L’Agenzia ICE organizza direttamente, o supporta, alcuni programmi di accelerazione e formazione dedicati alle startup italiane, fornendo supporto pratico, formazione tecnica e opportunità di networking internazionale.
Questi programmi mirano a rafforzare la competitività delle aziende emergenti, migliorando le loro capacità di internazionalizzazione ed innovazione.
GLOBAL START UP PROGRAM
Il Global Start Up Program (GSUP) è un percorso di sviluppo all'estero riservato alle startup innovative italiane che intendono rafforzare le proprie capacità tecniche, organizzative e finanziarie per affrontare nuovi mercati.
Il progetto offre ai partecipanti la possibilità di usufruire di un percorso di accelerazione all'estero attraverso acceleratori internazionali, selezionati da Agenzia ICE, che ospitano le startup selezionate per 4 settimane tra ottobre e dicembre. Le startup vengono coinvolte in attività di mentoring, eventi di networking, sessioni di pitching, incontri con investitori e corporate, con il proposito di offrire un percorso di crescita che consenta di accrescere esponenzialmente le capacità di sviluppo professionale.
La call viene aperta ogni anno verso la fine del mese di marzo.
Per saperne di più e restare aggiornati seguite la nostra pagina LinkedIn Global Start Up Program.
Il programma beneficia della partnership con alcuni dei principali attori italiani nel mondo delle startup: InnovUp, Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center, Invitalia, Italian Tech Alliance, SACE, UniCredit Start Lab, Zest e StartupItalia.
L’edizione 2024 del GSUP ha visto oltre 120 startup candidate. Le migliori 60 sono state selezionate per partecipare ai percorsi di accelerazione in 6 città strategiche: Berlino (Silicon Allee), Londra (The Accelerator Network), Parigi (Impulse Partners), Los Angeles (US MAC), New York (Starta) e Singapore (Tenity → insurtech fintech).
Le 2 migliori startup di ogni cohort hanno potuto presentare i propri progetti a SIOS WINTER 24 a Milano in una sessione dedicata di fronte a una giuria e a un pubblico internazionale.
Leggi il Comunicato Stampa dell’evento finale dell’ultima edizione.
Giunto alla sua quinta edizione, il programma ha ricevuto oltre 700 candidature, selezionando complessivamente 300 realtà. Su Dealroom è disponibile la pagina ITA dedicata all’ecosistema italiano dell’innovazione, che raccoglie l’elenco completo di tutte le startup partecipanti al Global Start Up Program.
INNOVIT
il polo di innovazione digitale italiano a San Francisco
Alla fine del 2021 è stato inaugurato a San Francisco l’Innovation Hub, INNOVIT, un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ICE e con l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.
Gli obiettivi di INNOVIT sono:
-
offrire un nuovo e più efficace modello di promozione integrata del Sistema Paese che unisca le dimensioni culturale, economica, tecnologica e scientifica nel luogo simbolo dell’innovazione globale, la Silicon Valley e più precisamente San Francisco;
-
diventare un avamposto tecnologico a disposizione dell’intero ecosistema nazionale dell’innovazione (startup, PMI, corporates, università, centri di ricerca, etc.), in grado di fornire molteplici servizi in loco e a distanza per lo sviluppo del business;
-
fungere da punto di riferimento nell’area di San Francisco per favorire la contaminazione di realtà nazionali con partner tra i più avanzati al mondo.
La gestione del Centro è affidata a Fondazione Giacomo Brodolini, think and do tank per l’innovazione e lo sviluppo locale, e ad Entopan Innovation, incubatore e acceleratore di Harmonic Innovation Group. Il Centro offre a startup e PMI l’accesso a percorsi di pre-accelerazione e un avamposto attraverso il quale costruire relazioni e studiare ciò che accade nell’ecosistema della Silicon Valley.
Partecipa alle INNOVIT-Cohort 2025
