20/11/2023    -    21/11/2023

TOKYO, Giappone

BORSA VINI E OLIO EVO GIAPPONE 2023

Mostre autonome


Offerta ICE-Agenzia


L'edizione 2023 dell'evento avrà le caratteristiche di una mostra autonoma con incontri B2B e si incentrerà sulla formula del "walk-around" con degustazione libera (dalle ore 11 alle ore 17, mentre la mattinata sarà dedicata all'allestimento). Due tappe previste: Osaka e Tokyo, per un totale di 2 giorni lavorativi.

Tappa Osaka (20 novembre), presso Hotel Conrad Osaka: nella regione del Kansai è prevalente la presenza di operatori del settore ho.re.ca. rispetto agli importatori. L'appuntamento si focalizzerà prioritariamente sul secondo e terzo livello del sistema distributivo (grossisti, dettaglianti, ristoratori) ed è pertanto rivolta esclusivamente alle aziende già presenti in Giappone che vogliono espandersi in questo mercato e aumentare le vendite. Rispetto alla tappa di Tokyo ci si aspetta quindi un numero di importatori minore.

Tappa Tokyo (21 novembre), presso Hotel Intercontinental Tokyo Bay: nella capitale si concentrano i principali importatori del settore, oltre a ristoratori, dettaglianti, ecc. L’appuntamento sarà particolarmente indicato alle aziende che vogliono ricercare un importatore per approcciare il mercato giapponese. Saranno invitati a esporre sia aziende italiane che ancora non esportano in Giappone sia aziende già presenti nel Paese.

In ogni caso, a entrambe le tappe saranno invitati operatori di tutte le categorie del settore: importatori, grossisti, rappresentanti HORECA e GGMM, giornalisti, ecc. Viste le diverse caratteristiche delle due città, le aziende partecipanti potranno decidere se prendere parte ad entrambe le tappe o ad una sola delle due.

Nella quota di partecipazione a carico delle aziende partecipanti sono inclusi i seguenti servizi:

  • assegnazione di un tavolo/postazione di 180 cm c.ca, completamente attrezzato con tovaglia, cartello nominativo dell'azienda, sedie, bicchieri di vetro (vini) e bicchierini di plastica (olio e liquori), secchiello per il ghiaccio e spittoon (vini), cestino gettacarte;
  • predisposizione di un invito ufficiale inviato agli operatori del settore: importatori, distributori, ristoratori e giornalisti locali;
  • realizzazione di un piano di comunicazione su riviste/giornali e media online di settore per la pubblicizzazione;
  • realizzazione di un catalogo elettronico;
  • servizio di interpretariato: a Osaka saranno a disposizione alcuni interpreti in comune per tutti gli espositori, mentre a Tokyo un interprete ogni due espositori (su richiesta e secondo le modalità e i termini indicati successivamente).

Le aziende ammesse a partecipare riceveranno successivamente all'ammissione la circolare tecnica con i dettagli organizzativi. Oltre alla quota di partecipazione, sono a totale carico degli espositori tutte le spese e le prestazioni non espressamente indicate nella presente offerta (come le spese di viaggio e soggiorno, spedizione, movimentazione e sdoganamento campionario, servizio di interpretariato ad uso esclusivo, acquisto di pane/prodotti per la degustazione ecc.).

Ricordiamo che in occasione del workshop:

  • i prodotti da esporre dovranno essere esclusivamente di origine italiana;
  • possono essere esposti vini, liquori e spiriti, birre (anche quelle analcoliche), olio EVO (novello o della raccolta precedente), olio di oliva aromatizzato;
  • aderendo alla Borsa Vini o alla Borsa Olio EVO sarà consentito esporre i prodotti di entrambe le categorie (vino e olio) nella stessa postazione;
  • non è previsto un numero limite di prodotti da esporre, fermo restando che non sarà possibile aumentare lo spazio espositivo della postazione (tavolo). Inoltre, nel catalogo online potranno essere inseriti tutti i prodotti nel limite massimo dei caratteri a disposizione;
  • è esclusa la possibilità di esporre prodotti di altre ditte non partecipanti alla manifestazione.

INGRESSO IN GIAPPONE:
Per l'ingresso in Giappone non è richiesto alcun visto.
Per la regolamentazione completa di ingressoin Giappone, si invita a consultare il sito “Viaggiare Sicuri” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, al seguente link: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/JPN



EDIZIONI PRECEDENTI

BORSA VINI ITALIANI IN GIAPPONE 2022: Nel 2022 si è tenuta ad Osaka e Tokyo, rispettivamente il 3 e il 5-6 ottobre, la prima edizione della Borsa Vini in Giappone presso l'Hotel Hilton di Osaka e l'Intercontinental Tokyo Bay Hotel. Il workshop, tenuto in modalità phygital, ha visto la realizzazione di B2B virtuali tra operatori locali partecipanti in presenza e produttori in collegamento dall’Italia. Durante l’evento degustazione dei campioni inviati in anticipo dalle aziende, guidata da sommelier.

Tappa Osaka:

  • 20 aziende da 9 Regioni, tutte rappresentate dai loro importatori;
  • Numero vini esposti: oltre 60 etichette;
  • Operatori Partecipanti: 206.

Tappa Tokyo:

  • 34 aziende da 11 Regioni, di cui 28 rappresentate dai loro importatori;
  • Numero vini esposti: oltre 102 etichette;
  • Operatori Partecipanti: 432;
  • Numero incontri virtuali effettuati: 27.

BORSA OLIO EVO 2021: Nel 2021si è tenuta ad Osaka e Tokyo, rispettivamente il 22 e il 24-25 novembre, la prima edizione della Borsa Olio EVO in Giappone presso l'Hotel Hilton di Osaka e il Tokyo Metropolitan Industrial Trade Center. Il workshop, tenuto in modalità phygital, ha visto la realizzazione di B2B virtuali tra operatori locali partecipanti in presenza e produttori in collegamento dall’Italia. Durante l’evento degustazione dei campioni inviati in anticipo dalle aziende, guidata da esperti del settore.

  • Numero espositori: 18 aziende ad Osaka e 19 a Tokyo, provenienti da 9 Regioni (Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana) ed hanno esposto circa 40 etichette.
  • Operatori Partecipanti: 558
  • Numero incontri virtuali effettuati: 79