Chennai, India
PADIGLIONE NAZIONALE AD IILF 2026
Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n. 0125191/25 del 04/11/2025
Modalità di adesione
Le registrazioni saranno attive dal 6 novembre p.v al 18 novembre p.v.
Le aziende interessate a partecipare dovranno - entro e non oltre il 18 novembre p.v. - effettuare le seguenti 3 operazioni:
1. Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link: https://www.ice.it/it/area-clienti/login IMPORTANTE! in caso di problemi con la registrazione nell'Area Clienti del sito, dovrete contattare il nostro ufficio Urp ai seguenti riferimenti: urp@ice.it, tel. 800 98 9800.
2. Collegarsi alla pagina dell'iniziativa al sito dell'ICE-Agenzia - sezione eventi: https://www.ice.it/it/eventi - "Padiglione nazionale ad IILF 2026"- Link https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2025/M1/036
3. Inviare da PEC aziendale a PEC industrialeggera@cert.ice.it, specificando nell'oggetto "Padiglione nazionale ad IILF 2026", i seguenti documenti: Scheda di adesione in formato pdf da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra e inviato automaticamente all'email indicata dall'utente); Regolamento ICE-Agenzia allegato, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante; Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell’evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (vd. modello allegato) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante.
Le richieste di partecipazione saranno registrate in ordine di arrivo, secondo l'orario di ricezione della PEC così come registrato dal sistema di posta certificata di ICE Agenzia.
RINUNCIA E PENALE
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative organizzate dall'Agenzia-ICE, il termine per la rinuncia alla partecipazione, senza che nulla sia dovuto, viene ridotto a 5 giorni di calendario dalla data di comunicazione dell'ammissione all'iniziativa.
L'eventuale rinuncia potrà essere comunicata per iscritto e via PEC all'indirizzo industrialeggera@cert.ice.it, a firma del legale rappresentante dell'azienda, entro 5 giorni lavorativi dalla data della lettera di ammissione all'iniziativa, per non incorrere in alcuna penale.
Nel caso di RINUNCIA oltre il termine dei 5 giorni dalla formale ammissione, sarà richiesto all'azienda:
- una penale pari al 15% dell'ammontare dovuto rispetto al valore della quota di partecipazione qualora l'azienda venisse sostituita;
- l'intero ammontare del valore della quota di partecipazione qualora l'azienda non venisse sostituita;
- l'intero ammontare verrà inoltre richiesto nel caso di mancata presenza dell’azienda in loco una volta che la stessa sarà stata ammessa a partecipare alla manifestazione.
Le aziende, nel caso di mancata tempestiva comunicazione di non partecipazione all’evento, potranno anche essere escluse da ulteriori future iniziative (art.4).
N.B.: Al fine di rendere più efficace ed efficiente l'intervento di ICE nella promozione del Made in Italy, nel caso in cui, alla scadenza del termine per candidarsi, il numero di adesioni risulti superiore ai posti disponibili alla fiera o evento, si darà la precedenza alle imprese che non abbiano partecipato alla precedente edizione della medesima fiera o evento.
Gli Uffici ICE Agenzia all'estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza marketing e di informazione che potranno integrare quelli già inclusi nel "pacchetto" di questa iniziativa, per rispondere alle esigenze dell'azienda di penetrazione nel mercato locale. Raccomandiamo, quindi, di contattare con il dovuto anticipo gli Uffici dell'ICE Agenzia dei paesi di interesse per esaminare insieme le possibilità d'intervento a sostegno della Vs. impresa. Se interessati ad approfondire le possibilità sul mercato indiano si suggerisce di contattare direttamente l'Ufficio di New Delhi dell'Agenzia ICE (newdelhi@ice.it).
SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali.
Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain.
Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce visita la pagina www.ice.it/e- commerce.
EXPORT.GOV.IT È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.
SERVIZIO VETRINE ONLINE: Il servizio gratuito di vetrina online offre alle aziende italiane uno spazio virtuale sul sito internazionale (in lingua inglese) di ICEAgenzia, per presentare l’impresa e tutte le informazioni che desidera promuovere sul web. L'adesione al servizio è gratuita e consente la creazione autonoma di una vetrina, con la presentazione aziendale, i prodotti, il logo e brand, immagini e video, documenti e catalogo, proposte d’affari, sito e canali social, ecc. Per aderire al servizio occorre registrarsi al sito di ICE-Agenzia e iscriversi alla vetrina online nell'Area Clienti oppure da Servizi, nella sezione Accedere. Per tutti i dettagli: www.ice.it/it/area-clienti/myhome/serviziovetrine-online.