FRANCOFORTE, Germania
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA FIERA TECHTEXTIL FRANCOFORTE 2026 - Proroga termini di adesione
Partecipazione collettiva a fiere
TESSUTI
Offerta ICE-Agenzia
La partecipazione collettiva italiana sarà realizzata in uno spazio di circa 400 mq, suddiviso in stand allestiti da 9 mq.
Il costo per le aziende partecipanti tramite l'Agenzia ICE è di € 320,00 + IVA/mq, per un totale di € 2.880, 00, comprensivo dei seguenti servizi:
- allestimento e arredamento stand secondo immagine coordinata ICE;
- allacci e relativo consumo, pulizia, sorveglianza;
- inserimento nel catalogo digitale ufficiale della fiera;
- inserimento nel catalogo realizzato dall’Agenzia ICE per le sole aziende della partecipazione collettiva italiana;
- azioni varie di comunicazione come inserzioni pubblicitarie e contatti con la stampa.
Sarà inoltre, realizzata all'interno dell'area italiana un'Area Forum dedicata all'esposizione di campionature e capi finiti, al fine di fornire un'immagine globale della produzione italiana di settore.
Confindustria Moda organizzerà la presentazione dei prodotti nella suddetta area, la cui esposizione è esclusivamente tecnico-informativa, e i rappresentanti delle aziende dei prodotti esposti, non potranno presenziare né intrattenere rapporti di natura commerciale.
All'interno dell'Area sarà inoltre realizzato un desk informativo che fornirà assistenza agli espositori e rappresenterà il punto di riferimento per le imprese italiane partecipanti. Ad assistere gli espositori saranno presenti il personale dell'Agenzia ICE e i rappresentanti di Confindustria Moda.
Restano a carico degli espositori i costi relativi all’ assicurazione, trasporto, sdoganamento e movimentazione del campionario; Viaggio, vitto e alloggio del proprio personale presente in fiera; ogni altro servizio non compreso nell'offerta dell'Agenzia ICE.
L’Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa e di modificarne le modalità di attuazione in qualsiasi stadio di organizzazione.
RINUNCE E PENALI
Successivamente all'invio delle lettere di ammissione da parte dell'Agenzia ICE, l'eventuale rinuncia potrà essere comunicata per iscritto e via PEC all'indirizzo tessuti.filati@cert.ice.it a firma del legale rappresentante dell'azienda.
In base all'art.13 del Regolamento Generale per la partecipazione:
- nulla è dovuto dall'azienda nel caso in cui le rinunce vengano notificate entro 10 giorni dalla data della lettera di ammissione all'iniziativa;
- se la rinuncia viene comunicata oltre i 10 giorni, l'azienda è tenuta al pagamento di una penale pari a € 2.880,00 per singolo modulo assegnato;
- l'azienda rinunciataria sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% dell'ammontare dovuto, nel caso in cui la postazione espositiva venga riassegnata in tempo utile ad altra azienda. Il mancato presidio dello spazio assegnato e la mancata partecipazione alle attività fieristiche equivarranno a una rinuncia oltre i termini ai fini dell'applicazione della penale.
Il mancato presidio dello spazio assegnato con proprio agente o rappresentante (no hostess) e la mancata partecipazione alle attività fieristiche equivarranno a una rinuncia oltre i termini e comporteranno l’applicazione della penale.
Le manifestazioni Textextil organizzate da Messe Frannkfurt, si svolgono con cadenza biennale in cinque aree geografiche, che rappresentano alcuni tra i principali mercati del tessile tecnico e precisamente: Stati Uniti, Cina, Russia, India e Germania. L'edizione di Francoforte è la principale a livello mondiale, mentre le altre hanno una ricaduta continentale.
All’ultima edizione realizzata dall’Agenzia ICE nell’aprile 2022 erano presenti 21 aziende italiane su 637 mq espositivi, complessivamente la fiera ha ospitato 1.300 aziende espositrici e ha registrato la presenza di 43.000 visitatori. Nell’edizione di maggio del 2019 sono stati 1.400 gli espositori totali e 48.000 i visitatori registrati. La collettiva dell’Agenzia ICE ha visto la presenza di 23 aziende italiane su una superficie espositiva pari a 500 mq, collocata nella Hall 3.1, riservata alle collettive internazionali.