San Paolo e altre, Brasile
Missione imprenditoriale della filiera della pesca e dell’acquacoltura in Brasile
Missioni imprenditoriali
Offerta ICE-Agenzia
L’Agenzia ICE organizza una missione imprenditoriale in Brasile dal 21 ottobre al 1° novembre 2025, che prevede il seguente programma:
21–23 ottobre | 1a tappa – San Paolo: Visita alla fiera “Seafood Show Latin America”, evento B2B di riferimento per il settore della pesca in Brasile e in America Latina (https://seafoodshow.com.br)
23–26 ottobre | 2a tappa– Stato di Santa Catarina
26–28 ottobre | 3a tappa – Stato del Paranà
28–30 ottobre | 4a tappa – Stato del Ceará 30 ottobre – 1^ novembre | 5a tappa – Stato del Piauí
In ciascuna tappa sono previste le seguenti attività:
Seminario Italia-Brasile, con presentazione della delegazione italiana e del sistema produttivo, alla presenza di istituzioni, esperti e imprenditori di entrambi i Paesi;
Incontri B2B tra imprese italiane e brasiliane operanti nei settori della pesca, dell’acquacoltura, della maricoltura, della logistica, della trasformazione alimentare e in altri ambiti della filiera produttiva;
Visite a impianti produttivi, comunità di pescatori, centri di ricerca e altre strutture rilevanti.
Nell’ambito della missione, le aziende sosterranno i costi relativi a viaggio, vitto e alloggio in Brasile del proprio personale rappresentante e ogni servizio non previsto nella presente circolare.
Con riferimento alla sistemazione alberghiera, verranno fornite in un secondo momento, indicazioni sugli hotel con cui l’Agenzia ICE ha stabilito una convenzione nonché indicazioni sul piano voli consigliato, nell’ambito di una circolare tecnica che sará trasmessa alle aziende ammesse a partecipare e che conterrá un programma più dettagliato.
L’Agenzia ICE si farà invece carico dell'organizzazione degli incontri, delle visite aziendali in loco e degli eventuali transfer.
E' possibile partecipare a tutte e cinque le tappe in programma (San Paolo, Stato di Santa Catarina, Stato del Paranà, Stato del Ceará, Stato del Piauí) o a un minimo di due tappe tra le cinque previste.
Le aziende già rappresentate da importatore in loco, hanno la possibilità di essere sostituite dallo stesso in una o più tappe.
Le aziende sono tenute a comunicare a quante e quali tappe intendano partecipare, segnalando l'informazione sulla scheda di adesione al momento della trasmissione formale via PEC.
Considerate le dimensioni continentali del Brasile, si suggerisce di partecipare a tutte le tappe della missione, per poter trarre il massimo vantaggio dalla trasferta nel Paese.