
Per l'Archivio Materiali Brexit clicca QUI
02. CODICE EORI
03. CERTIFICAZIONI
04. MERCI SOGGETTE A DISPOSIZIONI SANITARIE E FITOSANITARIE
- Prodotti di origine animale e sottoprodotti di origine animale
- Prodotti della pesca e i molluschi bivalvi vivi
05. CITES (Commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione)
06. MARCHIO UKCA 4.0 e Le nuove misure di transizione - RECAP UKCA
07. WINE and SPIRITS
08. PIANTE E PRODOTTI VEGETALI
09. IL NUOVO REGIME TARIFFARIO - THE UK GLOBAL TARIFF (UKGT)
10. SCADENZARIO 4.0 - Vademecum per esportare
11. IL NUOVO SCENARIO FISCALE DOPO L'ACCORDO TRA REGNO UNITO E UNIONE EUROPEA
12. SISTEMA MODA E BREXIT: COSA CAMBIA PER LE IMPRESE?
13. CIS (Construction Industry Scheme)
14. GIOIELLERIA NEL REGNO UNITO: DESCRIZIONE DI SETTORE E PROCEDURE POST-BREXIT
16. UKCA 5.0
17.ETICHETTATURA ALIMENTARE IN UK
19 Collana Le Etichettature Alimentari, Gli ingredienti caratterizzanti
20 Collana Le Etichettature Alimentari, L'origine dell'ingrediente primario
TASCABILI
a) IVA (VAT) - Scambi di merce da EU a UK
b) Vendere prodotti cosmetici in UK dal 1/01/2021
c) Brexit e contratti commerciali
e) Mobilità e immigrazione post-Brexit
f) Accordi commerciali tra UK e Paesi extra-UE
g) La regolamentazione dell'industria chimica in UK dopo la Brexit
h) Making Tax Digital: Digitalizzazione della VAT in UK per le aziende italiane
i) Rimborsi IVA per le aziende italiane in Gran Bretagna
l) Informazioni utili per spedizioni postali dall'Europa verso la Gran Bretagna - iva e dazi sulle spedizioni nel post Brexit
m) National Security and Investment Act 2021: Nuove regole per poter investire in UK
o) Le vendite di beni con valore inferiore a £135
q) Artisti, musicisti e creativi nel post Brexit
r) Il report britannico sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea
z) Brexit: Interessi, dividendi e Royalties
FLASH NEWS ATTUALI
Per visualizzare le notizie precedenti clicca qui.
- Cambia l'etichetta energetica
- ADM: Circolare 4/2021 - Sistema degli esportatori registrati (REX)
- Prime indicazioni per il Post-Brexit
- Post Brexit: L'origine preferenziale
- ADM: Circolare 49/20 - Semplificazione e snellimento delle procedure
- Divieto di esportazione di carni macinate e preparazioni di carni macinate fresche e surgelate
- Esenzioni alla registrazione dell'IVA britannica per aziende estere (Italia inclusa)
- Registrazione stabilimenti esportatori sul sistema informativo comunitario TRACES NT - Scarica qui la Circolare e la Guida operativa
- Integrazioni alla nota 0025710-24/06/2021- Registrazione stabilimenti produttori di alimenti composti sul sistema informativo comunitario TRACES NT - Scarica qui la Circolare e il Diagramma
- UKCA, "un gran mal di testa per gli inglesi"
- MARCHIO UKCA: prorogata l'introduzione al 1° gennaio 2023
- BREXIT & FOOD: “A WAR FOR WORKERS" - A war for workers parte II
- Aggiornamenti mobilità lavoratori
- Rimosso l'obbligo del certificato VI-1 per i vini importati da UE
- Rivoluzione in vista sulle accise?
- EU-UK Trade and Cooperation Agreement - Complaint Form
- Proposto il nuovo regime di accise
- La performance economica dell'Irlanda del Nord
- Il panettone conquista il mercato inglese
- Riconoscimento delle acque europee nel post-Brexit
- Brexit, è tutto pronto per il 1° gennaio 2022?
- Effetti Brexit sui Porti del Galles
- Vino e Brexit, aggiornamenti
- Nuove sanzioni per ritardi nelle dichiarazioni IVA
- Chiarimento sull'attestazione di origine
- Spring statement 2022: I punti chiavi del discorso del cancelliere Rishi Sunak
- Brexit: Le dichiarazioni del cancelliere Sunak
- Brexit: Confermati gli slittamenti dei controlli doganali
- Etichettatura bevande spiritose
- UKCA Aggiornamenti importanti: Cambiano le regole
- Etichettature, slittano al 2024
- Sistema delle accise, tariffe congelate e periodo di transizione
- Bread and flour Regulation: chiarimenti per gli esportatori italiani
- Dispositivi medici, le nuove misure transitorie
GLI OSPITI DEL DESK - VOCE AGLI ESPERTI
- L'origine preferenziale delle merci
- Implicazioni fiscali per Controllanti e Controllate UK-UE post-Brexit
- I beni marcati CE possono ancora circolare?
- Incoterms®: come orientarsi nel post Brexit
- Le semplificazioni doganali a supporto dell'export Made in Italy
- Post Brexit, le regole sulla territorialità dei servizi
- Post Brexit: aprire, gestire e finanziare una Società in UK
- La dichiarazione doganale in GB
- Brevi viaggi di lavoro in UK 2.0
- La reazione delle imprese britanniche della moda alla Brexit
- La Brexit e i mercati internazionali - La regola del cumulo nell'esenzione daziaria
- Il commercio di opere d'arte post-Brexit
- Brexit: aumenta la tassazione per gli italiani proprietari di immobili nel Regno Unito
- Origine geografica degli alimenti ed indicazioni in etichetta
- Linee guida sullo statuto di una societa' a responsabilita' limitata nel Regno Unito