30/03/2026    -    01/04/2026

Londra, Regno Unito

PADIGLIONE NAZIONALE A IFE 2026

Partecipazione collettiva a fiere
PROT.0101123/25 DEL 12/09/25


Offerta ICE-Agenzia


ICE-Agenzia organizza una collettiva di aziende italiane in cui saranno ospitati 34 stand da circa 9 mq.

Sono escluse le aziende vinicole e di bevande alcoliche per le quali la fiera non risulta indicata.

Nella quota di partecipazione sono compresi i seguenti servizi:

  • postazione allestita e arredata;
  • allacci e consumi idrici ed elettrici standard;
  • servizi di pulizia e vigilanza;
  • hostess e interpreti a disposizione dei partecipanti in via non esclusiva;
  • servizio di assistenza in fiera da parte del Personale ICE;
  • azioni pubblicitarie e/o di sensibilizzazione nei confronti degli operatori del mercato locale e globale;
  • centro servizi ICE a disposizione degli espositori della collettiva;
  • realizzazione di inserzioni pubblicitarie su importanti riviste di settore;
  • inserimento nel catalogo ufficiale della Fiera e produzione di un catalogo espositori ICE.

Rimarranno a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in Fiera, e ogni spesa extra non menzionata nell'elenco soprariportato.

Ulteriori dettagli saranno resi noti nella circolare organizzativa che sarà inviata successivamente alle aziende ammesse.

Si ricorda inoltre che:

  • è necessaria la presenza in fiera del titolare dell'azienda o di un suo delegato in grado di condurre trattative commerciali;
  • i prodotti esposti dovranno essere esclusivamente di origine italiana;
  • è esclusa la possibilità di esporre prodotti di altre aziende non partecipanti alla fiera.

I consorzi e gli enti aggregatori possono richiedere un massimo di n° 3 postazioni e massimo n° 3 aziende potranno essere rappresentate per ogni postazione. Dovranno fornire all'Agenzia ICE il MANDATO a rappresentare le aziende partecipanti per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it. I nominativi delle aziende rappresentate dovranno essere comunicati alla ricezione della lettera di ammissione. I consorzi e gli enti che vogliano prendersi in carico il pagamento della quota di partecipazione, dovranno fornire la LETTERA DI ACCOLLO, da inviare tramite PEC a agroindustria@cert.ice.it comunicando i dati necessari per la fatturazione.Le aziende con rappresentanza commerciale possono richiedere n° 1 postazione in cui rappresentare più produttori. In tal caso dovranno fornire una LIBERATORIA per ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC agroindustria@cert.ice.it che dovrà essere inviata tassativamente entro 10 gg dalla ricezione della lettera di ammissione. Il totale di bottiglie ammesse è di massimo 20 per postazione.
ATTENZIONE: I produttori rappresentati non verranno considerati partecipanti e pertanto la fatturazione, il nominativo nella postazione e nel catalogo ICE e la pubblicità si riferiranno al solo consorzio / ente aggregatore / azienda commerciale che ha
inviato la domanda di adesione.



INFO AGGIUNTIVE

  • Richiamando l'art.16 del nostro Regolamento, ricordiamo che l'espositore è l'unico responsabile della composizione e dell'invio di campionature idonee al mercato di destino e all'evento promozionale.
  • ICE Agenzia non risponde a nessun titolo di problematiche logistiche di ingresso dovute a incompatibilità della campionatura con normative locali, regolamenti fieristici o di disservizi tecnici causati dallo spedizioniere incaricato.
  • ICE Agenzia si riserva la facoltà di annullare l'iniziativa o di modificarne le modalità di attuazione a qualsiasi stadio di organizzazione.
  • E' esclusa la possibilità di esporre prodotti di altre ditte non partecipanti alla fiera.
  • Non sono consentite condivisione di postazione, pertanto ad ogni azienda sarà assegnato un solo stand.
  • ICE Agenzia si riserva la possibilità, per ragioni organizzative, di modificare l'assegnazione degli stand.
  • Le aziende singole interessate potranno richiedere fino a nr. 2 stand. Tuttavia, al fine di favorire la massima partecipazione, la richiesta di stand aggiuntivi al primo da parte di singole imprese sarà presa in considerazione solo dopo aver assegnato il primo stand a tutte le aziende aderenti entro i termini.