Dusseldorf, Germania
Partecipazione collettiva a Medica 2025
Partecipazione collettiva a fiere
Modalità di adesione
Le domande di adesione saranno accolte, a mezzo pec, dalle ore 9.00 del 3 marzo 2025 fino alle ore 18.00 del 17 marzo 2025, nelle forme e modalità di seguito indicate.
Le aziende interessate a partecipare dovranno, entro e non oltre la deadline indicata:
- Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) al link https://www.ice.it/it/area-clienti/login.
IMPORTANTE: in caso di problemi tecnici con la registrazione nell'Area Clienti del sito, contattare il nostro ufficio URP ai seguenti riferimenti: urp@ice.it - tel: 800989800.
- Compilare la scheda di adesione, che sarà disponibile on line a partire dal 3 marzo 2025;
- Inviare da pec aziendale alla pec innovazione@cert.ice.it e, p.c. all'indirizzo e-mail e.ciccolella@ice.it, con oggetto "NOME AZIENDA - Adesione a MEDICA 2025" i seguenti 3 documenti:
1. scheda di adesione in formato pdf timbrata e firmata dal legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione on line della scheda di cui sopra e inviato auitomaticamente alla mail aziendale);
2. Regolamento ICE Agenzia allegato, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante;
3. Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che i prodotti esposti e/o promossi in occasione dell'evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (Vd modello allegato) da compilare, timbrare e frmare a cura del rappresentate legale.
Le postazioni verranno assegnate in base all'ordine cronologico di arrivo delle domande, sino ad esaurimento delle postazioni, per le tre tipologie di postazioni indicate (stand 9 mq, postazione in open space aziende, start up).
Al fine di coinvolgere il maggior numero di aziende possibili, le richieste di stand/mq aggiuntivi saranno prese in considerazione solo dopo aver assegnato il primo modulo a tutte le aziende aderenti.
Le start up che aderiranno dovranno proddurre la Visura camerale che ne attesti la registrazione come start up.
In un’ottica di efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa, al di sotto di un congruo numero di adesioni, Agenzia ICE si riserva di valutare l’annullamento dell'iniziativa.
Le aziende che decideranno di partecipare alla collettiva di Agenzia ICE non potranno essere presenti in fiera con altri stand al di fuori della collettiva Agenzia ICE. L'eventuale presenza dell'azienda in altri padiglioni comporterà l'applicazione della penale pari all'intero importo della postazione occupata nell'ambito della collettiva ICE.
Le richieste di adesione saranno accettate solo via PEC nei tempi, termini e modalità indicate nella presente circolare. Le domande pervenute oltre i termini indicati saranno inserite in una specifica lista d'attesa.
Non saranno accolte le domande provenienti da aziende morose nei confronti di Agenzia ICE anche se presentate da organismi associativi.
IMPORTANTE - L'ammissione all'iniziativa verrà notificata all'azienda richiedente via PEC una volta conclusa la fase di adesione, alla chiusura dei termini di registrazione e terrà conto dell'ordine di arrivo cronologico delle richieste di adesione. Le aziende ammesse, riceveranno a seguire, anche una circolare tecnico-organizzativa con i dettagli organizzativi dell'evento.
All'interno dello stand è possibile esporre solamente prodotti con marchio dell'azienda italiana titolare dello stand.
L’adesione delle aziende è soggetta all’allegato Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative Agenzia ICE.
Rinuncia e Penale Applicabile ad aziende e start up
Le aziende che deciderano di cancellare la propria partecipazione, dovranno comunicare formale RINUNCIA via pec a innovazione@cert.ice.it e in cc e.ciccolella@ice.it entro e non oltre il termine indicato nella pec di ammissione, per non incorrere in alcuna penale.
Secondo quanto stabilito dall'art. 13 del Regolamento ICEAgenzia, nel caso di rinuncia oltre il termine dei 10 gg lavorativi previsti dalla ricezione dell'ammissione ufficiale, sarà richiesto all'azienda:
- se gli spazi verranno riassegnati, una penale pari al 15% del valore di ogni singolo modulo richiesto;
- l'intero ammontare del valore di ogni singolo modulo richiesto + mq. aggiuntivi qualora gli spazi non vengano riassegnati.
- l'intero ammontare verrà inoltre richiesto nel caso di mancata presenza dell’azienda (no show) in Fiera una volta che la stessa sarà stata ammessa a partecipare alla manifestazione fieristica. Le aziende nel caso di mancata tempestiva comunicazione di non partecipazione all’evento potranno anche essere escluse da ulteriori future iniziativa (art.4.).
In caso di no show la penale comprenderà anche il costo del mediapackage, pari ad € 995,00.
Le penali sopra indicate verranno applicate anche nel caso di partecipazione a titolo gratuito (start up).
Nota: Si segnala che in base all’art.7 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative organizzate da Agenzia ICE: "qualora l’azienda non abbia provveduto al pagamento della quota dovuta, decade da ogni diritto di partecipazione e pertanto non potrà prendere possesso dello stand inizialmente assegnato". A norma del D.Lgs. n. 192 del 9.11.2012, a decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento, senza che sia necessaria la costituzione in mora, saranno addebitati gli interessi legali di mora, pari al tasso di riferimento BCE maggiorato di 8 punti percentuali, oltre l'importo forfettario di Euro 40,00 a titolo di risarcimento danno.
Dal momento che le postazioni vuote in una collettiva arrecano un danno all'immagine generale della stessa, oltre a generare malcontento negli altri partecipanti o in chi è stato escluso dalla partecipazione, il mancato presidio continuativo della postazione assegnata, per l'intera durata della manifestazione, anche attraverso propri rappresentanti locali, sarà equiparato - ai fini dell'applicazione della penale - alla mancata presenza.
VANTAGGI DELLA PARTECIPAZIONE A MEDICA 2025 TRAMITE LA COLLETTIVA ITALIANA REALIZZATA CON IL FINANZIAMENTO PUBBLICO DELL'AGENZIA ICE - la partecipazione a titolo individuale con gli organizzatori avrebbe i seguenti costi:
- stand espositivo attrezzato (9 mq) chiavi in mano proposto dall'Ente Fiera: € 2817,00 + IVA;
- a questo importo va aggiunta l'iscrizione obbligatoria per il mediapackage pari ad € 995,00, i costi relativi alle spese di elletricità e pulizia ed i servizi indicati nella sezione "Offerta ICE Agenzia" della presente Circolare.
SERVIZIO VETRINE ONLINE:
Il servizio gratuito di vetrina online offre alle aziende italiane uno spazio virtuale sul sito internazionale (in lingua inglese) di ICE-Agenzia, per presentare l’impresa e tutte le informazioni che desidera promuovere sul web. L'adesione al servizio è gratuita e consente la creazione autonoma di una vetrina, con la presentazione aziendale, i prodotti, il logo e brand, immagini e video, documenti e catalogo, proposte d’affari, sito e canali social, ecc. Per aderire al servizio occorre registrarsi al sito di ICE-Agenzia e iscriversi alla vetrina online nell'Area Clienti oppure da Servizi, nella sezione Accedere. Per tutti i dettagli: https://www.ice.it/it/area-clienti/my-home/servizio-vetrine-online
Ricordiamo, infine, che i nostri Uffici ICE all’estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi d’assistenza marketing e d’informazione, che potranno integrare quelli già inclusi nel “pacchetto” di questa iniziativa, per rispondere alle esigenze dell’azienda di penetrazione nel mercato locale.
Raccomandiamo quindi di contattare con il dovuto anticipo l'ufficio Agenzia ICE di Berlino (berlino@ice.it) per esaminare insieme le possibilità d’intervento a sostegno della Vs. impresa.
SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce visita la pagina www.ice.it/e-commerce EXPORT.GOV.IT È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.