Las Vegas, USA
PADIGLIONE NAZIONALE AL CES - CONSUMER ELECTRONICS SHOW 2026 - RIAPERTURA TERMINI DI ADESIONE
Partecipazione collettiva a fiere
Modalità di adesione
Le candidature potranno essere presentate dal 6 ottobre 2025 fino alle ore 23:59 del 15 ottobre 2025.
Possono candidarsi alla collettiva italiana le startup e PMI innovative italiane regolarmente iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese presso le Camere di Commercio, in possesso dei seguenti requisiti minimi di ammissibilità:
- l’attività deve essere in linea con i temi del CES, ovvero presentare tecnologie con applicazioni rivolte al mercato consumer;
- qualora l’azienda abbia già lanciato un prodotto, questo deve essere stato immesso sul mercato a partire dal 1° gennaio 2025.
- il prodotto o servizio presentato deve essere fortemente innovativo al fine di generare un impatto significativo sul mercato;
- la tecnologia deve essere presentata sotto forma di prototipo o mockup software;
- i prodotti dovranno essere esposti esclusivamente con il marchio dell’azienda e non in modalità OEM o ODM;
- la presenza come startup nell’Eureka Park è consentita per un massimo di due edizioni.
Per maggiori dettagli sui criteri di eleggibilità definiti dal CES, si invita a consultare la sezione “Eureka Park Entry Criteria” disponibile al seguente link.
COME ADERIRE
Per aderire alla presente iniziativa sarà necessario:
- Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) al link.
- Compilare la scheda di adesione disponibile cliccando sul bottone blu "Per aderire clicca qui";
- inviare una PEC a startup@cert.ice.it allegando i seguenti 4 documenti datati, timbrati e firmati dal legale rappresentante o dal rappresentante aziendale autorizzato:
- Scheda di adesione (il pdf viene generato al termine della compilazione on line e inviato automaticamente alla mail aziendale) da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante o rappresentante dell'impresa;
- Regolamento Agenzia ICE, da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante;
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante;
- Visura camerale recente da cui si evinca lo status di startup o PMI innovativa.
Non saranno accettate domande che perverranno al di fuori dei termini indicati.
VALUTAZIONE DELLE ADESIONI
Al termine della verifica dei requisiti formali (completezza della documentazione, iscrizione dell'azienda al registro speciale delle imprese sezione startup, assenza di morosità o debiti pregressi non saldati con ICE Agenzia), le candidature saranno sottoposte agli organizzatori del CES, che faranno una valutazione di merito.
L'ammissione finale delle startup e PMI innovative alla collettiva sarà subordinata all'accettazione da parte degli organizzatori del CES, sulla base dei criteri da loro definiti.
RINUNCIA E PENALE APPLICABILE: In base all’art. 13 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative promozionali dell'Agenzia ICE, nel caso di rinuncia a partecipare inviata oltre il limite dei 10 giorni lavorativi previsti dalla ricezione della lettera di ammissione ufficiale, sarà richiesta all’azienda una penale pari ad €1.000,00 come sopra precisato.
Ricordiamo che i nostri Uffici ICE all’estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi d’assistenza marketing e d’informazione, che potranno integrare quelli già inclusi nel “pacchetto” di questa iniziativa, per rispondere alle esigenze dell’azienda di penetrazione nel mercato locale.
Raccomandiamo, quindi, di contattare con il dovuto anticipo l’Ufficio ICE-Agenzia in loco per esaminare insieme le possibilità d’intervento a sostegno della vostra impresa.
Per informazioni di carattere generale sui servizi rivolgersi all'UFFICIO SERVIZI ALLE IMPRESE della sede di Roma, numero verde 800 98 9800, email: urp@ice.it