Global Start Up Program 2020 II edizione
La seconda edizione del Global Start Up Program ha l’obiettivo di lanciare un percorso di accelerazione all’estero per 150 startup italiane in rappresentanza di settori industriali nei quali l’innovazione di prodotto e di processo giocano rilevanza particolare.
Il cuore del progetto è il matching delle startup con alcuni dei più accreditati acceleratori internazionali, selezionati dagli uffici del Sistema Italia nei 10 Paesi di destinazione individuati: Argentina, Cina, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Giappone, India, Israele, Regno Unito, Stati Uniti d’America.
Le 150 startup che parteciperanno al programma, dopo essere state ammesse tramite selezione condotta da una Commissione appositamente designata, saranno abbinate agli acceleratori esteri in base alla compatibilità del progetto proposto ed alle preferenze geografiche manifestate per offrire a ciascun partecipante il twinning più adeguato.
Nei due mesi previsti dalla durata della fase estera, le startup vengono quindi coinvolte in un processo di approfondimento particolarmente intenso ed immersivo all’interno dell’ecosistema di riferimento dell’acceleratore articolato in attività di mentoring, incontri con investitori, networking con altre startup ed aziende locali, con il proposito di offrire in un arco di tempo relativamente compresso un percorso di crescita che consenta loro di proporsi con successo a potenziali investitori.
Nell’edizione precedente, tra le 90 startup partecipanti, 25 hanno ricevuto proposte di investimento e molte fra queste hanno aperto branches all’estero accrescendo il loro volume di affari ed il livello internazionalizzazione.
La fase estera sarà preceduta da due giornate di orientamento - in modalità webinair - e primo approccio con i differenti mercati di destinazione.
Il percorso estero, inizialmente previsto per la seconda metà dell’anno in corso, sarà gestito nei
differenti Paesi in relazione all’evolversi della situazione dettata dall’emergenza Covid-19.
- Sono una startup ma non sono iscritta in qualità di startup innovativa nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese c/o la CCIAA di appartenenza, posso partecipare? No. La partecipazione è riservata alle startup innovative, iscritte in qualità di startup innovativa nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese c/o la CCIAA di appartenenza con i requisiti obbligatori previsti dalla normativa vigente, sulla base del D.L. 18 ottobre 2012, 179, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221.
- Sono una PMI innovativa, posso partecipare? No. La partecipazione è riservata alle startup innovative, iscritte in qualità di startup innovativa nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese c/o la CCIAA di appartenenza con i requisiti obbligatori previsti dalla normativa vigente, sulla base del D.L. 18 ottobre 2012, 179, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221.
- Posso partecipare anche se non ho tutti i requisiti elencati nell’Art. 2 “Requisiti di ammissione”? No. Sono ammesse solo le startup innovative in possesso di tutti i requisiti elencati nell’ Art.2 alla data di scadenza del Bando.
- Quando scade il Bando? Il bando è scaduto il 15 luglio 2020.