Tutta Italia, Italia
TrackIT blockchain - proroga termini adesione
Seleziona Tipologia Evento
ICE- Agenzia per l'internazionalizzazione e la promozione delle imprese italiane mette a disposizione di 500 aziende un servizio standard per la tracciabilità in blockchain che consente di promuovere le proprie certificazioni e le caratteristiche sostenibili dei propri prodotti. I termini per aderire sono stati prorogati al 31 agosto 2025.
Sono ammesse al progetto TrackIT blockchain le aziende:
- con marchi associati all’italianità (ai sensi dell’art. 60 CDU-Codice Doganale dell’Unione) sia produttrici dirette che private label;
- iscritte alla CCIAA come aziende italiane del comparto agroalimentare e bevande, del sistema moda, del settore cosmetica e dell’arredamento/design da almeno 3 anni;
- che abbiano instaurato flussi regolari di export verso almeno 2 mercati internazionali.
In aggiunta, alle aziende dovranno dichiarare:
- l'inserimento del progetto TrackIT in un percorso di consolidamento della propria espansione internazionale a favore di 2 o più mercati esteri, con l'obiettivo di rafforzare il proprio brand Made in Italy;
- che i prodotti tracciati con il progetto TrackIT siano destinati principalmente ai mercati esteri.
L'uso della tecnologia blockchain consente alle PMI esportatrici italiane di rafforzare il canale di comunicazione con i potenziali acquirenti, sia B2C sia B2B, raccontando, in modo trasparente ed affidabile, il valore dei propri prodotti. Tutti gli eventi delle varie fasi di una determinata filiera possono essere tracciati in modo sicuro ed immutabile.
La blockchain può essere inoltre un valido alleato per rassicurare il consumatore finale in merito alla sostenibilità del prodotto in quanto consente all'azienda di mettere in risalto le certificazioni conseguite e la trasparenza della realtà aziendale.
Nella sua attività di supporto all’internazionalizzazione, l’Agenzia ICE mette quindi a disposizione gli strumenti per rendere queste opportunità concretamente accessibili sullo scenario internazionale. Un prodotto tracciato attraverso i registri distribuiti di una blockchain acquista valore e vantaggio competitivo sui mercati esteri, in particolare in quelli maturi.
COS'È LA BLOCKCHAIN
La blockchain è un particolare tipo di registro di dati che si differenzia da un database classico per la modalità di memorizzazione delle informazioni, realizzato in blocchi concatenati. Le informazioni sono salvate in forma crittografata, tramite operazioni definite transazioni, che vengono associate in modo indelebile alla data e l'ora in cui sono state eseguite. Si viene quindi a generare una catena, cronologicamente ordinata, di tutte le informazioni registrate dal momento della creazione della blockchain che, per le sue caratteristiche di immutabilità, è spesso descritta come un libro mastro digitale.
Informazioni utili
Rif. 036-2023

Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO SERVIZI INTEGRATI PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE E LA DIGITALIZZAZIONE
Dirigente: ANDREA DEGL'INNOCENTI
Riferimento evento: Team Blockchain
Telefono: +39 06 59926298
Email: blockchain@ice.it
Pec: digital@cert.ice.it