
AZIONI CON LA GDO IN CINA - METRO COMMERCIAL GROUP
Nell'ambito del progetto promozionale dedicato ad azioni presso la Grande Distribuzione Organizzata (GDO), l'Ufficio dell'ICE Agenzia di Pechino ha sottoscritto un accordo con la catena cinese Metro Commercial Group.
La catena cinese GDO Metro Commercial Group (M Commerce) è un punto di riferimento nell’ambito del commercio al dettaglio nel settore agroalimentare. Dal 2007 ha sviluppato un sistema di tracciabilità (MaiZiDa) dell’intera filiera di approvvigionamento, aderendo al contempo a standard di qualità internazionali; il gruppo è in possesso delle certificazioni ISO9001/ISO22000/HACCP. Nel 2021 ha iniziato a rivolgersi sempre più a famiglie della classe media di nuova generazione, intercettandone in maniera puntuale le necessità. Al fine di valorizzare ulteriormente la qualità dei prodotti commercializzati, la società ha introdotto due marchi di proprietà: il primo “MaiZhenXuan” è caratterizzato per i prodotti attenti alla salute provenienti da tutto il mondo; il secondo “Yike” si rivolge a ristoranti, hotel e asili nido internazionali e individua prodotti di qualità a prezzo competitivo.
La presente partnership ha l’obiettivo di aumentare la visibilità, la distribuzione e le vendite dei prodotti italiani sul mercato cinese, consolidare e migliorare la performance dei marchi italiani già presenti sul territorio, promuovere l'immagine del “Made in Italy” attraverso azioni di marketing, sia tradizionali in store che online.
Sarà realizzata una promozione della durata di circa 6 mesi, 11/12/2024 - 10/06/2025, che interesserà sia i prodotti italiani già referenziati sia quelli di nuovo inserimento.
La scadenza per presentare la propria candidatura è al 24 gennaio 2025.
Principali vantaggi
- Possibilità di diventare fornitori di Metro Commercial Group;
- Inserimento dei prodotti in espositori / aree scaffale dedicate al Made in Italy nei negozi che vendono il brand (3 punti vendita coinvolti nella città di Pechino);
- Azioni promozionali online a supporto dell'iniziativa: campagne sui social media e sull’app proprietaria Metro;
- Azioni promozionali offline a supporto dell'iniziativa: evento di lancio offline della promozione alla presenza di stampa e KOL (Key Opinion Leader) con annessa pubblicizzazione media; masterclass sulla cucina italiana realizzata da uno chef italiano e con approfondimenti sulla cultura enogastronomica del Paese; tre eventi tematici di promozione nel corso di 6 mesi, ciascuno della durata di 14 giorni con predisposizione di aree dedicate all’interno di tre punti vendita selezionati nella città di Pechino.
👉 Per maggiori informazioni sul progetto, leggi la Circolare Informativa