CORSO MAGENTA,59
20123 MILANO (MI)
E-mail: milano@ice.it
Tel: (02) 480441
Orario di apertura al pubblico: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
L'ufficio opera a sostegno dei processi d'internazionalizzazione delle imprese delle Regioni del centro nord Italia e dei servizi digitali.
LA NOSTRA ATTIVITA'
Cura e sviluppo dei rapporti con gli enti e istituzioni locali delle Regioni del Centro Nord e con le rappresentanze consolari e degli enti omologhi dell’ICE presenti sul territorio;
Sviluppo di politiche di partenariato con enti e istituzioni italiane e straniere presenti nelle Regioni di competenza con l’obiettivo di organizzare congiuntamente iniziative a favore delle imprese italiane;
Pianificazione e realizzazione di iniziative promozionali a beneficio delle imprese delle Regioni del Centro Nord;
Rapporti con le imprese del territorio anche attraverso visite aziendali ed ai distretti produttivi;
Informazioni sulle attività dell’ICE e servizi di prima assistenza alle imprese italiane interessate ai mercati esteri, mettendole in contatto con gli uffici all'estero e con gli Uffici settoriali della Sede;
Collaborazione con gli Uffici settoriali e dell’estero per la realizzazione di iniziative nelle Regioni del Centro Nord;
Partecipazione alle iniziative, seminari e convegni organizzati da enti ed istituzioni locali;
Informazione agli Uffici a Roma ed all'estero su attività in programma di enti ed istituzioni delle Regioni di competenza;
Studio delle realtà economiche ed imprenditoriali delle Regioni di Competenza.
SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE
All’interno dell’Ufficio di Milano, è stato recentemente costituito l'Ufficio per i Servizi Digitali alle Imprese (SDI), con l’obiettivo di favorire la digitalizzazione delle aziende italiane e guidare il processo di trasformazione digitale di Agenzia ICE. Tale ufficio si occupa di fornire i seguenti servizi:
TRACKIT BLOCKCHAIN
Il progetto TrackIT blockchain di Agenzia ICE ha lo scopo di accompagnare le PMI italiane lungo il processo di registrazione attraverso la blockchain dei dati relativi alla propria filiera che intendono tracciare, con l'obiettivo di offrire uno strumento innovativo per combattere la contraffazione dei prodotti del Made in Italy e il cosiddetto "Italian Sounding" all'estero.
E-COMMERCE
I progetti E-commerce sono rivolti alle PMI produttive italiane che desiderano iniziare a vendere all’estero online o ampliare la loro presenza nei maggiori marketplace e-commerce internazionali. Attraverso gli accordi stretti dall’Agenzia con i diversi marketplace, le imprese italiane hanno infatti l’opportunità di inserirsi nei mercati esteri attraverso canali preferenziali, molto spesso in maniera gratuita o a condizioni agevolate.
EXPORT.GOV.IT
Il progetto Export.gov.it è finalizzato all'ottimizzazione del suddetto portale nato dal Patto per l’Export con l’obiettivo di fornire alle imprese italiane un punto di riferimento unico per orientarsi nel mondo dell’export. In particolare, tale progetto, on line da settembre 2020, è stato realizzato da MAECI, Agenzia ICE, SACE e SIMEST in collaborazione con CDP, le Regioni e le Camere di Commercio al fine di rendere più agevole l’accesso ai servizi di supporto per l’internazionalizzazione d’impresa.
FIERA SMART 365
Il progetto Fiera Smart 365 consiste nell’organizzazione di fiere digitali per sostituire o affiancare le fiere fisiche, permettendo alle aziende di interagire con i buyers e di promuoversi attivamente nonostante le restrizioni dovute alla diffusione del COVID-19, con l’obiettivo di arginare il rallentamento economico provocato dalla pandemia.