In questa sezione troverete quello che c'e' da sapere prima di apprestarvi ad esportare.
01. CODICE EORI - istruzioni pratiche
02. REGIME DOGANALE - scheda riassuntiva sul regime doganale Brexit
03. CONTROLLI DOGANALI IN TRE FASI - scheda riassuntiva
04. MERCI SOGGETTE A CONTROLLI SANITARI E FITOSANITARI:
- Prodotti di origine animale e sottoprodotti di origine animale
- Disposizioni aggiuntive per i prodotti della pesca e i molluschi bivalvi vivi
05. CITES - (Commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione)
06. Linee guida - marchio UKCA
07. Linee guida - marchio UKCA 2.0
08. Linee guida - VINO
09. PIANTE E PRODOTTI VEGETALI - Animal & Plant Health Agency, agenzia esecutiva del DEFRA (Dipartimento dell'ambiente, dell'alimentazione e degli affari rurali) rilascia le più ricorrenti Q&A in tema piante, prodotti vegetali e legno. --> External-Plant-and-Forestry-V.1.1-1.pdf
Per quanto riguarda il certificato di conformità alle norme di qualità è possibile richiedere una esenzione dal controllo sistematico Agecontrol. In questo caso, infatti, si chiede l’auto controllo e i certificati si emettono in proprio
10. IL NUOVO REGIME TARIFFARIO - THE UK GLOBAL TARIFF (UKGT)
11. SCADENZARIO - Vademecum per esportare
I TASCABILI BREXIT
a) IVA (VAT) - Scambi di merce da EU a UK
b) Vendere prodotti cosmetici in UK dal 1/01/2021
c) Brexit e contratti commerciali
e) Conseguenze sul sistema di immigrazione
f) Accordi commerciali tra UK e Paesi extra-UE
FLASH NEWS
- Cambia l'etichetta energetica
- ADM: Procedure di esportazione di merci da Uffici doganali nazionali
- Prime indicazioni per il Post-Brexit
- Post Brexit: L'origine preferenziale