Yerevan, Armenia
WORKSHOP AGROALIMENTARE IN ARMENIA
Giornate gastronomiche e degustazioni
Prot. n.0030360/25 del 12.03.2025
L'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizzerà un workshop B2B in Armenia per prodotti agroalimentari, nelle giornate del 13, 14 e 15 maggio 2025, per circa 20 aziende italiane. L'evento si svolgerà presso Double Tree By Hilton Hotel Yerevan City Centre.
Alla sua prima edizione, l'iniziativa rappresenta un’opportunità per potenziare la presenza commerciale italiana sul mercato locale, favorendo in particolar modo la penetrazione dei prodotti agroalimentari Made in Italy nel canale Gdo e Ho.Re.Ca.
L'obiettivo dell'iniziativa è di incrementare la gamma di prodotti agroalimentari italiani disponibili nel mercato armeno. Contestualmente, poiché il consumo di prodotti alimentari d'importazione è ancora molto limitato fra i consumatori, ma anche fra gli addetti del settore, l'iniziativa si pone l'obiettivo di rafforzare e ampliare la conoscenza dei prodotti agroalimentari italiani tra gli operatori locali.
Inoltre, per un'iniziativa del settore agroalimentare, la presenza fisica delle aziende italiane con i prodotti è fondamentale. Gli operatori locali apprezzano molto il contatto diretto con i potenziali partner italiani e questa modalità sicuramente favorisce l'instaurazione di nuovi rapporti commerciali.
Il settore agroalimentare rappresenta il più rilevante comparto dell'economia armena (8,4% del PIL nel 2023). Il Paese è specializzato nella produzione di bevande alcoliche (in particolare vino e cognac/brandy), formaggi, conserve di frutta, marmellate, caffè e acqua minerale. Sebbene l’Armenia non sia un Paese grande in termini di popolazione e potere d'acquisto, potrebbe essere un mercato interessante per le aziende italiane del settore agroalimentare.
Il 2022 ha registrato un’importante ripresa dell’economia armena. I dati statistici ufficiali mostrano un anno particolarmente positivo per l’export agroalimentare italiano (export in valore pari a 55,5 milioni di euro con un incremento del 85,2%, con ottime performance in particolare per i vini, la pasta, il caffè e l’olio d’oliva ed una collocazione al 5° posto tra i Paesi fornitori. Nel 2022, l’export italiano del
vino è cresciuto del 58,1% rispetto all’anno precedente.
Nel 2023, Italia conferma il proprio ruolo di partner privilegiato ed è uno dei primi fornitori dell’Armenia, facendo registrare un aumento del 9,4% del proprio export di prodotti alimentari in valore (60,7 milioni di euro) e del 24,3% in volume.
Nel 2024, le esportazioni italiane in Armenia in questo comparto sono ammontate a 64,1 milioni di euro, registrando una crescita del 5,4% rispetto all’anno precedente. Nei singoli comparti si registra una crescita per l’olio di oliva (+14,9%) e per prodotti base di cacao (+17,2%), per formaggi e latticini (+7,6); stabili sono le importazioni di prodotti da forno (+0,5%).
Informazioni utili
Rif. 023/R1-2024
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO AGROALIMENTARE
Dirigente: BRUNELLA SACCONE
Riferimento evento: Valentina Petroli
Telefono: 06 59929250
Fax: Null Null
Email: agro.alimentari@ice.it
UFFICIO AGROALIMENTARE
Dirigente: BRUNELLA SACCONE
Riferimento evento: Valentina Bevilacqua - Fabio Costantini
Telefono: 06 5992 9286 - 9503
Fax: Null Null
Email: workshoparmenia2025@ice.it
Pec: agroindustria@cert.ice.it
MOSCA
ICE - AGENZIA PER LA PROMOZIONE ALL'ESTERO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE - SEZIONE SVILUPPO SCAMBI - AMBASCIATA D'ITALIA A MOSCA
KRASNOPRESNENSKAJA NABEREZHNAJA 12, ENTRATA 3, UFFICIO N.1202
Direttore: ALESSANDRO LIBERATORI
Telefono: 007495 9670275
Email: mosca@ice.it