Notiziario web giornaliero, da tutto il mondo, su informazioni di economia, commercio, affari, opportunità, ecc., alimentate in tempo reale dalla rete estera dell'ICE-Agenzia. Il notiziario è consultabile on-line, nell'elenco e con la funzione Ricerca notizie. Si può sottoscrivere la ricezione automatica, sulla propria casella di posta elettronica, di notizie, filtrate per area geografica e settore, con la funzione Crea il tuo notiziario.
News dalla rete ITA
Svizzera
EURO SOTTO 98 CENTESIMI DI FRANCO
Il franco si rafforza ancora sull'euro: la moneta europea è scesa oggi sotto 98 centesimi, toccando il minimo di ...
Svizzera
EMMI CEDE PARTECIPAZIONE IN ITALIANA AMBROSI
Emmi cede la sua partecipazione del 25% in Ambrosi, società italiana specializzata nei formaggi con sede a Bresci ...
Svizzera
FIOCCANO LE NUOVE COMMESSE PRESSO ABB
Una buona ...
Svizzera
ESPORTAZIONI E IMPORTAZIONI SVIZZERE RECORD
Continua ...
Svizzera
BNS PORTERÀ IL TASSO GUIDA ALLO 0,5%, PREVEDONO GLI ESPERTI
La Banca nazionale svizzera (BNS) porterà in settembre il suo tasso guida fuori dalla zona degli interessi negati ...
Svizzera
PREZZI ALLA PRODUZIONE E ALL'IMPORTAZIONE NON CESSANO DI AUMENTARE
I prezzi alla produzione e all'importazione si confermano in aumento in Svizzera. In giugno il relativo indice calcolato ...
Svizzera
LA SVIZZERA HA ESPORTATO ARMI PER MEZZO MILIARDO DI FRANCHI
I venti di guerra fanno bene all'export bellico della Confederazione. Come confermato oggi dalla segreteria di stato del ...
Svizzera
PER LA BNS 5,74 MILIARDI DI FRANCHI IN VALUTA ESTERA
Nel primo trimestre di quest’anno, per contenere l’apprezzamento del franco, la Banca nazionale svizzera (Bns) ha riacqu ...
Svizzera
ADEGUAMENTO DEI SALARI ALL'INFLAZIONE: C'E' CHI HA DECISO DI NON ASPETTARE
Le domande di aumenti salariali si moltiplicano in Svizzera con l'accelerazione dell'inflazione. Se molte aziende aspett ...
Svizzera
VENDITE VEICOLI COMMERCIALI IN FORTE FLESSIONE
Vendite di veicoli commerciali e camper in netto calo in Svizzera: nei primi sei mesi del 2022 hanno lasciato i concessi ...