi noti nella Circolare Tecnica che sarà inviata successivamente alle aziende ammesse.

L'Agenzia ICE si riserva la facoltà di annullare l'iniziativa o di modificarne le modalità di attuazione in qualsiasi stadio di organizzazione.

CONSORZI / AZIENDE COMMERCIALI

  • Consorzi o enti aggregatori: possono richiedere max. 3 postazioni, ciascuna delle quali andrà assegnata ad una sola azienda. A tal fine, dovranno trasmettere all'Agenzia ICE i nominativi delle aziende assegnatarie, unitamente al mandato a rappresentarle (uno per ogni azienda mandante), tramite PEC indirizzata a agroindustria@cert.ice.it, entro 10 giorni dalla ricezione della Lettera di Ammissione.

    I consorzi o enti aggregatori che intendano prendersi in carico il pagamento delle quote di partecipazione di una o più aziende mandanti dovranno, inoltre, fornire una lettera di accollo. Quest'ultima andrà inviata tramite PEC a agroindustria@cert.ice.it, entro 10 giorni dalla ricezione della Lettera di Ammissione e comunque non oltre la data di fatturazione, specificando ragione/i sociale/i della/e azienda/ accollata/e, nome dell'iniziativa e ogni riferimento utile alla fatturazione.
  • Aziende con rappresentanza commerciale: possono richiedere max. 1 postazione in cui rappresentare più produttori. A tal fine dovranno fornire una liberatoria per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC a agroindustria@cert.ice.it, entro 10 giorni dalla ricezione della Lettera di Ammissione.

    N.B. I produttori rappresentati non verranno considerati partecipanti, pertanto il solo identificativo riportato in fattura nonché su cartellini segnaposto, catalogo, pubblicità etc. sarà quello dell'azienda commerciale che ha inviato la domanda di adesione.



PRODOTTI AMMESSI

  • I prodotti dovranno essere esclusivamente di origine italiana (vedi artt. 3 e 12 del Regolamento Generale allegato);
  • sono ammessi prodotti afferenti al settore alimentari e bevande, ad esclusione di carne suina e alcolici (anche se solo presenti negli ingredienti);
  • è esclusa la possibilità di esporre prodotti di altre aziende, salvo in caso di partecipazione di aziende con rappresentanza commerciale di altri soggetti.