Dubai, Emirati Arabi Uniti
PARTECIPAZIONE ITALIANA ALLA FIERA DOWNTOWN DESIGN DUBAI 2025
Partecipazione collettiva a fiere
Arredamento e Design
Modalità di adesione
Requisiti minimi di partecipazione
Per partecipare, le aziende candidate, al momento della presentazione della domanda via PEC, dovranno possedere:
- i requisiti previsti all'Art.2 e all'Art. 3 del Regolamento generale ICE Agenzia per la partecipazione alle iniziative promozionali
- un'attività produttiva conforme ai settori indicati nella presente circolare.
In particolare elenchiamo di seguito le principali categorie di produzione a cui la Fiera si rivolge:
- Mobili per interni
- Mobili da esterno
- Mobili per ufficio
- Illuminazione
- Tappeti e moquette
- Materiali e finiture (pietra, ceramica, carta da parati o tessuto)
- Articoli per la casa; ovvero accessori e stoviglie
- Cucine
- Bagni
Ciò esclude in linea generale le seguenti categorie:
- Oggetti d'epoca
- Articoli in stile tradizionale
- Mobili e oggetti in stile classico
- Oggetti e accessori opulenti
- Oggetti d'arte
- Attrezzatura da costruzione
- Profumi per la casa
- Tecnologia/elettronica
- Articoli da costruzione
- serramenti
Domanda di adesione
Le richieste di adesione saranno accettate da lunedi 19 maggio a venerdi 30 entro le ore 23:59. Non saranno prese in considerazione domande pervenute in anticipo o oltre i termini indicati.
Entro i suddetti termini, si prega di:
A. Completare, preliminarmente, la registrazione online attraverso il link MODULISTICA ISCRIZIONE. Al termine della registrazione sarà inviata una E-mail di conferma comprensiva dei seguenti allegati:
1. la Scheda di Adesione generata,
2. il Regolamento Generale di Partecipazione,
3. la Dichiarazione sostitutiva di atto notorio di produzione Made in Italy,
B. Formalizzare l'adesione all'iniziativa, sottoscrivendo i suddetti documenti, apponendovi timbro e firma da parte del Legale Rappresentante, e trasmettendoli via PEC all'indirizzo arredamento.artigianato@cert.ice.it con oggetto: NOME AZIENDA Partecipazione alla collettiva italiana a Downtown Design Dubai 2025 insieme a:
4. Visura camerale aggiornata;
5. Catalogo dei prodotti.
Si fa presente che la sola registrazione online NON perfeziona la richiesta di partecipazione.
Saranno ammesse a partecipare le aziende in possesso dei Requisiti minimi di partecipazione di cui sopra e i cui prodotti/progetti siano compatibili con gli obiettivi espositivi dell'Ente fiera a insindacabile giudizio degli organizzatori fieristici, che si riservano la conferma della valutazione finale, tenuto conto dell'ordine cronologico di arrivo via PEC delle domande, nei limiti della disponibilità di spazio.
D'intesa con l'Ente Fiera, lo studio di architettura che curerà l’immagine del Padiglione italiano si occuperà anche della selezione delle aziende e dei prodotti. Pertanto, l'ammissione definitiva sarà subordinata anche all'esito positivo della predetta selezione.
Qualora vi siano richieste superiori alla disponibilità, anche se ricevute prima della scadenza dei termini, le stesse saranno messe in lista di attesa.
Non saranno comunque accolte:
- domande presentate da aziende morose nei confronti dell'Agenzia ICE, anche se presentate da organismi associativi.
- domande incomplete, pervenute in anticipo o oltre i termini indicati.
LETTERA DI AMMISSIONE
Scaduti i termini di adesione e completata la fase di selezione e i controlli amministrativi, sarà cura dell'Ufficio Beni di Consumo dell'Agenzia ICE, trasmettere, via PEC, la lettera di ammissione ufficiale all'iniziativa. A seguire, sarà comunicata, sempre in forma scritta, la posizione assegnata all’interno della collettiva italiana e la circolare con dettagli tecnico organizzativi sulla partecipazione.
Le aziende non selezionate o inserite in lista di attesa, riceveranno analoga comunicazione scritta.
E' data la possibilità alle aziende italiane di partecipare tramite propri Agenti o Rappresentanti locali anche in sostituzione dell'eventuale personale italiano impossibilitato a viaggiare, previa segnalazione dei medesimi, e a condizione che sia assicurato un presidio dello stand aziendale durante tutto il corso della manifestazione.
RINUNCE E PENALI
Successivamente all'invio delle lettere di ammissione da parte dell'Agenzia ICE, l'eventuale rinuncia potrà essere comunicata per iscritto e via PEC all'indirizzo arredamento.artigianato@cert.ice.it a firma del legale rappresentante dell'azienda, indicando in oggetto "Rinuncia alla partecipazione collettiva alla Fiera Downtown Design Dubai 2025 ".
In deroga all'art.13 del Regolamento Generale per la partecipazione:
- nulla è dovuto dall'azienda, se la rinuncia viene comunicata entro 5 giorni di calendario dalla data della lettera di ammissione all'iniziativa;
- l’azienda è tenuta al pagamento di una penale pari all'intera quota di partecipazione (pari a EUR 3.840,00 per ogni modulo da 12mq), se la rinuncia viene comunicata oltre i 5 giorni di calendario,
- l’azienda è tenuta al pagamento di una penale pari al 15% della quota di partecipazione (pari a EUR 576,00 per ogni modulo di 12mq), se la postazione espositiva viene riassegnata in tempo utile ad altra azienda.
Il mancato presidio dello spazio assegnato entro l'inizio dell'evento, e la mancata partecipazione alle attività fieristiche per tutta la durata della manifestazione equivarranno a rinuncia oltre i termini ai fini dell’applicazione della penale.
ACCOLLO:
La presente circolare viene diffusa anche ad Associazioni, Consorzi, Camere di Commercio e altri Organismi invitati a diffondere l'iniziativa sul territorio utilizzando esclusivamente la presente circolare ed evidenziando che trattasi di un'iniziativa del Programma Promozionale dell'Agenzia ICE. Nel caso in cui tali organismi intendono accollarsi il costo di partecipazione, sarà necessario trasmettere la "dichiarazione di accollo" contestualmente alla domanda di adesione; non saranno accettate dichiarazioni di accollo pervenute oltre il termine di scadenza per aderire.
FATTURAZIONE E PAGAMENTO
Successivamente alla lettera di ammissione, trascorsi i termini per la rinuncia, l'Ufficio Amministrazione dell'Agenzia ICE provvederà all’emissione della fattura, per il pagamento della postazione espositiva + IVA della quota di partecipazione dovuta.
NB: Eventuale documentazione riguardante la fatturazione (regime IVA, corretta intestazione del documento fiscale, accollo da parte di enti, regioni o consorzi, esenzioni etc.) andrà comunicata via PEC contestualmente alla domanda di ammissione.
Eventuali richieste di inserire in fattura diciture specifiche di qualsiasi genere, indipendentemente dall'ammissibilità o meno delle stesse, NON verranno prese in considerazione se non inviate contestualmente alla domanda di adesione.
Il pagamento dovrà essere effettuato al ricevimento della fattura tramite PAGO-PA (istruzioni fornite insieme alla fattura). Copia della contabile attestante l’avvenuto pagamento dovrà essere inviata via email all’indirizzo arredamento.oggettistica@ice.it. entro la data di scadenza indicata in fattura.
Nota: Si segnala inoltre che, in base all'art. 8 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative organizzate dall'Agenzia ICE "Qualora l'azienda non abbia provveduto al pagamento della quota dovuta, decade da ogni diritto di partecipazione e pertanto non potrà prendere possesso dello stand inizialmente assegnato".
A norma del D. Lgs. n. 192 del 9.11.2012, a decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento, senza che sia necessaria la costituzione in mora, saranno addebitati gli interessi legali di mora, pari al tasso di riferimento BCE maggiorato di 8 punti percentuali, oltre l'importo forfettario di 40,00 euro a titolo di risarcimento del danno.
La conferma dell'ammissione è condizionata alla verifica dell'effettivo incasso della quota. In mancanza, si provvederà a inviare formale comunicazione via PEC di decadenza dall'ammissione e dall'assegnazione dello spazio.
SERVIZIO VETRINA ONLINE
Il servizio gratuito di vetrina online consente alle aziende italiane di acquisire visibilità su tutti i principali mercati del mondo e di pubblicare proposte di business. La pubblicazione della vetrina aumenta la visibilità della propria impresa e favorisce i contatti generati dalla rete. L'adesione al servizio è gratuita e consente la creazione autonoma di una vetrina, con la presentazione aziendale, i prodotti, il logo e brand, immagini e video, documenti e catalogo, proposte d'affari, sito e canali social, ecc. Tutte le informazioni devono essere pubblicate in inglese per essere consultate dagli operatori esteri interessati alle imprese italiane e alle loro attività (prodotti e servizi Made in Italy).
EXPORT FRONT DESK
Ricordiamo inoltre il progetto Export Front Desk (https://www.ice.it/it/export-front-desk), creato in collaborazione con partner territoriali di rilievo quali Regioni, Cassa Depositi e Prestiti, Gruppo CDP con Sace-Simest, Sistema camerale, che prevede la creazione di 21 desk regionali di assistenza dedicati a favorire l'internazionalizzazione delle imprese. Un team dedicato di professionisti sarà sistematicamente presente, per un giorno alla settimana, in tutte le regioni Italiane quale punto di riferimento locale in collegamento con i nostri uffici di promozione settoriale e la rete dei nostri 78 uffici all’estero. Se interessati ad incontrare un funzionario ICE per approfondire l'offerta dei servizi dell'Agenzia mirati ad affrontare nuovi mercati, si può richiedere un appuntamento cliccando qui.
SERVIZI ICE
Gli Uffici ICE all'estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza, marketing e di informazione. Si suggerisce quindi di contattare direttamente gli Uffici per valutare eventuali servizi accessori. Per maggiori informazioni sui servizi di assistenza e consulenza dell'Agenzia ICE contattare: Ufficio Assistenza alle Imprese e Procurement Internazionale: URP: tel 06 5992 9388 - lun - ven 90.00 - 17.00, e-mail urp@ice.it – sito web https://www.ice.it/it/serviziperlexport.
SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali
Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain
Per conoscere e aderire ai Progetti eCommerce visita la pagina www.ice.it/ecommerce
Il portale unico di accesso ai servizi per l'export consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso iniziative e strumenti formativi e informativi messi a disposizione da Farnesina, Agenzia ICE, SACE e SIMEST in merito alle opportunità offerte dai mercati internazionali: EXPORT.GOV.IT