27/03/2025    -    27/03/2025

Sofia, Bulgaria

WORKSHOP TRASFORMAZIONE SEMILAVORATI VEGETALI

Giornate tecnologiche, seminari, convegni


SOFIA, 27 marzo 2025


WORKSHOP B2B CON AZIENDE BULGARE DEL SETTORE DELLA TRASFORMAZIONE DEI SEMILAVORATI VEGETALI E DELLA PRODUZIONE DI MATERIE PRIME VEGETALI PER L‘INDUSTRIA AGROALIMENTARE


Nell’ambito dell'attività promozionale a favore del partenariato industriale nel settore della trasformazione di semilavorati vegetali, l’ICE-Agenzia organizza un workshop in Bulgaria con business meetings tra aziende trasformatrici italiane ed aziende trasformatrici/produttrici di
materie prime bulgare, nella giornata del 27 marzo 2025. L'evento si svolgerà presso una location di prestigio a Sofia in corso di individuazione.


Il partenariato industriale nel settore della trasformazione dei semilavorati vegetali rappresenta un’opportunità strategica per le imprese interessate a:

  • accrescere la propria competitività;
  • innovare i processi produttivi;
  • condividere competenze e know-how;
  • accedere a nuovi mercati;
  • adottare soluzioni sostenibili a basso impatto ambientale.

L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire l’incontro tra aziende italiane e bulgare, offrendo a entrambe le parti l’opportunità di esplorare nuove prospettive di collaborazione, valutare sinergie economiche e comprendere meglio le rispettive esigenze e potenzialità.

Perchè partecipare

I prodotti alimentari rappresentano una voce importante nello scambio commerciale fra la Bulgaria e l’Italia. Nel 2023 l’Italia ha fornito prodotti alimentari per 228 mln di euro, +6,8% (quarta voce sul totale delle esportazioni italiane in Bulgaria).

Tale posizione si conferma anche nei primi sei mesi del 2024 (120 mln di euro, +8,4%). Quanto alle importazioni dalla Bulgaria, nel 2023 si registrano 151 mln euro (-41,2% rispetto al 2022) e nel primo semestre 2024 72 mln di euro (-10,8%).


Entrambi i paesi godono di condizioni favorevoli allo sviluppo dell’agricoltura e alla successiva lavorazione e trasformazione dei prodotti della terra in variati alimenti. L’industria di trasformazione e conserviera vanta una lunga tradizione sia in Italia che in Bulgaria e i
semilavorati vegetali occupano una posizione importante nella panoramica degli scambi di prodotti alimentari fra i due paesi, in particolare nell’export bulgaro verso l’Italia dove la voce Frutta e ortaggio lavorati e conservati occupa la seconda posizione in valore (38,9 mln di euro
nel 2023, +8,3% rispetto al 2022) dopo gli Oli e grassi.

Per il primo semestre 2024 invece, le conserve vegetali (16,8 mln di euro, +5,9%) seguono gli Oli e grassi e gli Altri prodotti vegetali. Il saldo italiano è negativo in entrambi i periodi: -22,3 mln di euro nel 2023 (16,6 mln di euro di importazioni italiane in Bulgaria, -15,9%) e -7 mln di euro nel primo semestre 2024 (9,8 mln di euro di importazioni italiane in Bulgaria, +19,3%).

Informazioni utili

Rif. 015/O1-2024
Settori interessati
FRUTTA E ORTAGGI CONSERVATI

Paesi interessati
Bulgaria

Siti utili


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO EUROPA E AFRICA
Dirigente: ANNA FLAVIA PASCARELLI
Riferimento evento: Marielisa Marascio
Telefono: 06 5992 9245
Email: m.marascio@ice.it


UFFICIO EUROPA E AFRICA
Dirigente: ANNA FLAVIA PASCARELLI
Riferimento evento: sabrina Mangialavori
Telefono: 06 5992 6722
Email: s.mangialavori@ice.it


SOFIA
ICE - ITALIAN TRADE AGENCY
Platinum Business Centre, 26-30 Bacho Kiro Street, 7th Floor
Direttore: ANDREA D'ANDREA
Telefono: 003592 9861574
Email: sofia@ice.it