FAQ
In cosa consiste l’attività dell’Agenzia ICE nel progetto Alibaba.com?
Obiettivo dell’iniziativa è realizzare un piano di sviluppo per le vendite all’estero, dedicato principalmente alle piccole e medie imprese italiane, all’interno della piattaforma di export globale Alibaba.com.
All’interno della piattaforma verrà allestito un padiglione dedicato al Made in Italy, con la finalità di supportare lo sviluppo dell’export dei prodotti tipici italiani.
La piattaforma sarà suddivisa nelle principali categorie merceologiche: “Alimenti e Bevande” (Food & Wine), “Casa e arredo” (Design), “Abiti e accessori” (Fashion), “Bellezza e benessere” (Beauty), “Macchinari” (Machinery), “Sports e Giochi” (Sports).
Si prevede l’inserimento di 300 aziende nel portale che beneficeranno per 24 mesi dei vantaggi di un Global Gold Supplier sulla piattaforma Alibaba.com, con lo scopo di facilitarne l’ingresso all’interno della più grande fiera online del mondo, attraverso l’apertura di un mini sito sulla piattaforma.
Le azioni specifiche sono:
aiutare le imprese a dare visibilità ai propri prodotti su Alibaba.com per portarli ad esportare in tutto il mondo
- supportare le imprese nel proprio processo di digitalizzazione mediante eventi di formazione online (webinar). Inoltre, Alibaba.com fornirà a tutti i venditori aderenti all’iniziativa l’accesso a materiali consultabili online su come sviluppare al meglio il percorso di vendita, oltre che a un account manager dedicato.
- fornire un’esperienza di acquisto incentrata su prodotti italiani, attraverso la creazione di un nuovo padiglione che darà visibilità ai prodotti più rappresentativi del Made in Italy: “Alimenti e Bevande” (Food & Wine), “Casa e arredo” (Design), “Abiti e accessori” (Fashion), “Bellezza e benessere” (Beauty), “Macchinari” (Machinery); “Sports e Giochi” (Sports)
- dare una visibilità dedicata ai nuovi prodotti inseriti nel padiglione Made in Italy di Alibaba.com, tramite banner e pagine specifiche, convogliando traffico verso la nuova selezione caricata
Qual è la natura del progetto? Quali sono i suoi limiti?
Agenzia ICE supporterà le aziende che entreranno sulla piattaforma Alibaba.com, ad esportare i loro prodotti in tutto il mondo. Dalle mansioni di ICE sono escluse, pertanto, tutte le attività organizzative e di traduzione delle pagine web, nonché altre forme di personalizzazione della pagina relative all’attivazione e gestione presso Alibaba.com del proprio minisito, che restano a totale carico e responsabilità delle imprese.
ICE è completamente estranea al processo di realizzazione di un minisito all’interno della piattaforma Alibaba.com. Il marketplace, infatti, gestisce in totale autonomia il rapporto con le imprese che apriranno un minisito sulla piattaforma.
Quali sono i vantaggi del progetto per un’azienda?
Le aziende presenti su Alibaba.com aumentano la propria visibilità, il traffico di utenti sui propri minisiti online, la consapevolezza e le vendite (conversion rate) dei propri prodotti, grazie anche al padiglione dedicato ai prodotti made in Italy, che verrà sponsorizzato sulla piattaforma.
Il Padiglione del made in Italy è una vera e propria vetrina creata su Alibaba.com per dare visibilità ai prodotti realizzati da piccole e medie imprese italiane, espressione dell’eccellenza della produzione del nostro Paese. I prodotti presenti sul Padiglione godranno di un flusso aggiuntivo di traffico e di campagne di advertising digitale mirate, volte a generare visibilità e stimolare le vendite, attraverso una nuova esperienza di acquisto.
Le aziende aderenti, beneficiano per 24 mesi dei vantaggi di un Global Gold Supplier sulla piattaforma Alibaba.com (ovvero la possibilità di caricare un numero illimitato di prodotti e di interagire con più di 18 milioni di acquirenti attivi sulla piattaforma), senza dover sostenere il costo di membership, che verrà interamente finanziato dall’Agenzia ICE.
Cosa deve fare un’azienda per candidarsi al progetto Alibaba?
Le aziende possono inviare la propria manifestazione di interesse relativa alla partecipazione al progetto compilando il form online al link presente in Circolare.
La compilazione e sottoscrizione del modulo è da ritenersi effettuata a mero titolo di manifestazione di interesse: l’iniziativa è subordinata alla positiva conclusione dell’iter di approvazione di Alibaba.com e alla successiva ammissione di partecipazione da parte dell’Agenzia ICE con relativa comunicazione ufficiale diretta alle imprese ammesse.
Per partecipare al progetto e beneficiare gratuitamente della membership di Global Gold Supplier e del traffico generato dal padiglione Made in Italy, le aziende che aderiscono si impegnano a fornire informazioni relative alla propria attività e a condividere dati di vendita, traffico e conversion rate generato sulla piattaforma.
I dati sono trattati in regime di massima riservatezza dall’Agenzia ICE, non sono condivisi con le altre aziende partecipanti, e sono utilizzati per i soli scopi relativi alla realizzazione delle campagne di marketing digitale ed offline e alla misurazione della performance delle stesse.
Quali settori copre il progetto?
I settori di interesse cui è rivolto il progetto sono:
- “Alimenti e Bevande” (Food & Wine): Caffè, Legumi riso e farina, Marmellate e creme spalmabili, Oli e Aceti, Olive sottaceti e condimenti, Pasta e Riso, Pasticceria e prodotti da forno, Prodotti caseari, Salse sughi e conserve, Salumi, Integratori alimentari, Prodotti per l’infanzia, Prodotti Biologici, Frutta e Verdura fresca, Funghi e Tartufi, Te e bevande, Birra Vini e Liquori
- “Casa e arredo” (Design): Arredamento, Arredo per ufficio, Decorazioni per interni, Illuminazione, Stoviglie e servizi da tavola, Pentole e utensili da cucina, Porte, Finestre e Accessori, Arredamento da cucina, Pavimentazione e accessori, Ascensori e scale mobili, Prodotti per bagno e cucina, Scale e ponteggi, Rivestimenti per pareti, Prodotti per animali
- “Abiti e accessori” (Fashion): Abbigliamento donna, Abbigliamento in pelle e pellicceria, Abbigliamento uomo, Abbigliamento bimbi, Cappelli e accessori moda, Intimo e mare, Maglieria, Tessili per la casa, Occhialeria, Montature per occhiali, Occhiali da sole, Montature per bambini, Gioielleria e oreficeria, Gioielleria in argento e Fashion Jewellery, Gioielli con coralli cammei e perle, Orologi, Borse e valigeria, Calzature, Piccola pelletteria
- “Bellezza e benessere” (Beauty): Bagno e doccia, Cura dei capelli, Cura del corpo, Cura del viso, Fragranze e profumi, Trucco, Prodotti per le unghie, Igiene dentale, Rasatura e depilazione, Apparecchiature di bellezza, Medical Devices, Sports Safety, Prodotti per la prima infanzia
- “Macchinari” (Machinery): Macchinari per prodotti alimentari e bevande, Macchinari per la costruzione di materiale, Macchinari per l'imballaggio, Macchinari per l'agricoltura, Macchinari per abbigliamento e settore tessile, Accessori per macchinari
- “Sports e Giochi” (Sports): Sport all'aperto, Sport Acquatici, Ciclismo, Strumenti musicali, Giocattoli, Prodotti per feste, Articoli sportivi
Che requisiti occorrono per inviare la propria candidatura?
Per avviare un progetto e-commerce occorrono professionalità specialistiche in linea con le esigenze tecniche e le consuetudini tipiche della materia.
Possono essere ammesse solo le aziende produttive con sede legale in Italia.
Le 300 aziende ammesse, non devono essere morose ed effettuare già business in export con i prodotti che verranno aggiunti alla piattaforma.
Alibaba.com ha redatto un’apposita lista di requisiti che definiscono le maggiori potenzialità necessarie per un’azienda che voglia entrare nella piattaforma.
Sui requisiti di ammissione, Agenzia ICE mantiene il diritto di effettuare verifiche e controlli a campione.
La partecipazione è consentita anche ad enti terzi come intermediari o esportatori?
No, la partecipazione è consentita solo ad aziende produttive.
L’Agenzia ICE offre assistenza per la creazione dello store e per la gestione delle transazioni?
L’Agenzia ICE è completamente estranea al processo di realizzazione di un minisito all’interno della piattaforma di Alibaba.com. Alibaba.com infatti gestisce in totale autonomia il rapporto con le imprese che apriranno un proprio minisito sulla piattaforma.
Quanto costa aderire all'iniziativa e quanto costa aprire un minisito e attivare altri servizi?
L’adesione al progetto ICE, per le aziende selezionate, è a titolo gratuito.
Una volta selezionate, le imprese riceveranno istruzioni da Alibaba.com su come registrarsi e come attivare il proprio account.
Sono valide e applicabili a tutte le aziende aderenti al progetto le condizioni di accesso dei Servizi di Vendita su Alibaba.com. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: Vendere su Alibaba.com
Verrà fornito comunque un canale di contatto Alibaba.com per domande e dubbi relativi alle vendite sulla piattaforma, qualora l’azienda venga ammessa al progetto.
Che altri strumenti di supporto ci sono?
Come anticipato, ai fini della realizzazione del proprio minisito all’interno della piattaforma, Alibaba.com fornisce materiale di supporto a tutte le aziende partecipanti e un account manager dedicato.
Inoltre Alibaba.com terrà una serie di webinar volti ad approfondire la conoscenza della piattaforma e specifiche sulle modalità di funzionamento operativo della stessa.
Per qualsiasi informazione e chiarimento riguardanti l’iscrizione ad Alibaba.com, è possibile contattare direttamente gli specialisti di Alibaba a questo indirizzo: Alibaba@ICE.com (Da creare)