22/06/2023    -    22/06/2023

BAKU, Azerbaijan

WORKSHOP AGROALIMENTARE E VINI IN AZERBAIJAN 2023

Seleziona Tipologia Evento


Modalità di adesione


1 postazione/tavolo
1.000,00 + IVA

IL MODULO DI PARTECIPAZIONE DEVE ESSERE COMPILATO ONLINE AL SEGUENTE LINK: MODULO DI ADESIONE.

A conclusione della registrazione online, l'ICE-Agenzia invierà una email di conferma contenente ulteriori istruzioni e, in allegato, il modulo di partecipazione precompilato che dovrà essere STAMPATO, FIRMATO, TIMBRATO e INVIATO dal Legale rappresentante in un unico file PDF (non saranno accettate foto) con oggetto "WORKSHOP AGROALIMENTARE E VINI IN AZERBAIJAN 2023" esclusivamente via PEC a agroindustria@cert.ice.it entro e non oltre la scadenza del 03/03/2023.

RICORDIAMO CHE:

- Non sarà possibile processare domande incomplete o con allegati multipli o in formati diversi dal PDF.
- Non saranno accolte domande di adesione pervenute da aziende morose nei confronti di ICE-Agenzia.
- Le domande pervenute prima dell'apertura delle iscrizioni non verranno prese in considerazione.
- Le domande pervenute oltre la chiusura delle iscrizioni non saranno accettate.
- Le richieste in sovrannumero pervenute nel periodo di iscrizione verranno collocate in un'apposita
lista cronologica d'attesa.
- La sola registrazione non equivale a domanda di ammissione o inserimento in graduatoria.

L’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento delle postazioni disponibili, e l’eventuale lista d’attesa, saranno determinati ESCLUSIVAMENTE dalla data e dall’ora di ricezione del modulo di adesione ICE summenzionato via PEC.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

I posti disponibili saranno assegnati in base all' ordine cronologico di arrivo dei Moduli di Adesione via PEC.

Non saranno accolte le domande:

  • sprovviste di timbro e firma del legale rappresentante;
  • pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell'Agenzia, anche se presentate da organismi associativi;
  • trasmesse in forma diversa dall’invio via PEC all'indirizzo agroindustria@cert.ice.it;
  • incomplete del Regolamento Generale, timbrato e firmato, cui l’adesione è soggetta.
  • delle aziende sprovviste di sito web aziendale in lingua inglese.

In aggiunta ai suddetti requisiti generali:

Alle aziende già dotate di un importatore in loco che presiederà la postazione è richiesto di indicare chiaramente tale circostanza nel Form Adesione online.

Alle aziende newcomer su questo mercato è obbligatoriamente richiesto il possesso di:

  • un Export Manager di riferimento;
  • un catalogo elettronico e un listino prezzi in inglese;
  • capacità di comunicazione in lingua inglese.

Una volta decorsi i termini per l'invio del Modulo di Adesione, alle aziende collocate utilmente nella graduatoria cronologica ICE e rispondenti ai requisiti selettivi di ammissione summenzionati, verrà trasmessa una Lettera di Ammissione e, in una fase successiva, una Circolare Tecnica recante i dettagli organizzativi.

INFO AGGIUNTIVE

SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE

Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali

Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain

Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce visita la pagina www.ice.it/ecommerce

EXPORT.GOV.IT

È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti
formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese
verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.

RINUNCE E PENALI

Ai sensi di quanto previsto dall' art.13 del Regolamento Generale, qualora la rinuncia alla partecipazione venga notificata all'ICE Agenzia
entro 10 gg. dalla data della Lettera di Ammissione o entro un numero minore di giorni indicati sempre nella Lettera di Ammissione, in
deroga all'art. 13, nulla è dovuto dall'Azienda. Decorsi detti termini, nel caso sia possibile per l'ICE riassegnare lo spazio ad altro richiedente in lista d'attesa, sarà applicata una penale del 15% del totale dovuto. In caso contrario la Ditta rinunciataria sarà obbligata per l'intero importo e cioè 1.000,00 euro + IVA.