30/03/2026    -    01/04/2026

Londra, Regno Unito

PADIGLIONE NAZIONALE A IFE 2026

Partecipazione collettiva a fiere
PROT.0101123/25 DEL 12/09/25


L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione ufficiale italiana alla Fiera IFE 2026 che si terrà a Londra dal 30 marzo al 1 aprile 2026 presso l'ExCeL London. La Fiera IFE 2026, giunta alla 27° edizione, costituisce uno dei più rilevanti eventi internazionali per i prodotti agroalimentari

Perchè partecipare

Il Regno Unito si conferma un importatore netto di prodotti agroalimentari.

Nel 2023 la bilancia commerciale britannica per agroalimentare, bevande e tabacco ha registrato un disavanzo di 36,7 miliardi di sterline, in lieve miglioramento rispetto all’anno precedente. Tuttavia, già nel 2024 il deficit è tornato a crescere, raggiungendo i 39,5 miliardi di sterline. L’aumento è stato determinato dall’incremento delle importazioni, salite oltre i 64 miliardi di sterline, a fronte di un calo delle esportazioni, scese a 24,6 miliardi.

Nonostante la Brexit, l’Unione Europea resta il principale partner commerciale del Regno Unito nel settore: oltre il 75% delle importazioni britanniche proviene infatti da Paesi UE, con i Paesi Bassi in prima posizione, seguiti da Francia, Irlanda e Belgio. Parallelamente, si rafforza la concorrenza extraeuropea, con Stati Uniti, Cina, Brasile e Thailandia che puntano a espandere la propria presenza sul mercato britannico.

Per quanto riguarda i rapporti con l’Italia, il primo semestre 2025 ha segnato un andamento positivo per l’export agroalimentare verso il Regno Unito: +4,2% rispetto allo stesso periodo del 2024 e +7% sul 2023. A giugno 2025 il comparto agroalimentare rappresentava il 12,3% delle esportazioni italiane complessive verso Londra. Anche le importazioni dall’UK sono cresciute in modo significativo: +16,8% rispetto a gennaio-giugno 2024 e +27% sullo stesso periodo del 2023.

Il quadro appare invece meno favorevole per le bevande. Le esportazioni italiane nel Regno hanno registrato un calo del -2,3% rispetto al 2024 e del -8% rispetto al primo semestre 2023, con un peso pari al 4,2% delle nostre esportazioni complessive a giugno 2025. Le importazioni italiane dal Regno Unito, al contrario, hanno segnato un ridimensionamento: -4,3% sul 2024 e -6,4% rispetto al 2023.

Informazioni utili

Rif. 003/E1-2025
Settori interessati
ALIMENTARI E BEVANDE
CARNE CONSERVATA E PRODOTTI A BASE DI CARNE
PESCE CONSERVATO E PRODOTTI A BASE DI PESCE
FRUTTA E ORTAGGI CONSERVATI
OLI E GRASSI VEGETALI E ANIMALI
PRODOTTI LATTIERO CASEARI
ALTRI PRODOTTI ALIMENTARI
PRODOTTI DI PASTICCERIA CONSERVATI
PASTE ALIMENTARI E PRODOTTI FARINACEI SIMILI
BEVANDE
ACQUE MINERALI E BIBITE ANALCOLICHE
AGROALIMENTARE

Paesi interessati
Regno Unito

Siti utili


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO AGROALIMENTARE
Direttore: BRUNELLA SACCONE
Riferimento evento: MARCELLO GENTILE e TERESA NASTASI
Telefono: 06 59929277/9705
Email: IFE2026@ICE.IT
Pec: AGROINDUSTRIA@CERT.ICE.IT


LONDRA
ITALIAN TRADE COMMISSION TRADE PROMOTION SECTION OF THE ITALIAN EMBASSY
Prince Frederick House 35-39, Maddox St.
Direttore: Giovanni SACCHI
Telefono: 0044 2072923910
Email: londra@ice.it