Arredamento & Oggettistica

Aggiornata al 22/10/2025


Ufficio Arredamento 

arredamento.oggettistica@ice.it

           COMUNICAZIONE IMPORTANTE:

Le adesioni online saranno raccolte tramite Google Form (link nella sezione MODALITA' DI PARTECIPAZIONE delle circolari). 

Per coloro che sono iscritti alla nostra mailing list e ricevono l'avviso della pubblicazione delle circolari tramite email: consigliamo di monitorare regolarmente il nostro sito, oltre a controllare la casella spam, in quanto a causa di problemi tecnici (bounceback, spam ecc) le comunicazioni email potrebbero non essere correttamente recapitate. 

           ORDINE DI PROGRAMMAZIONE:

Le circolari degli eventi saranno pubblicate sul sito ICE Agenzia, almeno 4/5 mesi prima dell'avvio, alla pagina EVENTI, e riportate in questa pagina.

Per ricevere le nostre comunicazioni e restare informati sulle nostre iniziative è necessario iscriversi, gratuitamente, all'AREA CLIENTI. Suggeriamo di inserire, tra i settori di produzione, oltre a quelli di pertinenza (fino a 5) anche il generico MOBILI. 

Per maggiori informazioni si prega contattare l'ufficio all'indirizzo arredamento.oggettistica@ice.it.
 

  • PADIGLIONE NAZIONALE A CLERKENWELL 2026 (Londra, 19-21 maggio) - Pubblicazione circolare informativa entro gennaio/febbraio
     
  • PADIGLIONE NAZIONALE ALLA FIERA INTERIOR LIFESTYLE TOKYO 2026 (Tokyo, 10-12 giugno 2026) -  Pubblicazione circolare informativa entro gennaio/febbraio
     
  • Partecipazione collettiva alla Fiera INDEX Saudi (Riyadh, 6-8 settembre 2026) - TBC
     
  • Partecipazione collettiva alla Fiera EQUIPHOTEL (Parigi, 2-5 novembre 2026) -Pubblicazione circolare informativa entro marzo/aprile

 

Sono inoltre previste azioni di supporto , principalmente INCOMING DI OPERATORI ESTERI, presso le seguenti manifestazioni fieristiche:

  • INOUT RIMINI (ottobre 2025)

Il personale di ICE AGENZIA sarà disponibile per informazioni presso la Lounge dedicata agli operatori all'interno delle Fiere.  

N.B.: ICE si occupa della selezione degli operatori e dell'organizzazione della loro missione. Non si occupa dell'agenda di appuntamenti: per informazioni sulla partecipazione in qualità di espositori e sui B2B con gli operatori esteri si prega i contattare gli organizzatori delle Fiere. 

                                    ALTRE OPPORTUNITA':

Vi invitiamo a monitorare eventuali progetti attivi per il settore arredo nelle seguenti pagine dedicate: 

  1. E-COMMERCE (per informazioni sui progetti e-commerce e GDO, non gestiti da questo Ufficio, si prega di contattare i referenti indicati nelle relative circolari informative). 

    COUPANG - COREA DEL SUD -  Settori coinvolti: articoli per la casa: mobili, arredo e oggettistica, biancheria per la casa, accessori per il bagno, attrezzi per il fai-da-te. ADESIONI CHIUSE

    SHOPEE | SECONDA EDIZIONI - THAILANDIA - Settori coinvolti: forniture domestiche, mobili, biancheria da letto, componenti per cucina e sala da pranzo, complementi d'arredo, infissi e impianti idraulici, trattamenti per pareti, decorazioni per la casa, illuminazione. ADESIONI CHIUSE

  2. GDO
  3. PROGETTO BLOCKCHAIN PER IL SETTORE ARREDAMENTO

                            BREVE NOTA DI SETTORE:

Secondo i dati preconsuntivi, il Macrosistema Arredamento ha chiuso il 2024 con una flessione del - 2,5% del fatturato alla produzione, che vale così circa 27,5 miliardi di euro. A determinare il risultato complessivo concorrono sia le vendite sul mercato interno (-2,8%) sia, in misura minore, l’export (- 2,1%): se il 2023 si era chiuso con una contrazione del -4% delle esportazioni, comunque su livelli superiori agli anni antecedenti la pandemia, per il 2024 si stima una nuova flessione di intensità inferiore (-2,1%), determinata dalle minori cessioni verso diverse tra le principali destinazioni dell’Arredamento italiano. In particolare, si segnala una diminuzione dell’export verso la Francia, primo mercato dell’Italia. Pesanti in valore assoluto anche le perdite verso Cina e Germania. Stazionari gli Stati Uniti, che rappresentano il secondo mercato di riferimento. A contenere la contrazione del Macrosistema sono soprattutto le maggiori esportazioni verso gli Emirati Arabi Uniti, che registrano un trend positivo per il quarto anno consecutivo. L’import, che pesa per meno del 30% del consumo totale, dopo la contrazione del -9,2% del 2023, nel 2024 registra un parziale recupero (+2%), grazie ai maggiori acquisti dalla Cina. Tale valore positivo va a contenere in parte la flessione del consumo interno apparente (-1,5%). Il saldo commerciale si riduce (-4,3%) ma rimane comunque attorno ai 9,2 miliardi di euro. La contrazione del fatturato alla produzione del Macrosistema Arredamento accomuna tutti i Sistemi (Arredamento, Arredobagno, Illuminazione ed Ufficio), pur con entità leggermente differenziate, dal - 3,5% del Sistema Ufficio alla stazionarietà del Sistema Arredobagno (-0,5%).
(Fonte: Centro Studi FederlegnoArredo 2025)

Esportazioni Filiera Legno-Arredo gennaio-ottobre 2024 TOP 10.
Valori in milioni di euro e variazione % sullo stesso periodo dell’anno precedente
.

                                     NOTE SETTORIALI:

ITALIAN DESIGN IN USA - maggio 2024 - a cura dell'Ufficio ICE di MIAMI

ITALIAN DESIGN IN UK - maggio 2024 - a cura dell'Ufficio ICE di Londra

WEBINAR "OPPORTUNITA' IN UNGHERIA - S/ALON BUDAPEST" (21/05/25)
Qui il Programma  -  Qui la presentazione di mercato

                               INIZIATIVE REALIZZATE:

                     INIZIATIVE REALIZZATE 2019:

L’ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, ha organizzato per il settore arredo una serie di attività promozionali con FederlegnoArredo sui principali mercati target, di seguito dettagliate.

Tra le iniziative consolidate, nel 2019 sono state realizzate:

  • Azioni di supporto a Made Expo (marzo);

  • Azioni di supporto al Salone del Mobile di Milano (aprile);

  • Azioni di supporto al Salone del Mobile di Mosca (ottobre); 

  • Azioni di supporto al Salone del Mobile di Shanghai (novembre);

  • Partecipazione Art Basel Miami: in collaborazione con il Consolato di Miami ed il Salone del Mobile.

Tra le iniziative di nuova realizzazione invece si segnalano:

  • Azioni di supporto al Real Estate Design Forum Cina (giugno, Shenzhen)

  • Azioni di supporto all’Italian Design Forum USA (settembre, Palm Springs, CA)

Nell’ambito di questi forum l’ICE-Agenzia ha realizzato azioni di supporto, quali l’organizzazione di conferenze e seminari, abbinata all’organizzazione di una sessione di incontri B2B tra le aziende italiane e gli studi di architettura/designer/top players del mercato di riferimento, e azioni di comunicazione sui media di settore.

Tra le iniziative realizzate anche con altri partners segnaliamo: 

  • Azioni di supporto alla Fiera Homi Milano nelle due edizioni di gennaio e settembre; 

  • Partecipazione collettiva alla fiera Maison & Objet di Parigi (edizione gennaio); 

  • Partecipazione collettiva alla Fiera Ambiente di Francoforte (febbraio); 

  • Italian Design Day: A supporto della terza edizione dell’evento promosso dal Ministero degli Affari Esteri, che nel marzo 2019 ha avuto come tema “Il Design e la città del futuro”, ICE-Agenzia ha stanziato per la prima volta delle risorse ad hoc, ed ha organizzato una serie di eventi attraverso gli uffici della rete estera;

  • Mostra autonoma in occasione della London Craft Week (maggio); 

  • Partecipazione collettiva alla Fiera ICFF di New York (maggio);

  • Azioni di collaborazione con Bhv Marais Paris: Attività di promozione del Made in Italy presso i Grandi Magazzini parigini Bhv per la durata di un mese tra agosto e settembre;

  • Partecipazione collettiva alla Fiera Downtown Design di Dubai (novembre). 

A valere sui fondi del Piano Export Sud, per il settore Arredamento-Artigianato, è stato realizzato:

 Incoming "La bellezza abita al Sud" (Matera, aprile).