15/07/2025    -    30/06/2026

NEW YORK, USA

BEAUTY MADE IN ITALY US CAMPAIGN - VII EDIZIONE

Azioni di comunicazione


Modalità di adesione


Quota di partecipazione
€ 1.000,00 + IVA

Per partecipare all'iniziativa, le aziende interessate dovranno, entro e non oltre il giorno 10/07/2025:

  1. Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link: https://www.ice.it/it/area-clienti/login;
  2. Compilare la Scheda di Adesione Online a questo link: https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2025/@@/065;
  3. Inviare da PEC aziendale a PEC cosmetica.profumeria@cert.ice.it con oggetto: BEAUTY MADE IN ITALY US CAMPAIGN - VII ED - "Ragione Sociale azienda":
  • Scheda di Adesione in formato pdf, da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra e inviato automaticamente all'e-mail aziendale);
  • Regolamento ICE-Agenzia allegato alla presente circolare, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante;
  • Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà per la promozione/esposizione dei prodotti, in conformità alla normativa prevista per i prodotti Made in Italy (allegata alla presente circolare).
  • Al fine di valutare la vostra idoneità e determinare il percorso più adeguato (Incubatore o Acceleratore), vi chiediamo di fornire la seguente documentazione compilando questo link:
  1. Prova del Fatturato / Ricavi

    • Bilanci certificati (ultimi 2–3 anni), oppure
    • Dichiarazione del fatturato annuale firmata dal rappresentante legale, oppure
    • Certificato della Camera di Commercio attestante il fatturato (se disponibile)

  2. Documentazione sull’Export

    • Report sulle vendite all’estero o dichiarazioni doganali
    • Elenco dei rivenditori o partner distributivi negli Stati Uniti (qualora presente)
    • Documentazione comprovante le vendite internazionali (es. fatture campione o conferme da parte dei rivenditori)

  3. Esperienza nei Mercati Internazionali
    • Breve sintesi del percorso aziendale nei mercati nazionali e internazionali, comprensiva dell’anno di ingresso, distribuzione del fatturato e indicatori di performance

Queste informazioni saranno esaminate dall’Agenzia ICE e dai partner del programma per garantire un’adeguata assegnazione e supporto.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

SARANNO AMMESSE A PARTECIPARE LE AZIENDE PRODUTTRICI DI COSMETICO FINITO A MARCHIO PROPRIO DESTINATO A USO DEL CONSUMATORE FINALE. Saranno ammesse a partecipare SOLO le aziende italiane con produzione Made in Italy.

NON SARANNO AMMESSE A PARTECIPARE LE AZIENDE PRODUTTRICI DI:

  • COSMETICO FINITO SENZA MARCHIO (PRIVATE LABEL);
  • MACCHINARI O ATTREZZATURE;
  • PACKAGING PRIMARIO O SECONDARIO;
  • STRUMENTISTICA PER BEAUTY.

Le richieste di adesione potranno non essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato. Non saranno accolte le domande pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell'Agenzia ICE anche se presentate da organismi associativi. L'adesione delle aziende è soggetta all'allegato Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative Agenzia ICE. Ricordiamo che:

  • ART. 3 Regolamento ICE-Agenzia: sono ammessi a partecipare esclusivamente produttori "Made in Italy", come da Regolamento CEE n.2454/1993 e L. n.350/2003, integrata da L. 80/2005 e L. 166/2009 e L. 55/2020 e s.m.i.
  • Art. 8 Regolamento ICE-Agenzia: "qualora l'azienda non abbia provveduto al pagamento della quota di partecipazione nei termini indicati in fattura, decade da ogni diritto di partecipazione e pertanto non potrà prendere possesso dello spazio inizialmente assegnato". A norma del D.Lgs. n. 192 del 9.11.2012, a decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento, senza che sia necessaria la costituzione in mora, saranno addebitati gli interessi legali di mora, pari al tasso di riferimento BCE maggiorato di 8 punti percentuali, oltre l'importo forfettario di 40,00 euro a titolo di risarcimento danno.

In caso di accoglimento della domanda di partecipazione, le aziende saranno inserite nel livello:

1. Business Incubator: Pensato per le aziende non ancora presenti negli Stati Uniti, questo percorso è rivolto alle imprese nelle prime fasi di sviluppo, offrendo strumenti, conoscenze e strategie indispensabili per un ingresso di successo nel mercato americano, le quali è necessario che soddisfino alcuni requisiti fondamentali per poter trarre un reale beneficio dal programma:
Apertura all’apprendimento: Forte interesse nell’acquisire conoscenze sul mercato (regolamentazione, retail, comportamento dei consumatori);
Partecipazione attiva: Impegno a partecipare a webinar, sessioni di mentoring e eventi di networking;
Coinvolgimento della Leadership: Fondatore o team attivamente impegnato nello sviluppo del brand;
Conoscenza base dell’Inglese: Almeno un membro del team in grado di partecipare attivamente alle sessioni e comunicare efficacemente;
Finanziamento iniziale: Risorse sufficienti per investimenti basilari in preparazione al mercato;
Linea di prodotti di partenza : Set iniziale di SKU pronto per la produzione e conforme agli standard di qualità;
Standard di qualità: Conformità alle normative di base (es. UE), con un piano per l’adeguamento al mercato USA;
Concept di packaging: Design professionale e adattabile alle esigenze del consumatore statunitense;
Visione chiara del marchio: Missione definita e comprensione del pubblico target;
Materiali visivi: Logo e materiali di branding iniziali già sviluppati;
Concept unico: Posizionamento distintivo tramite ingredienti, formulazioni o storytelling;
Orientamento alla sostenibilità: Disponibilità a integrare pratiche eco-compatibili nel tempo;
Adattabilità: Disponibilità a modificare prodotti, packaging e prezzi per il mercato USA;
Scalabilità: Capacità di espandere le operazioni in risposta alla crescita del mercato;
Performance nel mercato domestico: Successo comprovato e crescita nel mercato d’origine negli ultimi tre anni;
Esperienza internazionale: Ingresso o trazione dimostrata in almeno un mercato estero;

2. Brand Accelerator: Progettato per un numero limitato di brand ad alto potenziale già distribuiti negli Stati Uniti, questo percorso è pensato per ottimizzare le operazioni, accelerare la crescita e rafforzare la presenza del marchio. In quest'ultimo caso, la priorità sarà data alle aziende che dimostreranno di avere:
Differenziazione: Una proposta di valore distintiva in un mercato competitivo.
Competitività di prezzo: Prezzi in linea con le aspettative del mercato statunitense.
Competenza linguistica: Leadership anglofona in grado di interagire con partner statunitensi.
Accesso al capitale: Finanziamenti adeguati a sostenere la crescita e l’espansione.
Identità visiva coinvolgente: Branding moderno e rilevante per il consumatore, in grado di attrarre il mercato USA.
Innovazione: Formulazioni uniche e ad alte prestazioni con un forte elemento distintivo.
Packaging e Formulazioni adeguate per il mercato USA: Prodotti allineati alle preferenze dei consumatori americani e conformi alle normative locali.
Pratiche ecosostenibili: Packaging e ingredienti a ridotto impatto ambientale.
Impegni etici: Trasparenza, approvvigionamento etico e produzione socialmente responsabile.
Standard di Clean Beauty: Conformità alle aspettative del mercato USA in materia di “clean beauty”.
Funzionalità: Soluzioni multiuso ed efficienti.
Conformità normativa: Impegno al rispetto delle normative FDA e MOCRA.

La decisione finale sarà' appannaggio del giudizio insindacabile dell'agenzia ingaggiata in grado di comprendere le necessità' del mercato e le possibilità' di penetrazione dei brand aderenti al progetto.

MODALITA' DI PAGAMENTO

Verrà emessa fattura, pari al 100% dell'importo dovuto, successivamente allìinvio dela Lettera di Ammissione. Le fatture vanno saldate entro la data indicata nella fattura stessa.

Si chiede di inviare copia della ricevuta di pagamento a mezzoPagoPA entro la data di scadenza all'indirizzo cosmetica.profumeria@ice.it. La conferma dell'ammissione e l'assegnazione dello spazio sono condizionate alla verifica dell'effettivo incasso della quota. In mancanza, si provvederà a inviare formale comunicazione via PEC di decadenza dall'ammissione.

La presente circolare viene diffusa anche ad Associazioni, Camere di Commercio e altri Organismi, invitati a diffondere l'iniziativa sul territorio, utilizzando esclusivamente la presente circolare ed evidenziando che trattasi di iniziativa del programma promozionale dell'Agenzia ICE.

RINUNCE

Successivamente all'invio delle lettere di ammissione da parte dell'Agenzia ICE, l'eventuale rinuncia potrà essere comunicata all'Agenzia ICE per iscritto e via PEC all'indirizzo cosmetica.profumeria@cert.ice.it a firma del legale rappresentante dell'azienda. In deroga all'art. 13 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative ICE:

  • nulla è dovuto dall'azienda nel caso in cui le rinunce vengano notificate entro 5 giorni dalla data della lettera di ammissione all'iniziativa;
  • se la rinuncia viene comunicata oltre i 5 giorni, l'azienda è tenuta al pagamento di una penale corrispondente a € 1.000,00;
  • l'azienda rinunciataria sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% dell'ammontare dovuto nel caso in cui l'accesso alla partecipazione venga riassegnato in tempo utile ad altra azienda;
  • la mancata partecipazione per oltre il 30% delle attività equivarranno a rinuncia oltre i termini ai fini dell'applicazione della penale.
INFO AGGIUNTIVE

La presente circolare viene diffusa anche ad Associazioni, Camere di Commercio e altri Organismi, invitati a diffondere l'iniziativa sul territorio, utilizzando esclusivamente la presente circolare ed evidenziando che trattasi di iniziativa del programma promozionale dell'Agenzia ICE. Nel caso in cui tali organismi intendano accollarsi il costo di partecipazione: - dovrà essere trasmessa la "DICHIARAZIONE DI ACCOLLO" contestualmente alla domanda di adesione; - l'invio della domanda completa di accollo è a cura della ditta partecipante; - non saranno accettate dichiarazioni di accollo pervenute oltre il termine di adesione.

SERVIZI ICE

Gli Uffici ICE all'estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza, marketing e di informazione. Si suggerisce quindi di contattare direttamente gli Uffici per valutare eventuali servizi accessori. Per maggiori informazioni sui servizi di assistenza e consulenza dell'Agenzia ICE contattare: Ufficio Servizi Informativi e di Assistenza alle Imprese - URP: tel 800 98 98 00 - lun - ven 10.00 - 12.30, e-mail urp@ice.it – sito web http://www.ice.it/it/servizi.

SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE

EXPORT.GOV.IT

È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.