Berlino, Germania
PROROGA TERMINI-PADIGLIONE NAZIONALE A BAR CONVENT BERLIN 2025--Prot.0061188/25 del 23/5/25-PROROGA TERMINI ADESIONE
Partecipazione collettiva a fiere
Spirits, Liquori, Amari, Prosecco, Bevande low alcool e no alcool,Snack aperitivi, Soft drinks & caffè
Offerta ICE-Agenzia
L'offerta ICE-Agenzia include:
- postazione open space, personalizzata con logo aziendale, e dotata di: 1 desk, 2 sgabelli, 1 vetrina,1 piccolo frigorifero e 1 presa elettrica;
- allacci tecnici e relativi consumi;
- smaltimento rifiuti;
- vigilanza;
- internet (wifi);
- ricambio giornaliero dei bicchieri di vetro;
- magazzino comune;
- bar comune ICE dove ogni azienda potrà proporre un cocktail utilizzando i propri prodotti;
- azioni di comunicazione e inviti agli operatori;
- iscrizione al Catalogo Ufficiale della Fiera;
- inserimento degli espositori nel catalogo della collettiva Agenzia ICE;
- assicurazione campionatura in fiera;
- prima assistenza commerciale;
- assistenza agli espositori da parte del personale dell'Agenzia ICE, coadiuvato da personale locale che svolgerà, tra le altre, funzioni di interpretariato generale (previste 2-3 hostess che saranno a disposizione di tutta la collettiva in modo non esclusivo).
Ulteriori dettagli saranno resi noti nella circolare organizzativa che sarà inviata successivamente alle aziende ammesse.
NUMERO MASSIMO DI AZIENDE AMMESSE ALL’EVENTO: 25
SETTORI AMMESSI:
- Spirits
- Liquori
- Amari
- Prosecco (con riserva di posti fino a un massimo di n. 3 aziende)
- Bevande low alcool e no alcool (con riserva di posti fino a un massimo di n. 3 aziende)
- Snack aperitivi (con riserva di posti fino a un massimo di n. 3 aziende)
- Soft drinks & caffè (con riserva di posti fino a un massimo di 3 aziende)
Rimarranno a carico degli espositori:
- le spese relative al trasporto e alla movimentazione del campionario;
- le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in Fiera;
- la richiesta di autorizzazione ai sensi dell’articolo 12 della legge tedesca sui locali pubblici (Gaststättengesetz) per la somministrazione di bevande alcoliche;
- l' assicurazione richiesta dalla Fiera agli espositori;
- tutte le spese non espressamente sopra indicate.
L'ICE Agenzia non è responsabile della scelta dello spedizioniere e delle relative spedizioni.
Ricordiamo che:
- è necessaria la presenza per l'intera durata della manifestazione del titolare della ditta o di un suo delegato;
- i prodotti esposti devono essere esclusivamente di origine italiana;
- è esclusa la possibilità di esporre prodotti di altre aziende non ammesse alla collettiva ICE-Agenzia.
IMPORTANTE: L'ICE Agenzia si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa a qualsiasi stadio di organizzazione.
I consorzi e gli enti aggregatori possono richiedere un massimo di n° 3 postazioni.
Massimo n° 3 aziende potranno essere rappresentate per ogni postazione. Dovranno fornire all'Agenzia ICE il MANDATO a rappresentare le aziende partecipanti per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it. I nominativi delle aziende rappresentate dovranno essere comunicati alla ricezione della lettera di ammissione. I consorzi e gli enti che vogliano prendersi in carico il pagamento della quota di partecipazione, dovranno fornire la LETTERA DI ACCOLLO, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it comunicando i dati necessari per la fatturazione.
Le aziende con rappresentanza commerciale possono richiedere n° 1 postazione in cui rappresentare più produttori. In tal caso dovranno fornire una LIBERATORIA per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PECvini@cert.ice.it che dovrà essere inviata tassativamente entro 5gg dalla ricezione della lettera di ammissione. Il totale di bottiglie ammesse è di massimo 20 per postazione.
ATTENZIONE: I produttori rappresentati non verranno considerati partecipanti e pertanto la fatturazione, il nominativo nella postazione e nel catalogo ICE e la pubblicità si riferiranno al solo consorzio / ente aggregatore / azienda commerciale che ha inviato la domanda di adesione.