Tutta Italia, Italia
TrackIT blockchain - proroga termini adesione
Seleziona Tipologia Evento
Modalità di adesione
Le aziende italiane intenzionate ad inviare la propria manifestazione d’interesse sono tenute a fornire informazioni relative alla propria attività, nonché al rispetto dei requisiti di partecipazione obbligatori e preferenziali.
Per partecipare all'iniziativa le aziende interessate dovranno inviare entro e non oltre il 31 agosto 2025 il Modulo di Adesione Online.
Al termine della registrazione online, l’Agenzia ICE invierà un'e-mail di conferma allegando in formato pdf, il Modulo di Adesione compilato che dovrà essere FIRMATO DIGITALMENTE oppure STAMPATO, FIRMATO e TIMBRATO con firma autografa dal rappresentante legale o
delegato con poteri di rappresentanza dell’azienda, e INVIATO esclusivamente dalla propria PEC aziendale con oggetto TrackIT blockchain all'indirizzo digital@cert.ice.it
Congiuntamente al Modulo dovranno essere inviati i seguenti allegati da firmare e compilare peraccettazione a cura del legale rappresentante:
- Autodichiarazione sottoscritta relativa ai requisiti di ammissibilità;
- Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative dell'Agenzia ICE;
- Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà per la promozione/esposizione dei prodotti, inconformità alla normativa prevista per i prodotti Made in Italy.
Successivamente alla sottoscrizione del form, tutti i documenti sopraindicati verranno inviati in unico file pdf sulla mail indicata nel campo "email" del modulo di adesione.
Le aziende saranno ammesse al progetto TrackIT blockchain dell'Agenzia ICE sulla base dell'ordine cronologico di arrivo delle richieste di adesione, fino ad esaurimento dei posti disponibili (500 partecipanti). La compilazione e sottoscrizione del modulo è da ritenersi effettuata a mero titolo di manifestazione di interesse. L'Agenzia ICE mantiene il diritto di effettuare verifiche e controlli a campione.
Non verranno accolte domande inviate via posta ordinaria o con altre modalità, ovvero domande pervenute da aziende definitivamente accertate morose nei confronti dell’Agenzia ICE anche se presentate da organismi associativi.
A conclusione dell’iter di selezione le aziende riceveranno da Agenzia ICE la comunicazione ufficiale di ammissione.
Qualora la rilevazione dello stato di morosità sopraggiunga successivamente, ovvero a servizio avviato, Agenzia ICE procederà a sospendere il servizio fino ad un massimo di 30 giorni. Nel caso in cui, superati i 30 giorni di sospensione, l'azienda risulti ancora morosa, la fruizione del servizio sarà definitivamente interrotta e l'azienda esclusa da eventuali edizioni successive.