Analisi delle Importazioni Neozelandesi dal Mondo
Settori Manifatturieri
I Macchinari (HS 84 e 85) si confermano come il principale settore di importazione, con un valore combinato di €9.77B. Tuttavia, entrambi i segmenti mostrano una leggera contrazione, con un calo medio del 3.47%.
Il settore Automotive (HS 87), pur rimanendo cruciale con €4.55B, registra un crollo significativo del -24.71%.
Le Materie plastiche (HS 39) mostrano invece una crescita positiva del 4.35%, raggiungendo un valore di €1.40B.
Settori Energetici e Commodities
I Combustibili (HS 27) rappresentano il secondo settore per volume con €5.47B, ma subiscono una forte contrazione del -13.18%, suggerendo, come per l'Australia, un possibile spostamento verso energie alternative.
I Concimi (HS 31) registrano una crescita molto robusta del 17.96% (€436M), evidenziando la forte domanda del settore agricolo nazionale.
A differenza dell'Australia, il Nichel (HS 75) vede una crescita notevole del 34.69%, sebbene su volumi ancora contenuti.
Settori ad Alta Crescita
Aerospaziale (HS 88): il settore mostra una crescita eccellente del 15.80%, arrivando a €1.12B.
Agroalimentare (HS 18, 02): si osserva un'espansione notevole nelle importazioni di Cacao (HS 18), con un impressionante +30.82%, e di Carni (HS 02), che crescono del 18.48%.
Tabacco (HS 24): in netto contrasto con il trend australiano, le importazioni di tabacco registrano un'impennata del 47.17%, un dato che potrebbe indicare dinamiche di mercato e fiscali molto diverse tra i due paesi.
Settori in Calo
Automotive (HS 87): guida la classifica dei settori in calo con una diminuzione del -24.71%, che rappresenta la perdita di valore più significativa in termini assoluti.
Lavori di ghisa, ferro o acciaio (HS 73): anche questo settore metallurgico mostra una debolezza, con un calo del -15.44%.
Combustibili (HS 27): il calo del -13.18% in questo grande settore ha un impatto notevole sul totale delle importazioni.