Notiziario web giornaliero, da tutto il mondo, su informazioni di economia, commercio, affari, opportunità, ecc., alimentate in tempo reale dalla rete estera dell'ICE-Agenzia. Il notiziario è consultabile on-line, nell'elenco e con la funzione Ricerca notizie. Si può sottoscrivere la ricezione automatica, sulla propria casella di posta elettronica, di notizie, filtrate per area geografica e settore, con la funzione Crea il tuo notiziario.
News dalla rete ITA
Svizzera
SSIC: «UN EFFETTO A CATENA SUL SETTORE DELLE COSTRUZIONI»
Gli avvenimenti che ruotano attorno al destino di Credit Suisse avranno probabilmente un effetto a catena sul settore de ...
Svizzera
LA FUSIONE UBS–CREDIT SUISSE? UNA CATASTROFE PER LA DEMOCRAZIA
Una piazza finanziaria svizzera con una sola grande banca è una catastrofe per la democrazia, la certezza del dir ...
Svizzera
PRODOTTI BIO: CALA FATTURATO MA AUMENTA QUOTA DI MERCATO
Cresce la quota di mercato, a livello di fatturato, degli alimenti biologici: in un anno è passata dal 10,9 all'1 ...
Svizzera
FRENATA DEL COMMERCIO ESTERO A FEBBRAIO
Il commercio estero della Svizzera ha subito un rallentamento a febbraio, penalizzato da un calo delle vendite di medici ...
Svizzera
AZIONE CS IN CADUTA LIBERA IN APERTURA, -62%
Quella che fine a pochi giorni fa sembrava essere fantafinanza è diventata realtà nello spazio di 48 ore: ...
Svizzera
INDICE DEI PREZZI ALLA PRODUZIONE E ALL'IMPORTAZIONE IN CALO DELLO 0,2% in febbraio
Nel febbraio 2023 l’indice totale dei prezzi alla produzione e all’importazione è diminuito dello 0,2% rispetto ...
Svizzera
CREDIT SUISSE PRENDE IN PRESTITO FINO A 50 MIA DA BNS
Credit Suisse ha annunciato nella notte di voler prendere in prestito fino a 50 miliardi di franchi dalla Banca nazional ...
Svizzera
ESPERTO CHE AVEVA PREVISTO LEHMAN, "CREDIT SUISSE LA PROSSIMA"
L'investitore che aveva previsto il tracollo di Lehman Brothers identifica in Credit Suisse (CS) la prossima banca a cad ...
Svizzera
IL FRANCO SVIZZERO SI RAFFORZA
Il franco svizzero è tornato in queste ore a rafforzarsi, sulla scia della ricerca, da parte degli investitori, d ...
Svizzera
INFLAZIONE TROPPO ALTA, PERICOLO COESIONE SOCIALE
L’inflazione in Svizzera rimane troppo alta, secondo il presidente della direzione della Bns Thomas Jordan. "Stiamo face ...