16/01/2026    -    18/01/2026

Mumbai e Goa (Panaji), India

VINITALY INDIA ROADSHOW 2026

Partecipazione collettiva a fiere
0129980/25 del 13/11/2025


Nell'ambito delle manifestazioni promozionali a favore del vino italiano previste per il 2026, e nelle more dell'iter amministrativo di autorizzazione dell'inziativa attualmente in corso, l'Agenzia ICE intende organizzare, in collaborazione con Veronafiere il VINITALY INDIA ROADSHOW a Mumbai (16.01.2026) e Goa (Panaji) (18.01.2026).

Perchè partecipare

L’iniziativa rappresenta uno strumento di promozione commerciale altamente efficace e apprezzato dalle aziende, offrendo ai produttori partecipanti l’opportunità di sviluppare nuovi contatti e consolidare quelli esistenti.


L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare nuove opportunità nel mercato indiano, consolidare i rapporti con i principali buyer internazionali e mantenere un dialogo costante con stampa e operatori del settore. Allo stesso tempo, mira a valorizzare il vino come autentico ambasciatore della cultura italiana e del Made in Italy. L’India è oggi uno dei mercati vinicoli a più rapida crescita al mondo.
Le importazioni di vino verso l’India mostrano segnali concreti di accelerazione: dati compilati da fonti specializzate indicano che nel primo semestre 2025 l’India ha importato 2.585.127 litri di vino per un valore di circa €10,85 milioni, con un incremento anno su anno del +50,3% in volume e del +20,9% in valore.


Questo andamento conferma una domanda crescente per vini importati, soprattutto nelle fasce premium e in contesti urbani
Il vino fermo è stato il segmento con il maggiore apporto di ricavi nel mercato indiano nel 2024, mentre gli spumanti risultano il segmento con la più rapida crescita attesa nel prossimo periodo. Questa dinamica spiega sia la robusta domanda di vini fermi importati sia l’emergere di nicchie per spumanti e prodotti premium.

Informazioni utili

Rif. 169-2025
Settori interessati
BEVANDE ALCOLICHE DISTILLATE
VINO DI UVE

Paesi interessati
India

Siti utili


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO AGROALIMENTARE
Direttore: BRUNELLA SACCONE
Riferimento evento: Fabrizio La Porta - Sofia Ricciardo
Telefono: 06 5992 6227-59926184
Email: vini@ice.it
Pec: vini@cert.ice.it


NEW DELHI
ITALIAN TRADE COMMISSION - TRADE PROMOTION OFFICE OF THE ITALIAN EMBASSY
50-E, CHANDRAGUPTA MARG, CHANAKYAPURI
Direttore: ANTONIETTA BACCANARI
Telefono: 009111 24101272
Fax: 009111 24101276
Email: newdelhi@ice.it