Nairobi, Kenya
MISSIONE IMPRENDITORIALE AZIENDE PRODUTTRICI MACCHINE PELLI IN KENYA
Missioni imprenditoriali
Prot. n. 0123656/25 del 31.10.2025
L'ICE Agenzia, in collaborazione con Assomac organizza una Missione imprenditoriale per le aziende del settore lavorazione pelle, cuoio e calzature, in Kenya. L'iniziativa si svolgerà dal 24 al 26 novembre p.v. a Nairobi.
E' prevista l'organizzazione di un seminario dedicato al settore della pelle in Kenya ed in tutta la regione, durante il quale sarà presentata la delegazione delle aziende italiane partecipanti. Sono previsti incontri b2b con operatori selezionati dall'Ufficio ICE di Nairobi e visite aziendali alle realtà locali.
Saranno invitati a partecipare operatori provenienti dal Kenya, Uganda, Tanzania ed Etiopia, selezionati dall'Ufficio dell'ICE Agenzia di Nairobi.
L'attività è aperta a tutte le aziende italiane interessate ad avviare o rafforzare collaborazioni commerciali e/o industriali nel comparto delle macchine pelli.
L’Italia è il principale partner commerciale del Kenya nel settore della pelle, con il 44,8% delle esportazioni nel 2024 e il 43,16% delle importazioni di macchinari nel 2025.
Valutato circa 80 milioni di dollari nel 2024, il settore della pelle in Kenya è destinato a una forte espansione. Con oltre 80 milioni di capi di bestiame (11° al mondo e 5° in Africa), il Paese dispone di una solida base di materie prime. I costi di produzione per pelli e calzature sono competitivi rispetto a quelli di esportatori globali come il Vietnam e l’India.
Riconosciuto come settore prioritario nei programmi Vision 2030, Big 4 Agenda e Kenya Industrial Transformation Program (KITP), il comparto della pelle vanta una filiera ben strutturata: 2.106 macelli, 13 concerie, 22 produttori medio-grandi e oltre 400 piccole e medie imprese (PMI).
Il governo punta a far crescere le esportazioni e creare 50.000 nuovi posti di lavoro e produrre 20 milioni di paia di scarpe in pelle. Relativamente al comparto, si prevede la creazione di nuove concerie e fabbriche di calzature, la modernizzazione dei macelli, formazione professionale e l’istituzione di un laboratorio per test chimici e sulla pelle.
Informazioni utili
Rif. 149-2025
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Direttore: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Chiara Troisi/Maria Furfaro
Telefono: 06 59926110/6067
Email: italiantechdays@ice.it
Pec: industrialeggera@cert.ice.it
NAIROBI
ICE NAIROBI
United Nations Crescent, Gigiri, P.O. BOX 63389 – 00619, Muthaiga
Direttore: GIUSEPPE MANENTI
Telefono: +254 111053250
Email: nairobi@ice.it