Las Vegas, USA
PADIGLIONE NAZIONALE AL CES - CONSUMER ELECTRONICS SHOW 2026 - RIAPERTURA TERMINI DI ADESIONE
Partecipazione collettiva a fiere
Offerta ICE-Agenzia
La prossima edizione del CES si svolgerà dal 6 al 9 gennaio 2026. È prevista la partecipazione di circa 50 tra startup e PMI innovative, ospitate all’interno della collettiva italiana su un’area espositiva di 700 mq.
Lo spazio sarà organizzato in postazioni individuali in open space, ciascuna dotata di tavolo, sedie, presa elettrica, connessione Wi-Fi (previa verifica di fattibilità con l'ente fiera) e logo aziendale personalizzato. Saranno inoltre presenti una pitch arena per le presentazioni aziendali, aree dedicate all’accoglienza e ai servizi comuni.
La partecipazione comprende:
- assistenza in loco da parte del personale Agenzia ICE;
- badge di ingresso per due rappresentanti per ciascuna impresa;
- servizio di accoglienza e segreteria;
- servizio di interpretariato non esclusivo;
- attività di comunicazione e promozione sulla stampa italiana ed estera per le aziende partecipanti;
- in collaborazione con Area Science Park, le startup e PMI innovative selezionate avranno l’opportunità di partecipare a specifici momenti formativi, pensati per preparare al meglio la presenza al CES. I dettagli relativi a queste attività saranno comunicati successivamente;
- partecipazione alla "Investors Night”, evento di networking con potenziali investitori, partner tecnologici e clienti.
La partecipazione è gratuita. Restano a carico dei partecipanti i costi di viaggio, soggiorno, assicurazione e trasporto di eventuali prodotti o prototipi.
IMPORTANTE
Fatto salvo il diritto di recesso secondo il Regolamento ICE, per cause di forza maggiore o eventi imprevisti alla domanda, e considerato il numero limitato di postazioni rispetto alle candidature, invitiamo a candidarsi solo se seriamente interessati e a verificare possibili impegni concomitanti. Postazioni vuote danneggiano l’immagine della collettiva e creano malcontento; pertanto, il mancato presidio continuativo sarà considerato assenza e soggetto a penale. Per presidio continuativo si intende la presenza per la maggior parte del tempo di apertura della fiera. Raccomandiamo quindi la presenza di almeno due incaricati per postazione.
Si evidenzia che l'iscrizione effettiva e completa avverrà solo a seguito dell'invio del modulo di adesione e dei relativi allegati via pec. La sola compilazione del modulo on line non comporta l'iscrizione alla collettiva italiana.
Il programma "Visa Waiver Program" (VWP) consente a cittadini di 42 Paesi, tra cui l'Italia (cfr. https://www.dhs.gov/visa-waiver-program-requirements), di entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo, per soggiorni non superiori a 90 giorni, senza dover richiedere un visto d'ingresso. Per tutte le altre finalità, si rende invece necessario richiedere il visto d'ingresso.
Per entrare negli Stati Uniti nell'ambito del programma "Viaggio senza Visto" (VWP) è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization - ESTA). L'autorizzazione, che ha durata di due anni (sempre nei limiti dei 90 giorni complessivi di soggiorno consentito) o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al sito https://esta.cbp.dhs.gov .
Si consiglia prudenza nell'interagire con Agenzie che offrano assistenza per ottenere un visto per gli Stati Uniti. Gli intermediari che richiedono il pagamento di una commissione per aiutare i viaggiatori a registrarsi con l'Esta, non operano per conto del Governo degli Stati Uniti. Il Programma ESTA ha subìto alcune importanti modifiche, a seguito dell'approvazione da parte del Congresso americano del ''Visa Waiver Program Improvement and Terrorist Travel Prevention Act of 2015'' (dicembre 2015), una legge che comporta nuove condizioni per chi intenda viaggiare verso gli Stati Uniti in esenzione da visto.
Si consiglia fortemente di prendere visione delle informazioni di dettaglio al sito Viaggiare Sicuri - Stati Uniti e di procedere a richiedere il visto di ingresso con congruo anticipo.