20/11/2023    -    21/11/2023

TOKYO, Giappone

BORSA VINI E OLIO EVO GIAPPONE 2023

Mostre autonome


L'Agenzia ICE, nell’ambito dell’attività promozionale a favore del vino italiano in Giappone, organizzerà la 10^ edizione della Borsa Vini italiani.

La manifestazione si articolerà in due tappe: Osaka (20 novembre) e Tokyo (21 novembre).

Questo evento ha conquistato un ruolo di primaria importanza nel panorama degli eventi promozionali dedicati al vino in Giappone e si conferma come uno dei principali appuntamenti commerciali di riferimento per i professionisti di settore giapponesi.

Al fine di creare massa critica nell'offerta di prodotti made in Italy ed usufruire di economie di scala, l'iniziativa si svolgerà nella stessa location ed in contemporanea con la Borsa Olio Evo. Dopo i positivi risultati ottenuti dall'edizione del 2021, quest'ultima viene riproposta per presentare le caratteristiche distintive e di eccellenza dell'olio EVO italiano.

Perchè partecipare

Dopo il 2020 in cui, a causa della pandemia, le importazioni giapponesi nel settore agroalimentare hanno registrato un segno negativo per tutti i paesi fornitori, già nel 2021 si è assistito ad una ripresa e molti paesi sono tornati ai livelli pre-Covid. In alcuni casi come per l’Italia, gli USA e l’Australia i valori del 2019 sono stati superati.

L’andamento in crescita delle importazioni agroalimentari giapponesi dall’Italia si conferma anche per il 2022, raggiungendo un valore di 140 miliardi di yen (circa 1 miliardo di Euro) e segnando un +18,8% rispetto all’anno precedente.

Nel 2022 sono aumentate, non solo in valore ma anche in quantità, le importazioni di vino (+33,7%), attestandosi a 29,5 miliardi di yen, pari a oltre 200 milioni di Euro, e 45.427 kilolitri. L’Italia, con una quota del 12%, è il secondo fornitore dopo la Francia (29,3%).

I vini fermi in bottiglia nel 2022 sono aumentati del 33% per un valore di oltre 22,7 miliardi di Yen, pari a oltre 150 milioni di Euro, corrispondenti in quantità a 33.429 kilolitri. Anche in questo comparto, con una quota del 16,4%, l’Italia mantiene il 2° posto tra i paesi fornitori, dopo la Francia (44,0%).

Per i vini spumanti l’Italia si è affermata con un +34,2% rispetto all’anno precedente, con un valore di oltre 6 miliardi di Yen, pari a circa 40 milioni di Euro, e 8.767 kilolitri.

Ritroviamo la Francia al primo posto, con una quota 83,7%, seguita dalla Spagna (6,9%) e dall’Italia (6,3%).

Per quanto riguarda l’olio di oliva rispetto al 2021 si registra un incremento delle importazioni in valore del 24,8% (circa 15 miliardi di Yen, pari a oltre 100 milioni di Euro e 19.876 tonnellate). Con una quota del 38,6%, l’Italia si è classificata al 2° posto tra i paesi fornitori dopo la Spagna (52%).

Circa l'85% delle importazioni di olio di oliva italiano, per un valore di 12.7 miliardi di Yen, è costituito da olio extravergine d'oliva.

Informazioni utili

Rif. 002/D1-2022
Settori interessati
OLI E GRASSI VEGETALI E ANIMALI
BEVANDE ALCOLICHE DISTILLATE
VINO DI UVE

Paesi interessati
Giappone

Siti utili


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane


Riferimento evento: LUCA SIMONELLI (VINI)-FRANCESCA STACCHIOTTI (OLIO)
Telefono: 06 0659929635-6196
Fax: Null Null
Email: bvgiappone2023@ice.it; bogiappone2023@ice.it


TOKYO
EMBASSY OF ITALY, TOKYO - TRADE PROMOTION SECTION
SHIN AOYAMA WEST BLDG. ,16TH FLOOR - 1.1.1 MINAMI AOYAMA , MINATO-KU
Direttore: GIANPAOLO BRUNO
Telefono: 00813 34751401
Fax: 00813 34751440
Email: tokyo@ice.it